Amici musicisti, in questo articolo vi parlo del Bardo del Collegio della Danza della nuova edizione D&D 2024. In questo articolo analizzerò i suoi privilegi di sottoclasse.
Il Collegio della Danza è una delle 3 nuove sottoclassi introdotte con il Manuale del Giocatore di D&D 2024, assieme al Cammino dell’Albero del Mondo e del Circolo del Mare.
Legenda dei colori per la valutazione del Bardo del Collegio della Danza di D&D 2024
Per valutare la sottoclasse del bardo di D&D 2024, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto per gli ipovedenti.
- Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
- Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
- Verde3: Una buona opzione;
- Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
- Giallo oro5: Fantastica caratteristica.
Risorse utilizzate in questo articolo
Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!
Privilegi di sottoclasse del Bardo del Collegio della Danza
Il Bardo del Collegio della Danza prende i privilegi ai livelli 3, 6, 14 esattamente come in 5° edizione.
Ma prima di entrare nel merito, vediamo come viene contestualizzato questa sottoclasse.
Bards of the College of Dance know that the Words of Creation can’t be contained within speech or song; the words are uttered by the movements of celestial bodies and flow through the motions of the smallest creatures. These Bards practice a way of being in harmony with the whirling cosmos that emphasizes agility, speed, and grace.
Se avete la necessità di cercare qualcosa di simile nel nostro mondo possiamo fare riferimento ai seguenti esempi:
- Capoeira: Originaria del Brasile, la capoeira è una disciplina che combina lotta, danza, musica e filosofia.
- Danze della Guerra Filippine: Queste danze fanno parte del patrimonio culturale di alcune tribù delle Filippine, specialmente nelle zone montuose, e riflettono tecniche di combattimento tradizionali.
- Kazachok: Questa danza popolare russa, conosciuta anche come “danza marziale”, include elementi di agilità, come ruzzoloni, movimenti accovacciati e salti, che richiamano la preparazione dei cavalieri per il combattimento.

3° livello
Si possono usare i seguenti privilegi solo se il PG non indossa nessuna armatura o scudo.
Dazzling Footwork (Virtuoso della Danza) (1): Questo privilegio è essenzialmente da Role Play. Avete Vantaggio alle prove di carisma basate sulla danza. Roberto Bolle ha trovato dei degni rivali!!!
Difesa senza Armatura(3): Esatto funziona come quella più famosa del barbaro o del monaco, ma questa si basa sul carisma. La vostra CA sarà pari a 10 + bonus Destrezza + Bonus Carisma. Quindi fino al 2° livello vi converrà portare un’armatura leggera e da questo terzo vi converrà toglierla. Trovo un po’ di controsenso in questa pratica, oltre che l’aver vanificato la competenza nelle armature leggere. Secondo me avrebbero potuto fare di meglio.
Agile Strikes (Colpi Scattanti) (3): Quando il bardo consuma un uso di Ispirazione Bardica, può effettuare un colpo senz’armi come parte di quell’azione (sia che sia una reazione o un’azione o un’azione bonus). Quindi assieme all’ispirazione può picchiare.
Peccato che le ispirazioni siano davvero poche. Questo nuovo bardo 2024 può recuperare gli usi dal 5° livello con un riposo breve e spendendo slot.
Bardic Damage (Danno Bardico) (3): Questo bardo può usare la destrezza invece della forza per causare danni con i colpi senz’armi e i danni sono pari al proprio dado di ispirazione bardica + bonus destrezza.
Attenzione però, non userà il modificatore destrezza per calcolare la CD per spingere o afferrare. Mentre il Monaco può farlo, questa sottoclasse non viene indicato che possa farlo. Ciò significa che questo bardo colpisce bene, ma non è un abile lottatore.
Livelli | Dado per colpi senz’armi |
---|---|
3-4 | d6 |
5-9 | d8 |
10-14 | d10 |
15-20 | d12 |
Se fate caso i danni dei singoli colpi senz’armi di questo bardo del collegio della danza, dal 10° livello sono maggiori delle arti marziali del Monaco. Un Monaco prende il d10 all’11° livello e il d12 al 17° livello.
Alcune prime considerazioni
Sono un po’ perplesso, sulla carta un bardo ballerino che ha trasformato il suo stile in un’arte marziale è molto suggestiva, ma ragionandoci sopra sembra poco efficacie.
