Preview della classe del monaco di D&D 2024

In questo articolo andrò a confrontare la versione D&D 5e con la preview della nuova versione.

La prima modifica importante alla classe del monaco era già stata anticipata nel playtest. Il dado di danno delle Arti marziali è migliorato di una taglia. Ora si parte da 1d6 e si arriva fino a 1d12. Gli incrementi di dado d6->d8->d10->d12 rispettano esattamente i precedenti della 5° edizione, quindi al 17° livello invece che d10 si usa un d12.

Sono cambiate anche le armi da monaco. Rimangono armi da monaco, le armi da mischia semplici ma senza limitazioni. Quindi anche il randello pesante sarà un’arma da monaco. In aggiunta diventano armi da monaco le armi da guerra con la proprietà leggera. In 5° edizione avevamo solo la spada corta, ora invece si aggiunge la scimitarra.

Infine, il monaco di D&D 2024 può usare la Destrezza invece della Forza quando tenta di Afferrare o Spingere una creatura. Come mai? Il motivo fondamentale è che durante il playtest le prove per Afferrare e Spingere non si svolgevano più con l’abilità Atletica ma con un TS che doveva eseguire l’avversario dopo esser stato colpito. Per calcolare la CD del TS, il monaco potrà usare la Destrezza.

Non ci viene detto nulla della difesa senz’armatura, ma penso rimarrà uguale.

Al posto dei punti Ki ora abbiamo i punti Focus ed esattamente come in 5e troveremo Raffica di colpi, Difesa paziente e Passo del vento. Raffica di colpi rimarrà uguale mentre le altre due sono leggermente cambiate e sono confermate le ipotesi del playtest.

Difesa paziente ti consente di eseguire l’azione Disimpegno come Azione bonus senza spendere Punti Focus, ma se si spende un Punto Focus, si può Disimpegnare e Schivare con la stessa Azione bonus. Questa modifica permette a monaco di effettuare con maggiore efficacia degli attacchi mordi e fuggi senza rimanere in mischia per temere di consumare punti Focus.

Allo stesso modo, Passo del vento consente di Scattare come Azione Bonus, senza spendere Punti Focus, ma se si spende un punto focus, si può Disimpegnare e Scattare come parte della stessa Azione Bonus. Usare un Punto Focus per Step of the Wind raddoppia anche la distanza del salto per un turno, esattamente come in 5e.

Questa nuova caratteristica di livello 2 consente a un personaggio Monaco di recuperare tutti i Punti Focus spesi quando tira Iniziativa una volta per Riposo Lungo. Inoltre, quando si usa questa caratteristica, si recupera anche dei Punti Ferita pari al livello da Monaco più un tiro del tuo dado di Arti Marziali. Questa caratteristica migliora il rendimento del monaco nel caso non si possa riposare e prolunga la speranza di vita.

In questo secondo livello non viene accennato nulla su Movimento senza armatura ma penso rimarrà confermato.

In 5e era chiamata Deviare Proiettili, ora invece come suggerisce il nome, Devia Attacchi. Non è più limitata agli attacchi con armi a distanza, ma consente di ridurre il danno di qualsiasi attacco anche da mischia che includa danni Contundenti, Perforanti o Taglienti. Il danno è ridotto di 1d10 più il modificatore di Destrezza e il Livello da Monaco, e se si riduce quel danno a 0, si puoi usare un Punto Focus per reindirizzare l’attacco.

Nel caso l’attacco sia stato reindirizzato, si può prendere di mira una creatura entro 5 piedi (mischia) o 60 piedi (distanza), rispettivamente, e costringerla a effettuare un tiro salvezza contro i danni in base al dado di Arti Marziali e al modificatore di Destrezza.
La preview non lo scrive, ma penso che Deviare Attacchi sarà sempre una reazione.

Su questo mio blog trovate l’approfondimento sulla preview del Guerriero degli elementi, ma il manuale proporrà altre 3 sottoclassi: Warrior of Mercy, Warrior of Shadow, Warrior of the Open Hand. Su queste altre tre per ora non effettuerò approfondimenti,

Non pervenuta nella preview. Per ora non sappiamo se ci sarà ancora oppure no, nel playtest c’era.

Nella preview manca, ma immagino vi sarà come nel playtest.

Colpo stordente, è stato modificato rispetto alla 5e ed anche rispetto al playtest.
Funziona nella seguente maniera: richiede l’uso di un’arma da Monaco o di un Colpo senz’armi. Dovrebbe richiedere la spesa di un punto focus, ma nella preview non se ne fa cenno. Se colpisce il bersaglio dovrebbe effettuare un TS su costituzione, ma sempre nella preview non se ne fa cenno (che stress queste omissioni). La condizione Stordito termina all’inizio del tuo turno successivo anziché alla fine come nella 5e (quindi è stato un po’ limitato) e può essere utilizzata solo una volta per turno (anche in questo caso è stato peggiorato). Tuttavia, se il bersaglio supera il tiro salvezza contro Colpo stordente, la sua Velocità viene dimezzata fino all’inizio del turno successivo del monaco e il prossimo attacco effettuato contro di lui viene eseguito con Vantaggio.

Sicuramente il colpo stordente era uno degli attacchi più efficaci del monaco, qui ne esce parzialmente indebolito.

Questa è la nuova versione di “Colpo Ki potenziati”. E’ stata anticipata al 5° livello (prima era al 6°). Permette di cambiare il tipo di danno dei tuoi Colpi senz’armi in danno da Forza. E’ Utile per aggirare le resistenze ai danni, tenendo conto che in D&D 2024 sembra non esserci più il tipo di danno “magico” o gli attacchi “magici” ma si useranno le energie.

