Il Monaco di D&D 2024: analisi

Amici asceti e mistici santoni, immagino desideriate conoscere come sia cambiata la classe del Monaco nella nuova edizione D&D 2024. In questo articolo analizzerò tutti i privilegi di classe del nuovo Monaco ma non le sottoclassi che troveranno spazio in articoli dedicati.
Fortunatamente la classe del Monaco fa parte di D&D Basic e di conseguenza se qualcuno desiderasse leggere le sue caratteristiche direttamente dall’inglese, le può trovare sul sito di D&D Beyond.

Il Monaco di D&D da sempre, più che un mistico maestro di vita ed insegnamenti, è considerato un formidabile personaggio marziale in grado di compiere imprese atletiche straordinarie di combattere a mani nude alla pari di un addestrato guerriero grazie alla sua formidabile agilità.
Nella 5° edizione, nonostante la sua agilità, non poteva rivaleggiare in furtività con il ladro, sono curioso di scoprire se ciò è cambiato in D&D 2024. Scopriamo assieme le novità di questo nuovo monaco.

Legenda dei colori per la valutazione del Monaco di D&D 2024

Per valutare la classe del Monaco di D&D 2024, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto per gli ipovedenti.

  • Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
  • Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
  • Verde3: Una buona opzione;
  • Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
  • Giallo oro5: Fantastica caratteristica.

Risorse utilizzate in questo articolo

Offerta
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
Quasi 400 incantesimi, comprese aggiunte nuovissime al tuo arsenale.
49,99 EUR −6,49 EUR 43,50 EUR

Da marzo 2025 disponibile anche in italiano.

Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!

Il Monaco di D&D 2024

Privilegi di classe del Monaco

La versione italiana di D&D 2024 non è ancora disponibile ma dato che molti privilegi hanno mantenuto nomi uguali alla 5° edizione, per tali privilegi utilizzerò il nome in italiano. Lascerò in inglese solo quei privilegi di classe che non possiedono ancora traduzione ufficiale.
Al 4°, 8°, 12°, 16° e 19° livello il monaco può aumentare le proprie caratteristiche o scegliere un talento tra tutti quelli disponibili, sia che siano talenti Origine o Generali. Ma solo al 19° può prendere un Epic Boon.

Al primo livello il Monaco di D&D 2024 possiede i seguenti privilegi di classe:

Caratteristica principale: Destrezza e Saggezza(3). Esattamente come in 5e, mantiene queste caratteristiche. Il Monaco è una classe le cui prestazioni dipendono da 3 caratteristiche. Alle due citate aggiungiamo la costituzione poiché come classe marziale dipenderà molto dai suoi PF. Conviene portare a 20 prima la destrezza o la saggezza? Solitamente conviene avanzare prima con la destrezza, ma dipende dalle vostre scelte.

Punti ferita: d8(3). I PF, se combatterete in mischia, non basteranno mai. Al monaco non conviene rivestire il ruolo di difensore, ma di assalitore mordi e fuggi o personaggio di supporto.

Tiri Salvezza: competenza in Forza e Destrezza(3). Destrezza benissimo. La Forza invece in D&D 2024 serve per la lotta ed altri effetti di spostamento o costrizione. Se gli avversari non lottano, non vi accorgerete di possedere questa competenza. Dato che hanno rivisto la classe potevano aggiungere la competenza in saggezza, per fortuna ad alti livelli il monaco acquisisce tutte le competenze.

Competenze: Armi semplici e Armi da guerra con proprietà leggera(3). Quindi tutte le armi semplici e le seguenti armi da guerra: Scimitarra, Spada corta, Balestra a mano. Rispetto alla 5° edizione si sono aggiunte due armi.

Competenze in abilità e Strumenti(3). Sceglie 2 tra: Acrobazia, Atletica, Furtività, Intuizione, Religione, Storia. Può scegliere anche uno strumento da artigiano o uno strumento musicale. Se volete un PG più versatile mi raccomando scegliete un BG o una Specie che offra abilità aggiuntive.