Adotterete uno stile da mischia, poco salutare per un personaggio incantatore che farà fatica a mantenere la concentrazione sugli incantesimi quando sarà sottoposto ad attacchi multipli. Questo stile consumerà le vostre Ispirazioni bardiche, anche se dal 5° livello le potrete ricaricare bruciando slot incantesimo. Ai primi livelli sarete spinti ad alzare la Destrezza per migliorare Danni e Tiri per colpire a discapito del Carisma che invece è utile per avere maggiori Ispirazioni e per migliorare la CD degli incantesimi. In aggiunta non dovrete trascurare la Costituzione, utile per la Concentrazione e i PF.
La vostra offensiva in mischia si limiterà a due attacchi, uno con l’azione e l’altro con l’azione bonus spendendo l’ispirazione bardica, quando i vostri alleati marziali saranno già in grado di sferrare 3 o 4 attacchi sfruttando la Weapon Mastery e le proprietà delle armi.
Per finire, questo bardo ha la vocazione da picchiatore ma non di lottatore, poiché la CD per afferrare si baserà sulla forza, strana questa cosa.
6° livello
Inspiring Movement (Movimento Ispiratore) (3): Se un nemico termina il suo turno entro 1,5m da voi, il bardo può usare la sua reazione per spendere una Ispirazione Bardica e muoversi della metà della velocità senza concedere ADO. Attenzione che così facendo si attiva Colpi Scattanti! Inoltre un alleato entro 9m dal bardo può muoversi anche lui di metà della sua velocità senza concedere ADO. Ottimo privilegio per riposizionare alleati e trovare luoghi più sicuri.
Sembra un’opzione molto forte, ma ricordatevi che voi potrete usarla dopo che il nemico termina il tuo turno, quindi molto probabilmente dopo avervi scagliato addosso tutta la sua potenza. Quindi se sopravvivete potete usare la vostra reazione per colpirlo, allontanarvi e muovere un alleato. Utile ma non formidabile.
Tandem Footwork (Scarto Coordinato) (5): temo che questo privilegio diverrà utilizzato spessissimo. Quanto tirate l’iniziativa, potete migliorare sia la vostra iniziativa che quella degli alleati entro 9m. Dovete consumare un’ispirazione bardica, tirare il dado e sommarlo ad ogni iniziativa. Monumentale.
Alcune considerazioni
Scarto Coordinato è formidabile, ma da sola non basta per migliorare finora questa sottoclasse. Movimento Ispiratore è utile, ma se le cose si mettono male non vi salverà la pelle. La sinergia di Movimento Ispiratore con Colpi Scattanti non migliora di moltissimo la sua appetibilità.
Ciò che manca a questo livello è l’attacco extra. Se vi fosse stato, questa sottoclasse avrebbe avuto maggiore consistenza. Inoltre, sempre a parer mio, avrebbero potuto migliorare atterramenti e spinte.
14° livello
Leading Evasion (Elusione Trainante)(5): Funziona come Elusione dei ladri, ma concedete questo privilegio anche gli alleati entro 1,5m da voi. Anche questa opzione è formidabile, tuttavia è al 14° livello.

Background utili al Bardo del Collegio della Danza
Premetto che ognuno può giocare il Personaggio che desidera ed esplorare opzioni più versatili che non fanno mai male. Il Bardo del Collegio della Danza dovrebbe migliorare Carisma, Destrezza e Costituzione ed usare gli incantesimi come supporto ai suoi attacchi. In alternativa si può giocare come un normale bardo incantatore, che rimane fuori dalla mischia, ma che è in grado di assestare qualche colpo senz’armi nel caso vi finisca in mezzo.
- Acolyte(2): Carisma e incantesimi della lista dei chierici. Una Abilità utile.
- Artisan(2): Destrezza, un paio di abilità utili e un talento origine che potrebbe essere utile per gli Strumenti da Sarto.
- Charlatan(5): Carisma, Destrezza e Costituzione. Talento Skilled ed altre abilità utili. Potenzialmente avrete competenza in tutte le abilità in cui avrete delle stats utili al vostro personaggio e pure qualche strumento se preferite
- Criminal(2): Destrezza, Costituzione ed abilità da ladro se vi manca in gruppo.
- Entertainer(3): Carisma, destrezza e un bel talento per incantatori dedicati all’assistenza degli alleati. Anche le abilità proposte possono tornarvi utili.
- Guida(2): Destrezza e Costituzione, magie aggiuntive da druido ed alcune abilità utili.
- Hermit(3): Carisma e Costituzione, kit da erborista e il talento Guaritore. Utile se volete essere al servizio di altri.
- Merchant(3): Carisma, Costituzione, Lucky, Persuasione, uno strumento, carino.
- Noble(2): Carisma, il talento Abile, Persuasione e Storia, interessante.
- Sailor(2): C’è solo la Destrezza ma Lottatore da Taverna è interessante per potenziare un po’ il vostro colpo senz’armi.
