Amici druidi, in questo articolo vi parlo del Druido del Circolo della Terra della nuova edizione D&D 2024. In questo articolo analizzerò i suoi privilegi di classe consultabili anche in D&D Basic.
Il Circolo della Terra in D&D 5° edizione offriva l’accesso a 8 tipologie di territorio e ad una sotto-lista di incantesimi sempre preparati. Era il circolo per chi desiderava interpretare un druido incantatore con il compito di supporto o controllore del campo di battaglia. Ora sono proprio curioso di scoprire come è stato cambiato in D&D 2024.
Legenda dei colori per la valutazione del Druido del Circolo della Terra di D&D 2024
Per valutare la sottoclasse del Druido del Circolo della Terra di D&D 2024, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto per gli ipovedenti.
- Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
- Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
- Verde3: Una buona opzione;
- Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
- Giallo oro5: Fantastica caratteristica.
Risorse utilizzate in questo articolo
Da marzo 2025 disponibile anche in italiano.
Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!
Privilegi di sottoclasse del Druido del Circolo della Terra
La versione italiana di D&D 2024 non è ancora disponibile ma dato che alcuni privilegi hanno mantenuto nomi uguali alla 5° edizione, per tali privilegi utilizzerò il nome in italiano. Lascerò in inglese solo quei privilegi di classe che non possiedono ancora traduzione ufficiale.
Il Druido del Circolo della Terra prende i privilegi ai livelli 3, 6, 10, e 14.

3° livello
Incantesimi del circolo(4): Non vi sono più 8 zone ma solo 4, Arido, Polare, Temperato, Tropicale. Il Druido dopo un riposo lungo può scegliere una di queste 4 liste ognuna composta da 6 incantesimi di livello compreso tra lo 0 e il 5 per adattarsi al territorio o per sfruttare le loro peculiarità. Gli incantesimi sono sempre preparati. Questa versatilità è davvero azzeccata.
- Arido: Colpo infuocato, Mani brucianti, Palla di Fuoco sono solo alcuni degli incantesimi che ottenete da questa lista molto competitiva.
- Polare: Nube di Nebbia, Blocca Persone, Cono di Freddo. Gli incantesimi di questa lista non sono tra i più potenti, ma possono diventare tattici e sono fortemente tematici.
- Temperato: Questa forse è la lista meno riuscita. Passo Velato sarà utilissimo, il resto un po’ meno.
- Tropicale: Metamorfosi, Nube Maleodorante, Piaga degli Insetti, ed altri incantesimi per controllare l’area di battaglia. Questa è la mia lista preferita.
Land’s Aid(3): Questo è un nuovo privilegio di classe. Si usa consumando una carica di Forma Selvatica e l’azione Magic. Indicate un punto entro 18 m in cui vi sia un nemico ed un alleato. Ai nemici presenti in un raggio di 3m prosciugate la vita, all’alleato donate dei PF.
Salendo di livello i dadi passano da 2d6 a 4d6 al 14° livello.
Questo potere non è un incantesimo e di conseguenza potete utilizzarlo con un incantesimo che possiede azione bonus.
Utile per danneggiare nemici e salvare un alleato messo male o morente. Inoltre vi consente di avere un incantesimo da “cura in combattimento” sempre preparato.
6° livello
Recupero Naturale(5): Funziona come l’omonimo privilegio della 5° edizione. Durante un riposo breve potete recuperare degli slot incantesimo spesi pari a metà del vostro livello da druido arrotondato per eccesso ma non potete recuperare slot superiori al 6°. Potete fare ciò una volta per riposo lungo. In aggiunta a ciò, potete lanciare un incantesimo del Circolo scelto (Arido, Polare, temperato, Tropicale) senza consumare slot, sempre una volta per riposo lungo.
10° livello
Interdizione della Natura(4): Nonostante il nome sia il medesimo della 5° edizione gli effetti sono completamente differenti.
Diventate immuni alla condizione Avvelenato. Inoltre guadagnate una resistenza ad un tipo di danno dipendente dalla regione scelta al mattino. Arido vi dona resistenza al Fuoco, Polare vi dona resistenza al Freddo, Temperato vi dona resistenza al Fulmine infine Tropicale vi sono resistenza al Veleno.
14° livello
Nature’s Sanctuary(4): Nuovo privilegio formidabile per proteggere sè stessi e gli alleati.
Con l’azione Magic indicate una posizione, spendere una carica di Forma Selvatica e create un cubo di 4,5m all’interno del quale voi e i vostri alleati ottenete tutti la resistenza di Interdizione della Natura (non l’immunità alla condizione) e mezza copertura.
L’area di può anche spostare. Un piccolo aiutino per i vostri alleati da mischia mentre affrontano un pericoloso nemico.
Il potere non richiede concentrazione e dura un minuto, niente male!
