L’Immondo (Warlock) di D&D 2024: analisi

Amici zozzi dalla dubbia morale, oggi analizzo per voi L’Immondo (Fiend Patron), sottoclasse del Warlock della nuova edizione di D&D 2024.
Gli immondi sono diavoli e demoni e certamente non fanno patti con voi in cambio di nulla. I Diavoli esigeranno qualcosa, forse ai demoni basterà che facciate un po’ di casino. Piuttosto trovo strano che l’ondata di buonismo americano non abbia spazzato via questa sottoclasse, forse l’unica che potrebbe ravvivare vecchie accuse nei confronti del nostro gioco di ruolo preferito.
L’Immondo fa parte di D&D Basic e di conseguenza se qualcuno desiderasse leggere le sue caratteristiche direttamente dall’inglese, le può trovare sul sito di D&D Beyond.

Gli obiettivi di questo patrono sono malvagi, la corruzione o la distruzione di tutte le cose, incluso te in ultima analisi, e il tuo percorso è definito dalla misura in cui ti sforzi contro quegli obiettivi. Ragazzi non potete giocare nessuna della sottoclassi del Warlock senza del sano Roleplay, ricordatevelo.

Legenda dei colori per la valutazione dell’Immondo, sottoclasse del Warlock di D&D 2024

Per valutare la classe del Warlock di D&D 2024, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto per gli ipovedenti.

  • Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
  • Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
  • Verde3: Una buona opzione;
  • Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
  • Giallo oro5: Fantastica caratteristica.

Risorse utilizzate in questo articolo

Offerta
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
2024 Player’s Handbook (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
Quasi 400 incantesimi, comprese aggiunte nuovissime al tuo arsenale.
49,99 EUR −6,49 EUR 43,50 EUR

Da maggio 2025 disponibile anche in italiano.

Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!

Immondo, sottoclasse del Warlock di D&D 2024

Privilegi di sottoclasse dell’Immondo

La versione italiana di D&D 2024 non è ancora disponibile ma dato che molti privilegi hanno mantenuto nomi uguali alla 5° edizione, per tali privilegi utilizzerò il nome in italiano. Lascerò in inglese solo quei privilegi di sottoclasse che non possiedono ancora traduzione ufficiale.
Al 3°, 6°, 10° e 14° livello il Warlock con il patrono Immondo riceve un privilegio unico.

La scelta del patrono si fa al 3° livello. La grande novità del Warlock 2024 è proprio questa.

3° livello

Benedizione dell’Oscuro(4): Questo privilegio in 5e era al 1° livello. E’ rimasto uguale con la differenza che il guadagno dei PF Temporanei, ora funziona anche se un nemico entro 3m viene ucciso da chiunque. Se avrete il Patto della spada ne gioverete, in caso contrario un po’ meno, poiché avvicinarsi troppo alla mischia per voi potrebbe essere poco salutare. Potrebbe combinarsi bene con Armatura di Agathys.

Incantesimi dell’Immondo(4): Anche qui abbiamo una novità. In 5e gli incantesimi aggiunti erano disponibili per la scelta ma non erano sempre preparati. Ora in D&D 2024 sono sempre preparati. Sono rimasti in buona parte confermati.

  • 3° livello: Confermati Comando, Mani brucianti, Raggio Rovente. Entra suggestione, esce cecità/sordità.
  • 5° livello: Tutti confermati.
  • 7° livello: Tutti confermati.
  • 9° livello: Tutti Cambiati. Ora abbiamo Piaga degli Insetti e Costrizione.

6° livello

Fortuna dell’Oscuro(3): Leggermente cambiato. Quando eseguite un TS o una prova di abilità potete aggiungere 1d10 anche dopo il tiro ma prima di conoscere il risultato della prova. Mentre in 5e questo potere si ricaricava con un riposo breve, ora avete una carica per bonus carisma e il potere di ricarica con il riposo lungo.

10° livello

Resilienza immonda(4): Molto simile e versatile come la sua precedente versione. Ogni volta eseguite un riposo breve o lungo potete scegliere una resistenza che non sia forza.

14° livello

Scagliare all’Inferno(4): Molto simile alla sua precedente versione. Dovete colpire con un attacco per attivare questo potere. Vi ricordo che un attacco prevede un tiro per colpire e può essere un attacco in mischia, a distanza o un attacco con incantesimo che effettui un tiro per colpire. Una volta fatto, potete attivarlo, ma il bersaglio deve effettuare un TS su carisma. Non tutti sono bravi in questi TS, soprattutto i bestioni e ciò è un bene. Se il bersaglio fallisce scompare, subisce 8d10 di danni psichici (in 5e erano 10d10) ma solo se non è un immondo (diavolo o demone). Inoltre subisce la condizione Incapacitato, la quale interrompe la sua concentrazione, niente male. Il bersaglio torna al suo posto alla fine del vostro prossimo turno. Wow.
Ma non finisce qui, dato che ne avete uno per riposo lungo, se consumate uno dei vostri slot del patto (non di altre classi quindi), potete riusare questo potere. Mi sembra molto potente questa capacità, sarà fondamentale quindi che il bersaglio fallisca il TS su Carisma.


