Creare oggetti magici: le regole di DnD 2024

Amici avventurieri, è arrivato il momento di vedere come Creare degli Oggetti Magici con le regole di DnD2024. Le regole che andrò a spiegarvi sono semplici e gratuite. Sì infatti le regole per creare oggetti magici si trovano anche su D&D Basic sul sito di D&D Beyond.

Questo articolo conclude i miei approfondimenti sugli Strumenti e il loro uso. Eccoli:

Invece le regole per Creare Oggetti Magici le trovate sulla Guida del Dungeon Master 2024 o su Beyond gratuitamente consultabili.

Offerta
2024 Dungeon Master’s Guide (Dungeons & Dragons Core Rulebook) (Versione Inglese)
  • Pensata per i Dungeon Master di ogni livello di esperienza, questa risorsa fondamentale fornisce strumenti e consigli incredibilmente utili per organizzare le tue partite di D&D.
  • Include esempi reali degli errori comuni che i Dungeon Master commettono e consigli su come affrontarli.
  • 15 nuove mappe pronte all’uso per avventure personali. Include un poster a due facce della mappa raffigurante Eastern Oerik dall’ambientazione di Greyhawk e la città di Greyhawk.
Creare oggetti magici: le regole di DnD 2024

Per creare oggetti magici servono queste cose:

  • Competenza nell’abilità Arcana
  • Competenza in uno specifico Strumento (vedi tabella più sotto).
  • Se un oggetto possiede la capacità di lanciare un incantesimo, quell’incantesimo deve essere preparato ogni giorno durante la creazione dell’oggetto.
  • L’oggetto stesso, che potete creare voi o acquistarlo (una spada, armatura, borsa e così via).

Se alla creazione dell’oggetto magico vi fate aiutare da un assistente, pure lui deve avere le due competenze indicate. In genere non è possibile avere più di un assistente (decide il DM).

CategoriaStrumento RichiestoBackground
AnelloStrumenti da GioielliereArtigiano
ArmaStrumenti da Conciatore, da Fabbro, o da Intagliatore a seconda del tipo di arma (vedi strumenti MdG)Artigiano
ArmatureStrumenti da Conciatore, da Fabbro, o da Tessitore a seconda del tipo di arma (vedi strumenti MdG)Artigiano
BacchettaStrumenti da IntagliatoreArtigiano
BastoneStrumenti da IntagliatoreArtigiano
Oggetti MeravigliosiStrumenti da Inventore o lo strumento necessario per realizzare l’oggetto non magico su cui si basa l’oggetto magicoArtigiano
PergamenaScorte da CalligrafoAccolito, Sapiente, Scriba
PozioneScorte da Alchimista o Borsa da ErboristaArtigiano (Scorte), Eremita (Borsa)
VergaStrumenti da IntagliatoreArtigiano

Vi faccio alcuni appunti:

  • Come indicato nel MdG, la creazione di una Pozione di Guarigione (quella più piccola dal valore di 50mo) segue le regole del MdG.
  • La creazione di pergamene magiche contenenti incantesimi, segue le regole del MdG, Le pergamene indiate qui, sono le altre, ad esempio quelle di protezione.
  • Solo 5 Background vi consentono di ottenere gli strumenti necessari per creare oggetti magici, ed in particolare Artigiano è quello più versatile. Se non selezionate uno di questo 5 background, l’unico altro modo per ottenere le competenze è con i talenti origine “Abile” o “Lavoro manuale” o con l’addestramento come indicato nell’articolo Creare Equipaggiamento non Magico.
Creare Pozioni Magiche

Per creare oggetti magici oltre alle competenze indicate più sopra, serve tempo e materie prime. La seguente tabella indica quanti giorni servono (8 ore al giorno) e il costo in materie prime per la creazione dell’oggetto.
Non è necessario che i giorni siano consecutivi, potete anche iniziare un progetto, interromperlo e poi riprenderlo.

Il prezzo indicato nella colonna Costo Materie Prime non è un prezzo di vendita, ma di creazione, da cui potete prendere spunto per un eventuale mercato magico (decidete voi il guadagno). Se invece desiderate seguire la Guida del DM a pagina 217 viene indicato il costo di vendita degli oggetti (il doppio).
Se l’oggetto è consumabile (un proiettile, una pozione o altro) il costo è dimezzato. Rimangono fuori da questa tabella sempre le pergamene magiche con incantesimi e le pozioni di guarigione.

RaritàTempoCosto Materie Prime
Comune5 giorni50 mo
Non Comune10 giorni200 mo
Raro50 giorni2000 mo
Molto Raro125 giorni20000 mo
Leggendario250 giorni100000 mo

Se l’oggetto che andate a creare possiede un costo, questo va aggiunto al costo delle Materie prime.
Il manuale fa l’esempio di un’armatura completa +1 (rara) il costo sarà di 2000mo + 1500mo. Tuttavia se l’armatura la create voi, il costo sarà di 2000Mo+750mo. Da questo esempio si deduce che è possibile creare oggetti magici anche senza averli prima costruiti, semplicemente acquistandoli da altri venditori. Potrete quindi acquistare una spada lunga da un fabbro e poi incantarla seguendo le regole indicate.

Le materie prime non sono Monete d’oro, il DM ha la facoltà di decidere se sono disponibili. La guida propone una percentuale del 75% di reperibilità delle materie prime in una grande città (ad esempio Waterdeep), mentre questa scende al 25% negli altri insediamenti.
Se non le trovate, dovete attendere almeno 7 giorni prima di provare a cercarle nuovamente.
La mia proposta per ottenere le materie prime per gli oggetti magici più potenti, è quella di ottenerle con una bella Quest 🙂

Esatto, ufficialmente non è previsto nessun tiro. Un barbaro potrebbe desiderare il talento Abile per ottenere sia la competenza in Arcano che in Strumenti da fabbro per crearsi da solo le proprie armi magiche.

Nulla vieta al DM di introdurre delle prove per diminuire i tempi di costruzione (o aumentarli) o per stabilire la qualità dell’oggetto.
Il DM potrebbe anche porre dei limiti minimi di intelligenza per sfruttare appieno Arcano, tuttavia queste sono HR non presenti nel Manuale. Inoltre a me sembra che lo scopo del crafting non sia quello di farvi avviare una attività commerciale, ma piuttosto di permettere ai PG di crearsi gli oggetti e sviluppare delle competenze aggiuntive con i propri PG.

crafting magic item

Fantastico, ora che ho terminato il mio approfondimento di queste regole di creazione, non vedo l’ora di vederle all’opera. Se temete che i vostri giocatori potenzino a dismisura i personaggi con valanghe di oggetti magici non temete, vi basta operare su questi aspetti del gioco: tempo, denaro, materie prime.

  • Una campagna prima di tempi morti non permette di dedicarsi alla creazione di oggetti magici.
  • Diminuite il denaro, senza denaro non possono acquistare materie prime.
  • Riducete le materie prime e la percentuale di recupero delle stesse. Se le materie prime sono rare, anche avendo il denaro, sarà difficile procurarsele e costruire l’oggetto.

Non abbiate paura di porre dei freni ma nemmeno di lasciare ai giocatori la possibilità di sviluppare questi aspetti del gioco.

Ci sentiamo sui social e su youtube per i commenti. Continuate a seguirmi sulla piccola e tranquilla pagina FB, sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube. A presto.

Ultimo aggiornamento 2025-10-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API