Amici barbari, dopo avervi presentato la classe del Guerriero, oggi tocca alla nuova classe del Barbaro di D&D 2024. In questo articolo analizzerò tutti i privilegi di classe del nuovo Barbaro ma non le sottoclassi che troveranno spazio in articoli dedicati.
Fortunatamente la classe del Barbaro fa parte di D&D Basic e di conseguenza se qualcuno desiderasse leggere le sue caratteristiche direttamente dall’inglese, le può trovare sul sito di D&D Beyond.
La classe del Barbaro di D&D 5° edizione possedeva un grosso limite: era piatta. Infatti un giocatore con il Barbaro disponeva di poche opzioni per poter essere incisivo al di fuori del combattimento. Un giocatore se desiderava costruire un PG un po’ più profondo doveva sforzarsi cercando sottoclassi, background e talenti utili ad aumentare le sue opportunità di gioco.
Con D&D 2024 alcune cose sono cambiate, il Barbaro rimane una classe per amanti della mischia, ma con l’aggiunta di alcune capacità esplorative che giovano alla sua giocabilità.
Legenda dei colori per la valutazione del Barbaro di D&D 2024
Per valutare la classe del Barbaro di D&D 2024, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto che ho espresso per gli ipovedenti.
- Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
- Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
- Verde3: Una buona opzione;
- Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
- Giallo oro5: Fantastica caratteristica.
Risorse utilizzate in questo articolo
Da marzo 2025 disponibile anche in italiano.
Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!

Privilegi di classe del Barbaro
La versione italiana di D&D 2024 non è ancora disponibile ma dato che molti privilegi hanno mantenuto nomi uguali alla 5° edizione, per tali privilegi utilizzerò il nome in italiano. Lascerò in inglese solo quei privilegi di classe che non possiedono ancora traduzione ufficiale.
Al 4°, 8°, 12°, 16° e 19° livello il barbaro può aumentare le proprie caratteristiche o scegliere un talento tra tutti quelli disponibili, sia che siano talenti Origine o Generali. Ma solo al 19° può prendere un Epic Boon.
Al primo livello il Barbaro di D&D 2024 possiede i seguenti privilegi di classe:
Caratteristica principale: Forza(4). Esattamente come in 5e, mantiene questa caratteristica fondamentale per la mischia. Per multiclassare il Barbaro necessita che la forza abbia valore 13.
Punti ferita: d12(5). E’ il più grande dei dadi disponibili. Nonostante ciò i PF non vi basteranno mai.
Tiri Salvezza: competenza in Forza e Costituzione(3). Sono in linea con ciò che ci si aspetta dalla classe. Il TS su forza ha assunto maggiore importanza per le modifiche che ha assunto la meccanica del Lottare in D&D 2024. I TS su costituzione contro veleni ed incantesimi è utile. I barbaro rimarrà debole per contrastare effetti mentali.
Competenze: Armi semplici e da guerra, Armature leggere, medie e scudi(4). Il Barbaro è competente in tutto tranne le armature pesanti. Fate attenzione che le armi da fuoco ricadono sotto alla voce Armi da Guerra. Le Armi Improvvisate invece rimangono fuori.
Competenze in abilità e Strumenti(3). Sceglie 2 tra: Addestrare animali, Atletica, Intimidire, Natura, Percezione o Sopravvivenza. La scelta rimane limitata come in 5e.
1° livello
Ira(5): in D&D 2024 l’Ira barbarica è leggermente cambiata rispetto alla 5° edizione. brevemente ecco le conferme:
- Rimane confermato il Bonus ai danni sugli attacchi basati sulla Forza, quindi anche ai colpi senz’armi del barbaro e alle armi da lancio.
- La resistenza ai danni contundenti, perforanti e taglienti rimane come in 5e.
- Dispone di vantaggio alle Prove di Forza e ai TS sulla Forza.
- Non può lanciare incantesimi o concentrarsi su di essi quando è in Ira.
- Per entrare in Ira serve l’azione bonus.
Ecco invece le differenze
- L’ira ora dura 10 minuti, un bell’incremento.
- Per mantenere l’ira attiva si deve fare un attacco o forzare un nemico ad effettuare un TS o usare un’azione bonus.
- Ogni volta che effettuate un riposo breve recuperate un uso di Ira.
- Al 20° livello le Ire non sono più illimitate.
Per concludere, l’Ira dura di più ed è più facile mantenerla. Tuttavia il barbaro perde il vantaggio di essere un ottimo lottatore in quanto il lottare in D&D 2024 non si basa più sulle prove di Atletica, però ciò non dipende dall’Ira ma dalle meccaniche che sono diventate differenti.