1° livello

Difesa senz’armatura(3): Uguale alla 5° edizione. Vi costringerà ad investire molto su destrezza e saggezza piuttosto che nei talenti.

Arti marziali(5): Funziona in modo simile alla 5° edizione ma con due importanti novità. Il dado di arti marziali è aumentato di una taglia. Si parte da d6 e si termina con il d12 (notevole). In aggiunta grazie alla possibilità di usare la destrezza al posto della forza nei colpi senz’armi, il monaco può eseguire azioni come spinta/buttare a terra prono o afferrare con la destrezza invece che con la forza.
Sul nuovo modo di lottare di D&D 2024 scriverò un articolo, per ora non aggiungo altri particolari.

2° livello

Monk’s Focus(5): In 5° edizione il monaco faceva uso dei punti Ki, in D&D 2024 dei Focus Point (probabilmente punti concentrazione). Funzionano esattamente come in 5° edizione ma a cambiare (in meglio) sono le seguenti tre mosse:

  • Difesa Paziente: Potete fare disimpegno come azione bonus, ma se spendete un FP, potete fare disimpegno + schivata come azione bonus.
  • Passo del vento: Potete fare Scatto come azione bonus, ma se spendete un FP, potete fare scatto + disimpegno come azione bonus e la distanza del salto è raddoppiata.
  • Raffica di colpi: Rimasta uguale!

Movimento senza armatura(3): Questa opzione aggiunge metri di movimento alla vostra velocità. Segue la progressione indicata in 5e. Se diventate un lottatore può tornarvi utile.

Uncanny Metabolism(4): Una volta per riposo lungo quanto tirare l’iniziativa potete recuperare tutti i FP e guadagnate un po’ di PF. Se fate pochi combattimenti al giorno non ne avvertirete l’utilità, altrimenti bacerete il suo ideatore.

3° livello

Deflect Attacks(4): In 5e era chiamata Deviare Proiettili, ora invece come suggerisce il nome, Devia Attacchi. Non è più limitata agli attacchi con armi a distanza, ma consente con una reazione di ridurre il danno di qualsiasi attacco anche da mischia che includa danni Contundenti, Perforanti o Taglienti. Il danno è ridotto di 1d10 più il modificatore di Destrezza e il Livello da Monaco, e se si riduce quel danno a 0, si puoi usare un Punto Focus per reindirizzare l’attacco.

Nel caso l’attacco sia stato reindirizzato, si può prendere di mira una creatura entro 5 piedi (mischia) o 60 piedi (distanza), rispettivamente, e costringerla a effettuare un tiro salvezza contro i danni in base al dado di Arti Marziali e al modificatore di Destrezza.

Di fatto la vostra reazione sarà quasi sempre utilizzata per ridurre il danno di un attacco attacchi e i nemici singoli privi di multiattacco non potranno farvi male.

Il monaco di D&D 2024 al 3° livello può scegliere una di queste 4 sottoclassi 2024.
Quando le recensioni di queste sottoclassi saranno pronte troverete i link accesi (non confondete il colore del link con la valutazione).

  • Guerriero della Pietà (Warrior of Mercy:): E’ il famoso monaco che colpisce per curare.
  • Guerriero dell’Ombra (Warrior of Shadow): Furtività, buio e teletrasporto.
  • Guerriero degli Elementi (Warrior of the Elements): Perché la versione precedente non era riuscita benissimo.
  • Guerriero della Mano Aperta (Warrior of Open Hand): Più schiaffoni per tutti.

Le sottoclassi concedono benefici ai livelli 3, 6, 11, 17.
Come avrete notato le sottoclassi non si chiamano più “la via ecc” ma ora si chiamano “Guerriero”.
NB retrocompatibilità regole con 5° edizione: Non potete scegliere le omonime sottoclassi della 5e, ma potete scegliere altre sottoclassi della 5° edizione non contenute nel Manuale del Giocatore 2024.

