Ranger Cacciatore di D&D 2024: guida

Amici Raminghi, in questo articolo vi parlo del Cacciatore, sottoclasse del Ranger della nuova edizione D&D 2024. In questo articolo analizzerò i suoi privilegi di classe consultabili anche in D&D Basic.
Il Ranger Cacciatore era una sottoclasse che permetteva al ranger di costruire anche build sulla forza e sono curioso di scoprire se questa sua caratteristica è rimasta invariata in D&D 2024.

Legenda dei colori per la valutazione del Ranger Cacciatore di D&D 2024

Per valutare la sottoclasse del Ranger di D&D 2024, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto per gli ipovedenti.

  • Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
  • Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
  • Verde3: Una buona opzione;
  • Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
  • Giallo oro5: Fantastica caratteristica.

Risorse utilizzate in questo articolo

Offerta
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
Quasi 400 incantesimi, comprese aggiunte nuovissime al tuo arsenale.
49,99 EUR −6,49 EUR 43,50 EUR

Da marzo 2025 disponibile anche in italiano.

Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!

Privilegi di sottoclasse del Ranger Cacciatore

La versione italiana di D&D 2024 non è ancora disponibile ma dato che alcuni privilegi hanno mantenuto nomi uguali alla 5° edizione, per tali privilegi utilizzerò il nome in italiano. Lascerò in inglese solo quei privilegi di classe che non possiedono ancora traduzione ufficiale.
Il Ranger Cacciatore prende i privilegi ai livelli 3, 7, 11, 15.

Ranger Cacciatore di D&D 2024

3° livello

Hunter’s Lore(3): Questa è un privilegio del Ranger Cacciatore che non era presente nella 5° edizione. Quando marchiate una creatura venite a conoscenza se possiede Immunità, Resistenze o Vulnerabilità. Con le dovute cautele, potreste usarlo anche prima di un combattimento per conoscere tali caratteristiche dei vostri avversari, vi basterà spostare il bersaglio per monitorarli tutti. Attenzione però a non farvi scoprire, infatti lanciare un incantesimo con componente verbale in D&D 2024 fa terminare la condizione invisibile data dall’azione di nascondersi.

Preda del Cacciatore(4): Questo privilegio era presente anche nella 5° edizione ma proponeva 3 opzioni tra cui scegliere. In questa nuova incarnazione avete solo due opzioni, ma è stata aggiunta la possibilità di poter cambiare opzione eseguendo un riposo breve/lungo. Ciò vi offre una maggiore flessibilità a seconda degli scenari che vi aspettano. Esaminiamole:

  • Devastatore dell’Orda(4): Funziona in modo molto simile alla versione 5e. Potete quindi usare questa capacità per effettuare un secondo attacco con un’arma contro un nemico a portata adiacente al vostro bersaglio. Funziona sia con armi da mischia che a distanza. Questo potere si differenzia dalla 5° edizione poiché specifica che non potete attaccare un bersaglio già attaccato. Può combinarsi bene con la Weapon Mastery Cleave per un Ranger basato su Forza che usa Alabarda o Ascia Bipenne. Tuttavia attenzione alla differenza sottile tra Devastatore e Cleave. Devastatore vi permette di attaccare un bersaglio aggiuntivo quando eseguite l’attacco, Cleave vi permette di attaccare se colpite.
    Anche senza usare Cleave, se usate la Weapon Mastery Nick e Dual Wielder con le armi leggere potreste effettuare 5 attacchi al 5° livello a patto di avere almeno due bersagli davanti a voi. Su di uno probabilmente avrete messo il Marchio del Cacciatore su cui concentrerete 4 dei 5 attacchi.
  • Sterminatore di Colossi(4): Funziona in modo simile alla 5° edizione. Causate una volta per turno 1d8 aggiuntivo di danni contro un nemico ferito. Dato che sono danni a turno, può combinarsi bene con gli ADO e con le build da mischia.

7° livello

Tattiche Difensive(2): Anche le opzioni di 7° livello possono essere scambiate eseguendo un riposo breve/lungo esattamente come in Preda del Cacciatore. Sono due opzioni difensive utili soprattutto ai combattenti da mischia che possono tornare utili anche ai combattendi a distanza se finiscono nei guai.

  • Difesa dal multiattacco(3): Simile alla versione 5e, quando venite colpiti da una creatura, invece di ottenere un +5 alla CA contro i suoi attacchi successivi, gli date svantaggio. Utile soprattutto per combattenti che finiscono spesso in mischia.
  • Sfuggire all’orda(2): E’ rimasta uguale alla versione 5e. Utile per combattenti da mischia che si muovono nel campo di battaglia concedendo ADO. Date svantaggio agli ADO dei nemici contro di voi.

11° livello

Superior Hunter’s Prey(3): Questo è un nuovo privilegio ed è legato al vostro Marchio del Cacciatore, senza il quale non funziona. Quando causate danno ad una creatura marchiata dall’incantesimo Hunter’s Mark, potete scegliere un bersaglio differente entro 9m e causare 1d6 di danni da forza (in D&D 2024 Marchio del Cacciatore causa danni da forza).
Potrebbe combinarsi bene con Devastatore dell’orda per causare danni da Marchio anche al secondo bersaglio.

I danni aggiuntivi fanno sempre comodo, ma all’11 livello mi aspettavo meglio soprattutto se confronto questo privilegio con quello del ranger della 5e.