Difesa senz’armatura(2): A basso livello sempre non abbiate sacrificato la forza per puntare tutto su costituzione e destrezza, la vostra Difesa senza armatura sarà inferiore ad un’armatura di Scaglie. Normalmente con i primi incrementi di caratteristica si punta a massimizzare la forza e probabilmente prima del 12° livello non punterete ad aumentare altri punteggi come destrezza o costituzione.
I primi benefici li otterrete probabilmente ad alto livello, magari con gli epic boon, sempre nel frattempo non abbiate trovato mezze armature molto magiche.
Weapon Mastery(5): E’ la vera novità di D&D 2024 per le classi marziali, barbaro compreso. Ad ogni arma è associata una Maestria che il barbaro può usare per degli attacchi più efficaci. Il Barbaro sceglie 2 armi da mischia e relativa Weapon mastery, ma dopo un riposo lungo può cambiare arma. Su questo cambio di arma dormendo mi sono già espresso e non ci ritorno.
Salendo di livello aumenta il numero di Weapon Mastery a vostra disposizione, ma dato che molti si saranno specializzati con talenti e poteri sull’utilizzo di alcune tipologie di armi, e data la possibilità di cambiare la Weapon Mastery con il riposo lungo, non ve ne farete molto degli utilizzi aggiuntivi.
Tra le armi da mischia lanciabili su sui specializzarsi, il Tridente è consigliato caldamente da più fonti. La sua maestria Topple, è in grado di buttare a terra prone le creature, soprattutto se volanti.
Per approfondire consultate l’articolo “Weapon Mastery di D&D 2024: guida“.
2° livello
Attacco Irruento(4): E’ rimasto uguale alla 5e, ma grazie alla combinazione con la Weapon mastery potete sfruttarlo meglio.
Infatti se usate armi con la proprietà SAP (Spada lunga, Morningstar, Mazzafrusto, Piccone da guerra) mitigherete il vantaggio che concedete ad un vostro avversario. Anche le armi con Topple (Ascia da battaglia, Maglio, Tridente) potrebbero andare bene se poi riuscirete a tenere prono l’avversario. Eviterei le armi con Vex se intendete usare l’attacco irruento, poiché il beneficio si sovrappone, oppure usatele ma senza attacco irruento.
Percezione del Pericolo(4): Simile alla versione 5e, viene mantenuto il vantaggio ai TS su destrezza. Naturalmente ciò è un bene dato che non ne siete competenti. Il Talento Resilienza[Destrezza] potrebbe completare il beneficio sempre che abbiate la destrezza da arrotondare.
3° livello: sottoclassi del Barbaro 2024
Il Barbaro di D&D 2024 al 3° livello può scegliere una di queste 4 sottoclassi 2024.
Quando le recensioni di queste sottoclassi saranno pronte troverete i link accesi (non confondete il colore del link con la valutazione).
- Path of the Berserker: la riproposizione di un cammino classico, ora con meno malus rispetto alla 5e e più giocabile.
- Path of the Wild Heart: il vecchio Totem, sì, avete ancora le resistenze, ma non a tutte, l’elenco è calato.
- Path of the World Tree: la novità dell’edizione 2024, divertente da giocare.
- Path of the Zealot: Dallo Xanathar con furore, ecco la sua più recente reinterpretazione.
Le sottoclassi concedono benefici ai livelli 3, 6, 10, 14.
NB retrocompatibilità regole con 5° edizione: Non potete scegliere le omonime sottoclassi della 5e, ma potete scegliere altre sottoclassi della 5° edizione non contenute nel Manuale del Giocatore 2024.
Primal Knowledge(4): Ottenete una competenza in un’abilità da barbaro che non avete ancora scelto ed inoltre ecco la grande novità.
Quando siete in Ira potete effettuare le prove di Acrobazia, Intimidazione, Percezione, Furtività o Sopravvivenza con il punteggio Forza. Tenendo conto che in IRA il barbaro esegue i check di forza con Vantaggio, questo è un ottimo upgrade.
Un Barbaro potrebbe di conseguenza diventare un ottimo Incursore, deve solo dosare bene gli usi dell’Ira per non trovarsi senza quando avverrà un combattimento.
5° livello
Attacco Extra(5): Ottimo e significativo power-up come in 5e!
Movimento Veloce(3): Non fa mai male averne in più.
7° livello
Istinto Ferino(4): Un po’ differente dalla 5e a causa della variazione delle meccaniche sulla Sorpresa di D&D 2024. Tuttavia il vantaggio all’iniziativa è stato mantenuto.