4° livello

Caduta lenta(3): esattamente come in 5e. Utile ma situazionale.

5° livello

Attacco Extra(4): Due volte è meglio di una.

Colpo stordente(5): Colpo stordente, è stato modificato rispetto alla 5e ed anche rispetto al playtest.
Funziona nella seguente maniera: richiede l’uso di un’arma da Monaco o di un Colpo senz’armi. Richiede la spesa di un punto focus. Se colpisce il bersaglio deve effettuare un TS su costituzione. La condizione Stordito termina all’inizio del vostro turno successivo anziché alla fine come nella 5e (quindi è stato un po’ limitato) e può essere utilizzato solo una volta per turno (anche in questo caso è stato peggiorato). Tuttavia, se il bersaglio supera il tiro salvezza contro Colpo stordente, non si salva del tutto dai suoi effetti. La sua Velocità viene dimezzata fino all’inizio del turno successivo del monaco e il prossimo attacco effettuato contro di lui viene eseguito con Vantaggio. Il Ladro o il Paladino, se agiscono dopo di voi, vi ringrazieranno.

6° livello

Empowered Strikes(4): Ex Colpi Ki potenziati. I colpi senz’armi del monaco ora possono causare danni da forza e non più danni magici come avveniva in 5e.

7° livello

Elusione(5): Come nella 5° edizione. Vi salverà la vita un sacco di volte. Rispetto alla 5° edizione, si specifica che nel caso siate incapacitati non potrete usare questa opzione.

9° livello

Acrobatic Movement(3): Questa capacità nella 5° edizione era inclusa in Movimento senza armatura. Usatela per trascinare i nemici in acqua o su per i muri.

10° livello

Heightened Focus(5): Concentrazione elevata è una nuova caratteristica di livello 10 che migliora 3 opzioni del Monaco.

  • Raffica di colpi ottiene un attacco aggiuntivo, portando il totale a tre per azione bonus.
  • Difesa Paziente garantisce Punti ferita temporanei in base a due tiri del dado di arti marziali.
  • Passo del vento, può muovere una creatura consenziente di taglia Grande o inferiore insieme a lui fino alla fine del suo turno, e tale movimento non provoca Attacchi di opportunità.

Self-Restoration(4): Al livello 10 non abbiamo più purezza del corpo, troviamo invece una nuova funzionalità: Self-Restoration. Consente di evitare i livelli di Indebolimento che normalmente si accumulerebbero quando si rimane senza cibo o acqua (questo privilegio era in Corpo senza tempo di 15° nella 5e) e, alla fine del suo turno, il monaco termina su sé stesso una delle seguenti condizioni: Ammaliato, Spaventato o Avvelenato. Tale opzione non consuma azioni.

13° livello

Deflect Energy(4): Viene potenziato Deflect Attacks. Con Deflect Energy ora si può ridurre i danni degli attacchi di qualsiasi tipo di danno. Mi sembra notevole come upgrade.

14° livello

Disciplined Survivor(4): Uguale identico a Anima Adamantina della 5e.

15° livello

Perfect Focus(4): Questa opzione non potete usarla assieme a Uncanny Metabolism. Se quando tirate l’iniziativa avete meno di 4 FP, salite a 4. Di fatto quanto tirate l’iniziativa non avrete mai meno di 4 FP e potrete tenere Uncanny Metabolism per i combattimenti più impegnativi.

18° livello

Superior Defense(5): All’inizio del suo turno il monaco può spendere 3 Punti Focus per ottenere Resistenza a tutti i tipi di danno, eccetto Forza, per 1 minuto o finché non rimane Incapacitato. Ricordatevi tuttavia che con il nuovo Deflect Energy dovrebbe riuscire a deviare anche gli attacchi che causano danni da forza. Non c’è traccia invece di Corpo Vuoto, privilegio presente nella 5e.

19° livello

Epic Boon(5): Come sapete al 19° livello i PG possono scegliere un talento o un Epic Boon. Gli Epic Boon sono dei talenti speciali molto potenti. L’unico rammarico è che a questi livelli si gioca poco e vi sono poche avventure disponibili. Il Gioco diventa complesso per veri appassionati.

