Forma Selvatica di D&D 2024: guida

Amici pelosi, come saprete in D&D 2024 è stata rivisitata la classe del druido e la sua Forma Selvatica. Durante la fase di playtest di One D&D ciò ha generato un polverone poiché le nuove regole depotenziavano la forma selvatica del druido e la rendevano poco più di una macchietta da meme.
Ora che il manuale con le regole ufficiali è stato pubblicato, sono curioso di scoprire come sia andata a finire. Varrà ancora la pena giocare questo nuovo druido? Scopriamolo assieme.

Fortunatamente la classe del Druido 2024 fa parte di D&D Basic e, di conseguenza, se qualcuno desiderasse leggere le caratteristiche della nuova Forma Selvatica direttamente dall’inglese, le può trovare sul sito di D&D Beyond.

Risorse utilizzate in questo articolo

Offerta
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
Quasi 400 incantesimi, comprese aggiunte nuovissime al tuo arsenale.
49,99 EUR −6,49 EUR 43,50 EUR

Da marzo 2025 disponibile anche in italiano.

Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!

Forma Selvatica di D&D 2024

Forma Selvatica di D&D 2024

La Forma Selvatica è un privilegio di classe che il druido acquisisce al 2° livello. Mentre D&D 5e il druido al 2° livello, oltre ad accedere alla forma selvatica, sceglieva anche il Circolo Druidico, in D&D 2024 la scelta del circolo druidico è stata posticipata al 3° livello.
Ciò ha una conseguenza immediata soprattutto per i druidi del Circolo Lunare che dovranno attendere il 3° livello per accedere alle Forme Selvatiche più potenti.

Sfogliando la rete ho trovato una pratica tabella utile a visualizzare istantaneamente le differenze rispetto alla 5° Edizione. Ho copiato l’idea e ne ho elaborata una di mia che vi propongo qui sotto. La tabella non mette a confronto le speciali Forme Selvatiche del Circolo Lunare, poiché a quelle dedicherò un articolo a parte.

Confronto tra Forma Selvatica 5e e 2024

Nella Tabella abbrevierò il termine Forma Selvatica con F.S.

RegolaD&D 5° EdizioneD&D 2024
Entrare in F.S.AzioneAzione Bonus
Uscire dalla F.S.Azione BonusAzione Bonus
Fine anticipata F.S.Privo di sensi, 0PF, mortoIncapacitato, Morto
Numero di Usi2, Illimitati al 20° livello2 al Secondo
3 al Sesto
4 al Diciassettesimo
Recupero usi F.S.-Tutti dopo Riposo Breve
-Tutti dopo Riposo Lungo
-Recupera 1 uso dopo un Riposo Breve
-Tutti dopo Riposo Lungo
Al 5° livello con Wild Resurgence ripristina un uso spendendo uno slot incantesimo.
Al 20° livello 20, quando tira l’Iniziativa e non hai usi di F.S. recupera un uso.
PF in F.S.Quelli della bestia sceltaIl Druido mantiene i suoi PF, ma guadagna PF Temporanei pari al proprio livello da druido.
Forme Bestiali utilizzabili2° Livello: GS ¼, nessuna velocità di nuoto o volo.
4° Livello: GS ½, nessuna velocità di volo.
8° Livello: GS 1
-Deve essere una bestia che ha già visto.
-La capacità di parlare è limitata alle capacità della forma Bestiale.
2° Livello: GS ¼, nessuna velocità di volo. 4 forme conosciute.
4° Livello: GS ½, nessuna velocità di volo. 6 forme conosciute.
8° Livello: GS 1. 8 forme conosciute.
– Quando finisce un Riposo Lungo, puoi cambiare una forma conosciuta con un’altra idonea.
– Puoi parlare in Forma Selvatica.
Danni in F.S.Quelli della BestiaAl 7° livello se sceglie Primal Strike, 1 volta a turno causa 1d8 danni aggiuntivi da Freddo, Fuoco, Fulmine o Tuono. Il tipo di danno viene scelto al momento del colpo.
Al 15° livello il danno aumenta a 2d8.
Capacità mantenute in F.S.Int, Sag, Car, TS, Abilità, Privilegi di classe, Razza e altre fonti se utilizzabili in F.S.PF, DV, Int, Sag, Car, TS, Abilità, Privilegi di classe, Linguaggi, Talenti.
Incantesimi in F.S.Dal 18° livelloDal 18° livello
Wild CompanionIn Tasha c’è la Regola opzionale che consente di spendere un uso di Forma Selvatica per lanciare Trova Famiglio.Può usare una carica di F.S. per lanciare Trova Famiglio.

