Come non farsi mangiare dagli orsigufo: recensione

Amici avventurieri, se state cercando un’introduzione leggera e spiritosa all’ambientazione più famosa di Dungeons & Dragons, questa guida potrebbe essere un buon acquisto. “Come non farsi mangiare dagli orsigufo” è un manuale di sopravvivenza ai Forgotten Realms che abbandona il rigore delle regole per abbracciare un approccio pratico e, soprattutto, divertente.
Può divenire una piacevole lettura estiva per degli aspiranti avventurieri che temono di finire nello stomaco di un mostro. Oppure può essere un passatempo leggero per Dungeon Master in cerca di uno strumento per far innamorare i giocatori del mondo di D&D.

Il libro non è un’introduzione al regolamento di D&D, ma uno spiritoso tuffo nei Forgotten Realms.
Questo libro di 128 pagine a colori, è ricco di consigli e suggerimenti “in pillole”. Spazia da come affrontare mostri iconici a dove trovare la migliore taverna di Baldur’s Gate, offrendo un’ampia panoramica delle sfide e delle opportunità che i nuovi giocatori incontreranno.

Il tutto è arricchito da illustrazioni prese direttamente dai manuali usciti in questi anni. I Giocatori più veterani o collezionisti ne riconosceranno molte. Non sono in grado di dirvi se vi sono illustrazioni originali, la mia impressione è che siano tutte prese dai manuali pubblicati.

Pagina del libro dedicata a Neverwinter: Come non farsi mangiare dagli orsigufo

Vengono trattati i seguenti argomenti:

  • Sopravvivere e Prosperare, cap1: presenta classi, oggetti magici, come fare acquisti, fazioni, mostri di D&D e molto altro. E’ una panoramica generale dell’ambientazione.
  • Costa della Spada e Terre centrali: Presenta Baldur’s Gate, Luskan, Waterdeep ed altri luoghi.
  • Le lande gelate
  • L’Underdark
  • Luoghi Remoti
  • Reami oltre a quelli mortali: Selva fatata, Coltre Oscura, Ravenloft, ecc.
  • Avventure Astrali: Sigil ed altri mondi.

Avete notato che i nomi non sono stati tutti tradotti? Sì non troverete Verdeinverno, ma Neverwinter!!! La traduzione di Michele Bonelli Di Salci rende l’opera pienamente fruibile al pubblico italiano che negli anni passati si è nutrita di libri su Drizzt ed altri opere.

La guida “Come non farsi mangiare dagli orsigufo” è un regalo ideale per chiunque voglia familiarizzare con questo mondo magico in modo leggero, senza farsi sopraffare da manuali complessi.
Va letto come passatempo, per ispirarsi, conoscere, ma non approfondire. Se desiderate approfondire seriamente i singoli argomenti dovete acquistare altri manuali.

Questo prodotto mi ricorda per certi versi, quei vecchi diari semiseri delle superiori zeppi di battute spiritose, ma tutte condensate in un unico libro. Vi faccio i seguenti esempi di alcune freddure:

  • Waterdeep: Città degli splendori (e un po’ troppe statue).
  • Valle del vento gelido: Un freddo così persistente che perfino gli elementali del ghiaccio mettono la giacca.
  • La Coltre Oscura: Come il piano materiale ma in ombra e con più brividi.
  • Conosci il tuo ruolo: i Maghi leggono, i Warlock stringono patti, gli Stregoni cercano di non esplodere.

Questo libro è al 98% così. Prende luoghi, creature, persone dalle avventure e dai manuali di D&D ci scherza sopra, fornendo poche informazioni utili e molte freddure che solo degli appassionati nerd possono capire.
Ero un po’ perplesso sulla sua utilità nozionistica e l’ho passato a mio figlio tredicenne. Con mia sorpresa ho scoperto che, un neofita completo come lui dei Reami Dimenticati, è rimasto stimolato da questo libro tanto da sommergermi di domande (solo come un preadolescente nerd sa fare).

Per concludere, se cercate qualcosa di leggero da leggere con freddure in stile diario delle superiori, se desiderate fare un regalo ad un nerd appassionato, se desiderate stimolare un ragazzo giovane al fantastico mondo di D&D, “Come non farsi mangiare dagli orsigufo” può essere il libro ideale.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.

Ultimo aggiornamento 2025-09-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API