20° livello

Corpo e Mente(5): Corpo e Mente aumenta i punteggi di Destrezza e Saggezza di 4 ciascuno, fino a un massimo di 25, wow.


Background utili al Monaco

Monaco One D&D

Mentre in 5° edizione i bonus ai punteggi caratteristica venivano distribuiti dalle razze, in D&D 2024 sono i background ad attribuirli. I BG propongono 3 caratteristiche. Si possono aumentare tutte e tre di +1 oppure sceglierne due a cui distribuire i punteggi +2 e +1.
I BG attribuiscono anche competenze in Abilità, Strumenti ed un talento speciale chiamato Origine.
I BG migliori sono quelli che propongono destrezza, saggezza e costituzione.

  • Acolyte(1): Qui c’è solo la saggezza. Può essere utile per caratterizzare un monaco dedicato al tempio.
  • Artisan(1): Qui c’è solo la destrezza. Anche in questo caso può essere utile per caratterizzare un monaco dedicato al tempio.
  • Charlatan(3): Destrezza, Costituzione e abilità utili per creare un PG misto monaco/canaglia.
  • Criminal(3): Destrezza, Costituzione e abilità utili se vi manca il ladro in gruppo.
  • Entertainer(1): C’è la destrezza. Può essere utile per caratterizzare il PG.
  • Farmer(2): Costituzione e Saggezza. Fa gola solo per i PF se desiderate andare in mischia.
  • Guard(1): Qui c’è solo la saggezza. C’è il talento Alert ma dovendo scegliere preferisco Criminal.
  • Guide(4): Destrezza, Costituzione e saggezza e abilità utili con una spruzzata di incantesimi da druido. Interessante per un monaco viaggiatore che usi gli incantesimi per utilità o creare diversivi o sfrutti Randello Incantato ai primi livelli.
  • Hermit(2): Costituzione e saggezza e abilità curative se vi manda il chierico in gruppo.
  • Merchant(1): Solo costituzione, il resto poco utile.
  • Noble(1): Nulla.
  • Sage(1): Solo costituzione, il resto poco utile.
  • Sailor(4): Destrezza e saggezza e buone abilità. Lottatore da taverna può tornarvi davvero utile dato che, combattendo con i colpi senz’armi, potete allontanare nemici fastidiosi e risparmiare l’azione bonus per fare altro.
  • Scribe(4): Destrezza, Saggezza ed ampia scelta di abilità. Buono per un monaco abile in più cose.
  • Soldier(2): Destrezza e costituzione ma poco altro di utile al monaco.
  • Wayfarer(3): Destrezza e Saggezza, Lucky e molte abilità e strumenti per fare il ladro.

Specie per il Monaco

Specie per il Monaco di D&D 2024

Dato che le specie non influiscono sui bonus di caratteristica, la valutazione delle razze seguirà un altro criterio.
Un monaco possiede di base già abbastanza opzioni da usare con l’azione bonus e non necessita di incantesimi da usare in combattimento in cui è un vero maestro.
Maggiori PF gli fanno comodo tuttavia il monaco di D&D 2024 ha molte possibilità per entrare ed uscire dalla mischia senza concedere Attacco di Opportunità e rimanere in pericolo.
Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link.