Background utili all’Immondo di D&D 2024

Warlock di D&D 2024

Mentre in 5° edizione i bonus ai punteggi caratteristica venivano distribuiti dalle razze, in D&D 2024 sono i background ad attribuirli. I BG propongono 3 caratteristiche. Si possono aumentare tutte e tre di +1 oppure sceglierne due a cui distribuire i punteggi +2 e +1.
I BG attribuiscono anche competenze in Abilità, Strumenti ed un talento speciale chiamato Origine.

I BG più utili al Warlock sono quelli che permettono di aumentare il carisma.

  • Acolyte(3): Carisma presente e talento Iniziato alla Magia[chierico], utile a differenziare gli incantesimi. Le abilità proposte sono già di classe.
  • Charlatan(4): Carisma presente, talento Abile ed uno strumento, ottimo per differenziare il personaggio.
  • Entertainer(3): Carisma presente, utile al gruppo e per caratterizzare il PG.
  • Hermit(2): Carisma presente, ma altri benefici non il massimo.
  • Merchant(3): Carisma presente, talento Lucky e varie cose. Se preferite incantesimi scegliete Acolyte.
  • Noble(3): Carisma presente, talento Abile, alternativo a Charlatan.
  • Wayfarer(3): Carisma presente, talento Lucky, buone abilità ed uno strumento se vi manca il ladro in gruppo.

Specie per l’Immondo, sottoclasse del Warlock D&D 2024

NON tutte le specie sono buone per giocare un Warlock. Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link.

  • Aasimar(4): Una capacità molto utile per allontanare i nemici è legata al Carisma, ottimo. Possiede un paio di resistenze e poteri utili. Inoltre la possibilità di volare è sempre utile.
  • Dragonide(2): Una resistenza a scelta e la possibilità di volare non è niente male. Niente da fare con il soffio a voi poco utile.
  • Elfo(4): Abilità, capacità e incantesimi aggiuntivi al di fuori della lista del Warlock, ottimo.
  • Gnomo(3): Astuzia Gnomica vince sempre, ottimo anche per gli incantesimi anche se meno vari ed utili rispetto all’elfo.
  • Goliath(3): Large Form e Powerful Build non vi saranno molto utili. Le altre capacità sì a seconda della sottoclasse.
  • Halfling(3): Tutto utile ma situazionale per un incantatore. Può essere utile per tenervi fuori dalla mischia
  • Nano(3): Resistenza al veleno, più PF, scurovisione e percezione tellurica. Buono anche per il patto della lama in quanto dei PF in più fanno comodo.
  • Orco(3): Relentless Endurance è formidabile e Adrenaline Rush può tornare utile per togliersi dai guai.
  • Tiefling(4): Resistenza e incantesimi aggiuntivi fanno sempre comodo.
  • Umano(4): E’ una specie utile a qualsiasi Warlock grazie all’accesso al talento origine di vostra scelta.

Talenti Origine per l’Immondo di D&D 2024

Sorlock Stregone Warlock

I Talenti Origine sono legati ai Background, ma quando raggiungete i livelli 4, 8, 12, 16 e 19 potete sceglierli come un qualsiasi altro talento. Per ogni classe indicherò i talenti origine più appetibili.

  • Alert(4): Muovervi per primi può darvi la possibilità di lanciare un incantesimo ad area o posizionarvi meglio per la battaglia.
  • Lucky(3): Niente male, se non sapete cosa scegliere, prendete questo.
  • Magic Initiate(4): Molto interessante per aumentare il vostro arsenale di incantesimi.
  • Musician(3): Più ispirazioni eroiche per tutti! Utile al gruppo soprattutto se fungete da incantatore da supporto per il gruppo.
  • Skilled(3): sempre utile.
  • Tough(3): I PF son sempre utili.

Note finali sulla sottoclasse dell’Immondo di D&D 2024

L’immondo è una sottoclasse del Warlock di D&D 2024 dedicato alle magie ad area con preferenza per quelle con il fuoco. Il Talento Elemental Adept potrebbe essere adatto a potenziare questo personaggio. La sua vocazione potrebbe essere quella di incantatore da distanza, ma non escludo build che lo portino in mischia per sfruttare la Benedizione dell’Oscuro.
Alcune sue capacità dipendono dal carisma e ciò rende semplice il suo sviluppo.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.

Ultimo aggiornamento 2025-04-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API