Mi sembra che di carne sul fuoco ve ne sia molta. Da questo punto in poi abbondono il confronto con la 5° edizione e mi dedico esclusivamente alla Forma Selvatica di D&D 2024.

Durata della Forma Selvatica di 2024

Un Druido per entrare ed uscire dalla Forma Selvatica deve usare un’Azione Bonus.
Può rimanere in forma bestiale un numero di ore pari al livello da druido o finché usa ancora questa capacità o finché non assume la condizione Incapacitato o Muore.
La condizione Incapacitato la riceve automaticamente a 0 PF quando è privo di sensi.

Numero di cariche

Il druido per entrare in forma selvatica utilizza della cariche. Ne ha due al 2° livello, tre al 6° livello e 4 al 17° livello. Attualmente non ha possibilità di incrementare queste cariche.
Durante la giornata ha la possibilità di recuperare alcune di queste cariche, ad esempio:

  • Recupera 1 carica dopo un Riposo Breve
  • Ripristina tutte le cariche dopo un Riposo Lungo
  • Al 5° livello con il privilegio Wild Resurgence ripristina una carica spendendo uno slot incantesimo.
  • Al 20° livello 20, quando tira l’Iniziativa e non hai usi di Forma Selvatica, recupera una carica.

Forme Selvatiche conosciute

Il druido ha accesso alle forme delle creature di tipo Bestia come in 5e, ma la scelta è limitata in base al suo livello. La seguente tabella vi mostra le possibilità a vostra disposizione:

Livello del DruidoForme conosciuteGS MaxVelocità di Volo
241/4No
461/2No
881Yes

Si parte da 4 forme al 2° livello e si arriva ad un massimo di 8 all’8° livello. Dormendo ne può sostituire una.
La scelta degli animali diventa quindi fondamentale per un druido sia per adattarsi e mimetizzarsi con l’ambiente e sia per combattere nel caso ve ne sia bisogno.

Proprietà della Forma Selvatica

Il druido in Forma Selvatica assume le statistiche della bestia scelta ma con le seguenti variazioni.
Mantiene del druido:

  • Ricordi, personalità e capacità di parlare (linguaggi). Sì potete parlare in Forma Selvatica senza essere in un film Disney.
  • Punti Ferita e Dadi Vita. Il druido in Forma selvatica usa i propri PF.
    Riceve inoltre un numero di PF temporanei pari al proprio livello da druido.
  • Punteggi di Intelligenza, Saggezza e Carisma.
    Vengono mantenute le caratteristiche mentali come in 5° edizione.
  • Tiri salvezza, Competenze in Abilità del druido e bonus di Competenza del druido.
    In aggiunta guadagna le competenze della bestia e se il modificatore di un’abilità o un TS della bestia è superiore a quella del druido, usa quello.
  • Privilegi di classe e Talenti.
  • In Forma Selvatica non si possono lanciare incantesimi fino al 18° livello, ma la trasformazione non interrompe la concentrazione su incantesimi lanciati in precedenza.

Attenzione, il druido non mantiene i tratti della Specie, tranne PF, Abilità e Talenti, più sotto approfondirò.

Questa nuova forma selvatica, rispetto alla 5° edizione, potenzia le forme bestiali più piccole. Vi consente di mutare in una piccola creatura come un topolino e a seconda del livello, aggiungere un bonus di PF Temporanei superiori ai PF della bestia.
Invece risulta perdente, rispetto alla 5° edizione, se si scelgono bestie con GS più alti. I PF temporanei che guadagnate saranno inferiori a quelli della bestia. Ciò mette una pietra tombale sull’utilizzo in mischia di una forma selvatica che non appartenga al circolo lunare.