Background utili al Druido del Circolo della Terra
Premetto che ognuno può giocare il Personaggio che desidera ed esplorare opzioni più versatili che non fanno mai male. Il Druido del Circolo della Terra non possiede opzioni votate al combattimento da mischia e il suo scopo principale sembra quello di incantatore controllore e di supporto. Sceglierà BG che gli permettono di selezionare più incantesimi ed essere di supporto. Ecco quelli proposti:
- Acolyte(4): Saggezza, Intuizione e un talento per avere più incantesimi, promosso.
- Farmer(3): Costituzione, Saggezza, più PF ed anche una abilità su saggezza. Niente male soprattutto se ritenete di finire in mischia spesso.
- Guard(3): Saggezza, Allerta e Percezione. Non propriamente il più indicato, ma interessante.
- Guide(4): Saggezza, Costituzione, accesso ai trucchetti del druido per incrementare l’arsenale e Sopravvivenza. Utile per druidi incantatori.
- Hermit(2): Saggezza, Costituzione, Medicina e Borsa da Erborista, utile se manca un chierico in gruppo, come incantatore e curatore di supporto.
- Sage(4): Utile per diversificare un druido incantatore. Saggezza, Costituzione ed accesso ai trucchetti del mago.
- Sailor(2):Saggezza, Percezione ed un talento da mischia.
- Scribe(3): Saggezza, Percezione e la possibilità di apprendere molte abilità.
- Wayfarer(3): Saggezza, Lucky, Intuizione e abilità da ladro, per un druido furtivo.

Specie per il Druido del Circolo della Terra
Tutte le specie sono buone per giocare un druido poiché non sono più legate ad un bonus caratteristica. Sono preferibili quelle specie che offrono incantesimi sempre preparati o resistenze. Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link.
- Aasimar(2): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. Invece per un druido incantatore in forma umanoide offre varie possibilità. Purtroppo un paio delle sue capacità sono legate al Carisma.
- Dragonide(3): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. Invece per un druido incantatore in forma umanoide offre resistenza a vostra scelta scegliendo la discendenza opportuna, scurovisione ed un attacco ad area per eliminare piccoli fastidi. Inoltre la possibilità di volare non è niente male.
- Elfo(4): In Forma Selvatica mantiene ben tre abilità utili all’esplorazione. Le capacità magiche vi permettono di accedere a incantesimi molto interessanti che non avete nella lista dei druidi. Scurovisione e tratti elfici completano la scelta per un druido incantatore.
- Gnomo(3): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. L’astuzia gnomica è formidabile e vi avvantaggerà ulteriormente nei TS su saggezza. Gli incantesimi offerti dalle due sottospecie sono carini.
- Goliath(2): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. In forma umanoide Giant Ancestry offre molte opzioni, alcune utili anche ad un druido incantatore.
- Halfling(2): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. Tutto utile ma situazionale per un druido incantatore.
- Nano(2): In Forma Selvatica mantiene i PF Maggiorati, ma non i rimanenti tratti Resistenza al veleno, scurovisione e percezione tellurica.
- Orco(2): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. Tuttavia Relentless Endurance dovrebbe attivarsi se siete in Forma Selvatica e venite mandati a 0 PF in quanto divenite Incoscienti e di conseguenza Incapacitati e perdete la forma selvatica (vedremo se ci sarà un chiarimento del buon Geremia).
- Tiefling(3): In Forma Selvatica non mantiene nulla dei suoi tratti di specie. Gli incantesimo offerti non sono della classe del druido e può essere una buona scelta per un druido incantatore.
- Umano(4): In Forma Selvatica mantiene il talento origine bonus e l’abilità bonus. E’ una specie utile a qualsiasi druido.
Talenti Origine per il Druido del Circolo della Terra
I Talenti Origine sono legati ai Background, ma quando raggiungete i livelli 4, 8, 12, 16 e 19 (ma al 19° sceglierete gli Epic Boon) potete sceglierli come un qualsiasi altro talento. Inoltre come umano ne potete scegliere uno aggiuntivo.
- Alert(4): Muovervi per primi può darvi la possibilità di lanciare un incantesimo ad area o posizionarvi meglio per la battaglia.
- Healer(2): Può essere utile per risparmiare incantesimi e per migliorare il vostro recupero di PF se vi manca in chierico in gruppo e il vostro ruolo sarà di supporto.
- Lucky(3): Niente male, può perfino salvarvi la vita contro i critici degli avversari.
- Magic Initiate(4): Molto interessante per differenziare la vostra scelta di incantesimi dato che avrete la vocazione da incantatore.
- Musician(3): Più ispirazioni eroiche per tutti! Utile al gruppo soprattutto se fungete da incantatore da supporto per il gruppo.
- Skilled(3): sempre utile.
- Tough(2): Maggiori PF fanno comodo a tutti.
Note finali sul Druido del Circolo della Terra di D&D 2024
La sottoclasse del Druido del Circolo della Terra di D&D 2024 è per quei giocatori che vogliono un PG che stia lontano dalla mischia e ricopra il ruolo da incantatore controllore, esploratore o di supporto al gruppo. Sicuramente è un validissimo PG per giocatori che amano la versatilità della Forma Selvatica e la caratterizzazione degli incantesimi druidici.
Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.
Ultimo aggiornamento 2025-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API