  • Aasimar(4): Questa specie offre scurovisione, due resistenze e 3 opzioni di trasformazione utili sia a fare danni che a volare più altri effetti minori. La trasformazione consuma l’azione bonus, ma la userete solo al primo round. Inoltre una delle sue opzioni è utile anche fuori dal combattimento.
  • Dragonide(3): Questa specie offre scurovisione, una resistenza a vostra scelta e la possibilità di volare dal 5° livello. L’attacco ad area con il soffio può essere utile per eliminare gruppi di creaturine, ma ad alto livello non ne incontrerete così tante.
  • Elfo(3): Scurovisione, abilità utili all’esplorazione ed incantesimi. Ogni sottospecie (era meglio “sottorazza” in italiano a mio parere) possiede anche incantesimi utilizzabili al di fuori del combattimento che possono essere utili per aumentare le possibilità del vostro personaggio.
  • Gnomo(3): Scurovisione e Astuzia Gnomica sono due opzioni davvero utili. Gli incantesimi delle “sottospecie” un po’ meno.
  • Goliath(2): Giant Ancestry offre molte opzioni tra cui scegliere. Escluderei Stone e Storm poiché richiedono la reazione che potrebbe sovrapporsi a deviare attacchi e deviare energia. Large Form non è così conveniente mentre e Powerfull build può tornare utile, ma situazionale.
  • Halfling(2): Contrariamente a quanto si possa pensare, non ho trovato questo halfling così speciale per la classe del monaco. Halfling Nimbleness potrebbe aiutarvi per muovervi meglio con le vostre opzioni di movimento, ma è pur sempre situazionale. Brave è utile ma situazionale. Mi aspettavo molto di più da questa specie.
  • Nano(4): Scurovisione, resistenza al veleno, vantaggio contro avvelenato, maggiori PF e perfino percezione tellurica per combattete nella nebbia o nel buio magico!!!
  • Orco(2): Ottima Scurovisione mentre Relentless Endurance è utilissima per sopravvivere più a lungo. Adrenaline Rush si sovrappone alle azioni bonus del monaco e non è così speciale se paragonate a queste.
  • Tiefling(2): Una resistenza e una buona scurovisione ed incantesimi vari offensivi che non preferirete alle vostre opzioni di attacco.
  • Umano(4): Un talento Origine aggiuntivo può essere utile per costruire meglio la vostra build. Ispirazione eroica non fa mai male, così come l’abilità aggiuntiva.

Talenti Origine per il Monaco

I Talenti Origine sono legati ai Background, ma quando raggiungete i livelli 4, 8, 12, 16 e 19 potete sceglierli come un qualsiasi altro talento (ma non lo farete). Per ogni classe indicherò i talenti origine più appetibili.

  • Alert(3): sempre una buona scelta.
  • Crafter(1): Utile ai bassi livelli. Salendo di livello non avrete problemi a comprarvi tutto ciò che offre a parte la competenza negli strumenti che non è mai stata una parte del gioco sfruttata, salvo impegno del DM.
  • Healer(1): Utile solo se vi manca un curatore in gruppo.
  • Lucky(3): Niente male, può perfino salvarvi la vita contro i critici degli avversari.
  • Magic Initiate(3): Può essere utile per differenziare il monaco. Preferite la lista del chierico o del druido poiché sono a base saggezza.
  • Musician(2): Più ispirazioni eroiche per tutti! Utile al gruppo soprattutto ma forse voi preferirete altro sempre che non desideriate caratterizzare il vostro PG come musicista/intrattenitore.
  • Savage Attacker(1): utile con grosse armi e voi non le userete.
  • Skilled(3): Sempre utile per aumentare le opportunità di gioco.
  • Tavern Brawler(4): Fantastico con i colpi senz’armi. Damage Rerolls vi tornerà utile e pure Push.
  • Tough(3): Difficile rinunciarvi a causa del vostro misero d8.

Note finali sul Monaco di D&D 2024

Gli approfondimenti sul Monaco di D&D 2024 non finiscono qui. La classe è stata sicuramente ottimizzata. Più possibilità di recupero dei focus point senza attendere il 20° livello e movimenti più generosi gli permettono di agire meglio sul campo di battaglia. Maggiori danni in mischia e maggiore frequenza di attacco con la nuova raffica di colpi.
Purtroppo anche questo monaco non riesce a rivaleggiare con il ladro in furtività, i suoi allenamenti gli permettono di fare tante cose, ma non di camminare leggero come una piuma.
I prossimi appuntamenti saranno con le sue sottoclassi.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.

Ultimo aggiornamento 2025-04-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API