Fusione degli oggetti

La capacità di maneggiare oggetti è determinata dagli arti della Forma Selvatica e su questo non discuto.

Invece è cambiato il modo in cui un druido si fonde con gli oggetti. Quando si trasforma può lasciar cadere gli oggetti, fonderli nella nuova forma (in questo caso smetteranno di funzionare) oppure può indossarli. “L’equipaggiamento indossato funziona normalmente, ma il DM decide se è pratico per la nuova forma indossare un pezzo di equipaggiamento in base alle dimensioni e alla forma della creatura.” L’equipaggiamento non cambia dimensione o forma per adattarsi alla nuova forma e qualsiasi equipaggiamento che la nuova forma non può indossare cade a terra o si fonde con la forma.

Ciò permette ad un druido di potenziare la sua forma selvatica indossando ad esempio degli oggetti magici che possiedono la possibilità di adattarsi alla sua forma. Se un druido possiede un anello magico e si trasforma in un gatto potrebbe indossarlo nella coda o se si trasforma in un polpo potrebbe indossarlo su di un tentacolo.
Prima o poi farò una lista di oggetti che il druido potrebbe indossare.

Specie per il Druido

Specie per il Druido di D&D 2024

Il druido non mantiene i tratti della Specie tranne per PF, Abilità e Talenti. La domanda sorge spontanea, quali sono le Specie di D&D 2024 che offrono questa compatibilità alla sua Forma Selvatica? (Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link).

  • Aasimar: Nulla.
  • Dragonide: Nulla.
  • Elfo: 3 abilità: Intuizione, Percezione, Sopravvivenza.
  • Gnomo: Nulla.
  • Goliath: Nulla.
  • Halfling: Nulla.
  • Nano: Punti ferita.
  • Orco: In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. Tuttavia Relentless Endurance dovrebbe attivarsi se siete in Forma Selvatica e finite a 0 PF. Quando divenite Incoscienti acquisite la condizione Incapacitato, perdete la forma selvatica e si attiva Relentless Endurance (vedremo se ci sarà un chiarimento del buon Geremia).
  • Tiefling: Nulla.
  • Umano: Talento origine e un’abilità bonus a scelta.

Talenti Origine utilizzabili in Forma Selvatica di D&D 2024

I Talenti Origine sono concessi dalla Specie Umana o dal Background.
In Forma Selvatica vengono Mantenuti e rappresentano una buona scelta per chi desidera creare un Druido Umano. Ma sono davvero tutti utilizzabili?

  • Alert: Compatibile.
  • Crafter: Non ho idea come un animale possa utilizzarlo. Forse potreste utilizzarlo se siete trasformati in una bestia dotata di mani come un babbuino.
  • Healer: Senza mani o possibilità di usare incantesimi, non funziona.
  • Lucky: Compatibile.
  • Magic Initiate: Compatibile, ma fino al 18° livello non potrete usare gli incantesimi concessi.
  • Musician: Non credo sia possibile suonare uno strumento in forma selvatica.
  • Savage Attacker: Compatibile se in Forma Selvatica potete impugnare armi.
  • Skilled: Compatibile.
  • Tavern Brawler: Compatibile solo se usate colpi senz’armi in Forma Selvatica invece dei vostri attacchi con armi naturale.
  • Tough: Compatibile.

Note finali sulla Forma Selvatica di D&D 2024

Spero che questa breve guida possa esservi utile per comprendere meglio come funziona la Forma Selvatica in D&D 2024.
A me piace molto la possibilità di indossare oggetti ed anche il “potenziamento” che hanno ricevuto le forme selvatiche più deboli che userete a fini esplorativi o di indagine. Non credo invece che userete queste forme selvatiche per combattere.
Un’analisi differente dovrò farla per il circolo lunare che nonostante alcuni upgrade da mischia, non credo raggiunga i livelli della 5° edizione.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.

Ultimo aggiornamento 2025-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API