Instinctive Pounce(2): Ecco un nuovo privilegio, anche se minimale. Quando entrate in Ira potete muovervi di metà velocità. Utile all’inizio del combattimento per coprire velocemente la distanza che vi separa dai nemici più lontani.
9° livello
Brutal Strike(4): Questa è un nuovo privilegio del barbaro. Se quando attacca con attacco irruento rinuncia al vantaggio su di un attacco (ma quel tiro non deve avere svantaggio), può infliggere +1d10 di danni. Può farlo solo per un attacco per turno.
Oltre ai danni aggiuntivi, il Barbaro può aggiungere un effetto tra i seguenti due:
- Forceful Blow: Spingi l’avversario di 4,5m e poi puoi muoverti verso di lui senza causare ADO. Non è obbligatorio seguirlo, ma percorrere il campo di battaglia in questo modo potrebbe essere dannatamente divertente.
- Hamstring Blow: Utile per ridurre la velocità di un nemico ed impedirgli di fuggire, nulla di più. E’ l’effetto più scarso del lotto.
11° livello
Ira Implacabile(4): Molto simile alla versione 5e ma i PF recuperati sono pari al doppio del livello del barbaro. Quindi rimanere in piedi sarà più facile rispetto a prima.
13° livello
Improved Brutal Strike(5): si guadagnano due effetti aggiuntivi per Brutal Strike, davvero niente male:
- Staggering Blow: Questo effetto è davvero tattico se combinato con un alleato incantatore. Dare svantaggio ai TS non ha prezzo.
- Sundering Blow: Fantastico per alleati ladri. Per colpire meglio il nemico
15° livello
Ira Persistente(3): Cambia un bel po’ rispetto alla versione 5e. Riottenete gli usi di ira spesi e potete mantenere l’ira senza fatica. Se combattete molto senza riposare vi tornerà utile oppure se usate spesso Primal Knowledge, ma per il genere di avventure finora giocate lo trovo meno impattante del dovuto.
17° livello
Improved Brutal Strike(4): Non è un errore di copia incolla, il vostro Brutal Strike ora causa +2d10 di danno aggiuntivo.
18° livello
Potenza indomabile(5): Rimasto uguale alla 5e. Praticamente tutti i vostri check di forza hanno come risultato del dado 20 o più poiché a questo livello la forza ce l’avrete già a 20.
19° livello
Epic Boon(5): Come sapete al 19° livello i PG possono scegliere un talento o un Epic Boon. Gli Epic Boon sono dei talenti speciali molto potenti. L’unico rammarico è che a questi livelli si gioca poco e vi sono poche avventure disponibili. Il Gioco diventa complesso per veri appassionati.
20° livello
Campione primordiale(5): Ottimo come in 5e, ma il punteggio massimo di questo incremento sale a 25 e non è più 24. Come mai? Con l’epic boon se avete portato la Forza o la Costituzione a 21, con Campione Primordiale salite a 25.
Background utili al Barbaro

Mentre in 5° edizione i bonus ai punteggi caratteristica venivano distribuiti dalle razze, in D&D 2024 sono i background ad attribuirli. I BG propongono 3 caratteristiche. Si possono aumentare tutte e tre di +1 oppure sceglierne due a cui distribuire i punteggi +2 e +1.
I BG attribuiscono anche competenze in Abilità, Strumenti ed un talento speciale chiamato Origine.
- Acolyte(1): Poco indicato per un barbaro.
- Artisan(2): Utile solo per scegliere Forza o per caratterizzare il PG in modo differente.
- Charlatan(2): Se volete potenziare la costituzione fin da subito e desiderate avere più competenze.
- Criminal(2): Per potenziale costituzione ed essere barbari un po’ alternativi.
- Entertainer(2): Potete scegliere forza e caratterizzare il PG in modo differente col carisma.
- Farmer(4): Forza, Costituzione, Saggezza, più PF, se volete solo combattere con pochi pensieri.
- Guard(3): Sempre per barbari in prima linea, ma più svegli grazie al talento Allerta e alla competenza in Percezione.
- Guide(1): Poco indicato per un barbaro ma non si può mai sapere.
- Hermit(1): Tutto è possibile ma non lo vedo tanto per un barbaro in prima linea.
- Merchant(1): Lucky potrebbe piacere m a il BG lo vedo poco indicato per il barbaro.
- Noble(3): Per scegliere forza e molte abilità per caratterizzare meglio il PG.