- Wayfarer(4): Carisma, Destrezza, Lucky, Arnesi da scasso e abilità da ladro, se volete ricoprire quel ruolo in gruppo.
Specie per il Bardo del Collegio della Danza
Tutte le specie sono buone per giocare un bardo poiché non sono più legate ad un bonus caratteristica. Se volete dare un’occhiata alle Specie di D&D 2024, seguite il link.
Se desiderate andare in mischia il Nano possiede quel power up sui PF che non guasta mentre l’Orco vi permette di vivere più a lungo.
Se invece volete assumere un profilo più classico, le specie che danno accesso a incantesimi aggiuntivi sono sempre interessanti per un bardo. Tra tutte spicca quella umana che permette di apprendere due talenti.
- Aasimar(3): Due resistenze specifiche e scurovisione, un tocco di cura ma soprattutto la Celestial Revelation che applica il danno anche agli incantesimi. E la capacità di volare può tornare utile in molte situazioni. Utile per molte situazioni.
- Dragonide(2): Una resistenza a vostra scelta scegliendo la discendenza opportuna, scurovisione ed un attacco ad area per eliminare piccoli fastidi.
- Elfo(4): Le capacità magiche vi permettono di accedere a incantesimi molto interessanti che non avete nella lista dei Bardi. Scurovisione e tratti elfici completano la scelta. Questa specie è una buona scelta, qualsiasi sia la sottospecie, scegliete a vostro gusto.
- Gnomo(2): L’astuzia gnomica è formidabile poiché vi potenzia il TS su saggezza su cui non avete competenza. Gli incantesimi offerti dalle due sottospecie sono carini ma nulla più.
- Goliath(3): Discendenza Gigantica offre molte opzioni, tra tutte sceglierei Forza della Collina che potrebbe combinarsi bene con i vostri Colpi senz’armi.
- Halfling(2): Tutto utile ma situazionale.
- Nano(3): Più PF, resistenza al veleno, notevole scurovisione e perfino percezione tellurica.
- Orco(3): Scarica di Adrenalina e Resistenza Implacabile sono utili per sopravvivere più a lungo. Ottima Scurovisione.
- Tiefling(4): Una resistenza, una buona scurovisione, oltre ad altri incantesimi migliorano la vostra versatilità come incantatore.
- Umano(4): Un talento Origine aggiuntivo può essere utile per costruire meglio la vostra build. Lottatore da Taverna potrebbe potenziare i vostri colpi senz’armi.

Talenti Origine per il Bardo del Collegio della Danza
I Talenti Origine sono legati ai Background, ma quando raggiungete i livelli 4, 8, 12, 16 e 19 (ma al 19° sceglierete gli Epic Boon) potete sceglierli come un qualsiasi altro talento. Inoltre come umano ne potete scegliere uno aggiuntivo.
- Alert(4): Muovervi per primi può darvi la possibilità di lanciare un incantesimo o il potenziamento appropriato prima di entrare in battaglia.
Grazie a segreti magici avrete accesso a molti incantesimi ad area interessanti da lanciare sul mucchio di nemici prima che gli alleati entrino in mischia. - Healer(1): Se vi manca il chierico in gruppo e dovete ricoprire il ruolo di curatore, può andare bene per migliorare il vostro contributo.
- Lucky(3): Niente male, con esso potete dare svantaggio ai nemici e rincarare la dose con Parole Taglienti.
- Magic Initiate(4): Molto interessante per differenziare maggiormente fin dall’inizio la vostra scelta di incantesimi.
- Musician(3): Più ispirazioni eroiche per tutti! Utile al gruppo soprattutto se non ci sono umani tra loro e se il vostro PG ha la vocazione di aiutare gli altri.
- Skilled(4): Sempre utile per avere più competenze.
- Tough(3): I PF fanno sempre comodo, soprattutto se volete andare in mischia.
Note finali sul Bardo del Collegio della Danza
La sottoclasse del Bardo del Collegio della Danza di D&D 2024 come personaggio marziale da mischia non mi ha molto convinto. A fronte di alcune capacità come Scarto Coordinato e Elusione Trainante, non possiede una grande capacità offensiva. Le sue abilità marziali dipendono troppo dalle ispirazioni bardiche e dal consumo degli slot incantesimi per ricaricarle. In alternativa potreste giocarlo come un normale Incantatore capace di tirarsi fuori dai guai grazie a Movimento Ispiratore.
Non ho ancora provato a combinarlo con altre classi, può darsi che vi sia qualche sinergia nascosta magari con la classe del monaco con cui sembra essere affine.
Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.
Ultimo aggiornamento 2025-07-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API