15° livello

Difesa del Cacciatore Superiore(5): In 5° edizione avevate tre scelte, ora ne avete una sola formidabile. Quando subite danno di un tipo potete usare la vostra reazione per dimezzare quel danno e tutti i danni di quel tipo che subite in quel turno.
Non si specifica il tipo di attacco o di danno, quindi potrebbe essere anche contundente, tagliente o perforante, piuttosto che da fuoco/freddo, danni da arma o da incantesimo, ecc.
Contro un singolo ma potente nemico che possiede solo un tipo di danno è formidabile, combinata con Difesa dal Multiattacco può salvarvi la vita.


Background utili al Ranger Cacciatore

Premetto che ognuno può giocare il Personaggio che desidera ed esplorare opzioni più versatili che non fanno mai male. Il Ranger Cacciatore è un personaggio votato al combattimento sia da mischia che a distanza, ma che può trovare ampio impiego come incursore, esploratore, ladro.

  • Charlatan(4): Destrezza e Costituzione e molte più abilità per un PG versatile.
  • Criminal(4): Destrezza e Costituzione e molte abilità e strumenti per fare l’incursore.
  • Farmer(3): Se puntate ad un ranger basato sulla forza e con molti PF, altrimenti meno appetibile.
  • Guide(5): Utilissimo per ranger che non vogliono prendere lo stile “Guerriero Druidico“. Destrezza, Costituzione e abilità utili al Ranger.
  • Sailor(2): Destrezza ed alcune abilità utili al ranger. Il Talento Origine offerto “Lottatore da taverna” può tornarvi utile per guadagnare Push ed allontanare nemici fastidiosi in caso di una vostra ritirata strategica.
  • Scribe(3): Destrezza, Saggezza ed ampia scelta di abilità.
  • Soldier(2): Forza, destrezza e costituzione, ed un talento poco utile se fate più attacchi.
  • Wayfarer(4): Destrezza e Saggezza, Lucky e molte abilità e strumenti per fare il ladro.

Il Ranger di D&D 2024

Specie per il Ranger Cacciatore

Tutte le specie sono buone per giocare un ranger ma stavolta staremo sulle versioni più da combattimento. Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link.

  • Aasimar(3): Questa specie può essere utile per creare un ranger versatile con delle abilità magiche e resistenze innate utili a districarsi in molte situazioni. Inoltre la capacità di volare vi tornerà utile.
  • Dragonide(4): Questa specie offre una resistenza, un attacco ad area contro piccole creature e perfino le ali. Può essere una bella scelta per un combattente in mischia.
  • Elfo(4): Gli incantesimi permettono di espandere la lista in modo interessante. Forse eviterei il Drow poiché ambedue gli incantesimi vanno in contrasto con marchio del cacciatore. Sceglierei Elfo alto o dei boschi.
  • Gnomo(2): L’astuzia Gnomica vi aiuterà moltissimo, molto più degli incantesimi delle “sottospecie”.
  • Goliath(4): Giant Ancestry offre molte opzioni, trovate la più utile al vostro stile di combattimento da mischia.
  • Halfling(3): Se desiderate ottimizzare il vostro PG sulla destrezza, questa specie vi offre delle interessanti opzioni per combattere a distanza e sopravvivere. Ricordate però, vi serve almeno 13 in forza per usare gli archi lunghi.
  • Nano(4): Questa è una bella specie per un ranger da mischia. Più PF, resistenza al veleno, notevole scurovisione e perfino percezione tellurica. Combattete al buio!!!
  • Orco(4): Adrenaline Rush può essere davvero utile ma si sovrapporrà a Tireless ma male non fa. Pure Relentless Endurance per sopravvivere più a lungo. Ottima Scurovisione.
  • Tiefling(1): Una resistenza e una buona scurovisione, incantesimi vari. Forse la scelta meno indicata.
  • Umano(4): Un talento Origine aggiuntivo può essere utile per costruire meglio la vostra build. Ispirazione eroica non fa mai male, così come l’abilità aggiuntiva.

Talenti Origine per il Ranger Cacciatore

I Talenti Origine sono legati ai Background, ma quando raggiungete i livelli 4, 8, 12, 16 e 19 (ma al 19° sceglierete gli Epic Boon) potete sceglierli come un qualsiasi altro talento. Inoltre come umano ne potete scegliere uno aggiuntivo.

  • Alert(3): sempre una buona scelta.
  • Lucky(3): Niente male, può perfino salvarvi la vita contro i critici degli avversari.
  • Magic Initiate(3): Può essere utile per differenziare la vostra scelta di incantesimi.
  • Skilled(3): sempre utile, massima versatilità per costruire il vostro PG.
  • Tavern Brawler(2): Se optate per un combattente da mischia, l’acquisizione di Push come parte di un colpo senz’armi può tornarvi utile per allontanarvi dai nemici fastidiosi.
  • Tough(3): Sempre utile, per avere quei PF che possono fare la differenza in mischia.

Note finali sul Ranger Cacciatore di D&D 2024

La sottoclasse del Ranger Cacciatore di D&D 2024 è per quei giocatori che vogliono scendere in campo con l’opzione di fare la differenza causando danni e apportando numerosi attacchi.
Una delle sue opzioni dipende da Marchio del Cacciatore, ma le rimanenti sono applicabili sia al vostro stile in mischia che a distanza. Sicuramente questa sottoclasse premia un ranger Spericolato che non teme di finire in mischia, affiancato dall’alleato giusto.

La versatilità che permette di cambiare opzione per Preda del Cacciatore è interessante molto più della versatilità offerta da Tattiche difensive. Difesa dal Multiattacco diverrà probabilmente un’opzione fissa al settimo livello.
Si poteva fare di più? Sì. Intanto accontentiamoci di esplorare la Weapon Mastery con il Ranger Cacciatore, chissà che non scopriamo qualche altra utile informazione.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.

Ultimo aggiornamento 2025-04-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API