- Sage(1): Poco indicato per un barbaro.
- Sailor(2): Caruccio ma Tavern Brawler lo vedo utile solo per una vostra build o caratterizzazione.
- Scribe(1): Meglio nobile o Charlatan se volete più competenze.
- Soldier(3): Forza, destrezza e costituzione, parrebbe la vostra scelta ideale, se non fosse per il talento origine “Savage Attacker” che rispetto alla 5e è stato cambiato e a mio parere depotenziato. Dato che avrete ben presto gli attacchi extra, Savage Attacker lo potrete usare solo per un attacco.
- Wayfarer(1): Poco indicato per un barbaro.
Specie per il Barbaro

Tutte le specie sono buone per giocare un barbaro. Infatti la classe del barbaro di D&D 2024 è abbastanza versatile per potersi adattare alla specie che selezionate. E dato che alle specie non sono legati punteggi di caratteristica bonus, tutto è più semplice.
Anche la taglia della specie non impatta più di tanto: infatti potete giocare anche uno gnomo/halfling barbaro armato di un pesantissimo maglio, le regole lo permettono.
Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link.
- Aasimar(3): Questa specie può essere utile per dare al barbaro della versatilità aggiuntiva. Le resistenze fanno sempre comodo, il volare prima o poi torna utile, il curare per risollevare gli alleati morenti.
- Dragonide(4): La resistenza a vostra scelta, l’arma a soffio per eliminare i nemici deboli e il volare offrono sicuramente delle opzioni utili a combattere e a muoversi meglio.
- Elfo(3): L’elfo dei boschi potrebbe essere l’unico appetibile poiché gli incantesimi offerti si usano al di fuori dal combattimento. Anche l’incremento di velocità è utile così come le altre opzioni da elfo.
- Gnomo(3): Il Vantaggio ai TS su Intelligenza, Saggezza e Carisma coprono una delle più grandi mancanze del barbaro.
- Goliath(4): Giant Ancestry offre molte opzioni se le studiate troverete quella che si combina meglio con il vostro stile di combattimento e con la vostra Weapon mastery.
- Halfling(2): Furtività innata è abbastanza inutile per un PG da mischia, le altre caratteristiche molto situazionali.
- Nano(4): Più PF, resistenza al veleno, notevole scurovisione e perfino percezione tellurica. Combattete al buio!!!
- Orco(4): Adrenaline Rush può essere davvero utile e pure Relentless Endurance per sopravvivere più a lungo. Ottima Scurovisione.
- Tiefling(3): Una resistenza e una buona scurovisione sono ottime, ma gli incantesimi cozzano con il barbaro.
- Umano(4): Un talento Origine aggiuntivo può essere utile per costruire meglio la vostra build. Ispirazione eroica non fa mai male, così come l’abilità aggiuntiva.
Talenti Origine per il Barbaro

I Talenti Origine sono legati ai Background, ma quando raggiungete i livelli 4, 8, 12, 16 e 19 potete sceglierli come un qualsiasi altro talento (anche se al 19 sono sprecati, meglio l’Epic Boon). Per ogni classe indicherò i talenti origine più appetibili.
- Alert(3): sempre una buona scelta.
- Crafter(1): può essere utile per caratterizzare un PG o in una campagna survival. Salendo di livello non avrete problemi a comprarvi tutto ciò che offre.
- Healer(1): Utile se non avete chierici o potenti curatori in gruppo, ma in genere voi sarete in prima linea a combattere e non a curare.
- Lucky(3): Niente male, può perfino salvarvi la vita contro i critici degli avversari.
- Magic Initiate(1): Può essere utile per caratterizzare il PG con incantesimi da usarsi al di fuori del combattimento.
- Musician(3): Più ispirazioni eroiche per tutti! Ma in genere voi vorrete più PF.
- Savage Attacker(2): utile con grosse armi o finché non avete attacco extra.
- Skilled(2): Può essere utile per caratterizzare il PG.
- Tavern Brawler(1): Salendo di livello ottenete già il beneficio di Push e il resto dei benefici non vi rende così speciale se non per caratterizzare il PG.
- Tough(4): I PF al barbaro sono indispensabili.
Note finali sul Barbaro di D&D 2024
Gli approfondimenti sul Barbaro di D&D 2024 non finiscono qui, prossimamente scriverò articoli sulle sue sottoclassi. Per ora posso dirvi che sono soddisfatto di questa nuova incarnazione del barbaro e non vedo l’ora di esplorare le sue sottoclassi. Quale sarà la più riuscita?
Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.
Ultimo aggiornamento 2025-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API