La preview salta tutti i livelli 6-9, quindi non ci è possibile sapere se vi saranno modifiche o novità. Nel playtest c’erano, ora non sappiamo.

Concentrazione elevata è una nuova caratteristica di livello 10 che migliora diverse delle caratteristiche principali del Monaco. Innanzitutto, Raffica di colpi ottiene un attacco aggiuntivo, portando il totale a tre per azione bonus. Poi, Difesa Paziente garantisce Punti ferita temporanei in base a due tiri del dado di arti marziali. Infine, quando il monaco usa Passo del vento, può muovere una creatura consenziente di taglia Grande o inferiore insieme a lui fino alla fine del suo turno, e tale movimento non provoca Attacchi di opportunità.

Questo privilegio di classe era presente anche nel playtest ed è stato confermato.

Al livello 10 non abbiamo più purezza del corpo, troviamo invece una nuova funzionalità: Self-Restoration. Consente di evitare i livelli di Indebolimento che normalmente si accumulerebbero quando si rimane senza cibo o acqua (questo privilegio era in Corpo senza tempo di 15°) e, alla fine del suo turno, il monaco termina la condizione Ammaliato, Spaventato o Avvelenato su se stesso.
Nel playtest si poteva farne solo una a turno, qui nella preview non viene specificato. Sempre nel playtest il far terminare una condizione non consumava azioni.

Non c’è più la Lingua del sole e della luna (o forse vi sarà, ma non è presente nella preview). Invece viene potenziato Deflect Attacks. Con Deflect Energy ora si può ridurre i danni degli attacchi di qualsiasi tipo di danno. Mi sembra notevole come upgrade.

Non sappiamo se vi sarà Anima Adamantina, nel playtest aveva cambiato nome in DISCIPLINED SURVIVOR (sopravvissuto disciplinato).

Se il monaco quando tira l’Iniziativa, è sotto ai 4 Punti Focus e non usi Metabolismo straordinario di 2° livello, recupera immediatamente abbastanza Punti Concentrazione da tornare a 4. Non sembra essere un potere a cariche e di conseguenza anche senza riposare, dal 15° livello in poi, il monaco inizia i combattimenti sempre con 4 punti focus. Questo privilegio in 5esi trovava al 20° livello con il nome “Perfezione Interiore”.

All’inizio del suo turno il monaco può spendere 3 Punti Focus per ottenere Resistenza a tutti i tipi di danno, eccetto Forza, per 1 minuto o finché non rimane Incapacitato. Ricordatevi tuttavia che con il nuovo Deflect Energy dovrebbe riuscire a deviare anche gli attacchi che causano danni da forza. Non c’è traccia invece di Corpo Vuoto, privilegio presente nella 5e.

Esattamente come per le altri classi di D&D 2024, al 19° livello il monaco ha accesso ad un talento epico. In questa preview ci viene presentato Boon of Irresistible Offense.

Boon of Irresistible Offense: per prima cosa, aumenta il punteggio di abilità Forza o Destrezza di 1, fino a un massimo di 30 (quindi alza il cap che prima era al massimo 20?). Poi, i danni Contundenti, Perforanti e Taglienti che infligge il monaco ignorano sempre la resistenza. Inoltre, quando si ottiene 20 in un tiro per colpire, si può infliggere danni aggiuntivi pari al punteggio di abilità che si è aumentato con questo talento. Notevole. Penso questo Vantaggio epico sarà molto ambito dai marziali.

Come caratteristica di livello 20 del Monaco, Corpo e Mente aumenta i punteggi di Destrezza e Saggezza di 4 ciascuno, fino a un massimo di 25.

Io non ho mai avuto un gran rapporto con i monaci di D&D in quanto la classe ci è sempre stata presentata come una classe marziale in cui la parte atletica era dominante rispetto alla parte spirituale. I monaci sono sempre stati visti come dei formidabili combattenti a mani nude, eccellenti nelle prestazioni fisiche e capaci di effettuare imprese atletiche straordinarie grazie all’uso del Ki.

Mi sarebbe piaciuto che questa nuova edizione scommettesse di più sulle capacità meditative dei monaci. Ad esempio il barbaro di D&D 2024 grazie alla sua connessione con le forze primordiali, può utilizzare la forza anche per le prove di furtività. Analogamente mi sarebbe piaciuto scoprire che questo nuovo monaco, grazie alla meditazione, potesse usare la saggezza per le prove sociali come Persuasione o per delle prove intellettive come Investigazione.

Oppure sarebbe stato bello che al primo livello il monaco potesse scegliere se apprendere delle competenze meditative (ad esempio una maestria in un’abilità sociale) o combattive, analogamente a quanto fa il chierico di D&D 2024 che al 1° livello può scegliere competenze in armi ed armature piuttosto che lancio di incantesimi.

A parte ciò mi sembra abbiamo mescolato molto le carte, migliorando un po’ di cose, ma peggiorando il colpo stordente. Il monaco mi sembra a livello generale un po’ più solido per combattere mentre il risparmio dei punti focus dovrebbe avvertirsi prima o poi.
A fare la differenza sulla sua efficienza tuttavia penso sarà la sottoclasse. Ad esempio la nuova Warrior of the Elements ha della potenzialità niente male.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.

Offerta
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
  • Il più grande Manuale del Giocatore nella storia di Dungeons & Dragons, rivisto e ampliato per riflettere i dieci anni di consigli della community di D&D.
  • Lo strumento perfetto per iniziare le tue avventure di D&D, con versioni aggiornate dei capitoli che spiegano come imparare a giocare e come creare un personaggio; il glossario delle regole in ordine...
  • Ancora più possibilità nella creazione del personaggio, con dodici classi, 48 sottoclassi e 10 specie; personalizza l’origine del tuo personaggio con 10 specie, 16 background e 75 talenti.

Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API