Amici avventurieri, in questo periodo stanno uscendo numerosi aggiornamenti sulle classi che troveremo nell’imminente Manuale del Giocatore di D&D 2024. Oggi mi voglio soffermare sulla sottoclasse del Monaco WARRIOR OF THE ELEMENTS. Tale sottoclasse è l’evoluzione della Via dei 4 Elementi. Tale sottoclasse era già stata presentata assieme alla prima versione del monaco apparsa durante il playtest di One D&D dopo di che era stata rimossa nella seconda versione del monaco. Ora che è uscita la preview ufficiale, scopriamo assieme quali sono le conferme e le novità .
Sottoclassi del Monaco: WARRIOR OF THE ELEMENTS

La vecchia Via dei 4 Elementi è stata interamente riprogettata. In D&D 5e era basato sull’apprendimento di Discipline Elementali che si presentavano sotto forma di incantesimi, invece ora è qualcosa di completamente differente.
Questa modifica è stata pensata per semplificare il Monaco elementale e rendere più efficace la spesa dei suoi Punti Focus. Invece di dover spendere una manciata di punti ad ogni turno per usare i poteri elementali, si devono attivare solo una volta, lasciando più punti Focus per fare altre cose da Monaco.
Ma sono curioso di scoprire se è cambiata rispetto al Playtest.
3° livello: ELEMENTAL ATTUNEMENT
Al 3° livello il monaco può infondere energia elementale ai Colpi senz’armi ed estendere la loro portata a 3 metri (10 piedi). I danni possono essere a scelta di tipo Acido, Freddo, Fuoco, Fulmine o Tuono e ti offre la possibilità di scagliare i nemici lontano sul campo di battaglia.
Durante il playtest mancava il danno da tuono ed inoltre veniva specificato che si poteva scagliare i nemici di 3metri se fallivano un TS.
In questa preview manca questo particolare, ma penso sarà rimasto uguale.
Inoltre si può entrare in Elemental Attunement spendendo 1 Punto Focus (ex punto Ki) all’inizio del tuo turno senza usare azioni e si può rimanere in questo stato per la durata di 10 minuti o finché non si subisce la condizione Incapacitato.
Dato che la Sintonia Elementale funziona solo con i Colpi senz’armi, il vostro Monaco Guerriero degli Elementi avrà più probabilità di essere un combattente senz’armi piuttosto che un Monaco che combatte con armi.
Allunga la mano e afferrali
L’articolo su Beyond inoltre fa questa analisi legata alla maggiore portata dei colpi senz’armi del monaco. Per capire il ragionamento devo fare due premesse:
- Il nuovo monaco 2024 potrà usare azioni come Afferrare o Spingere con la destrezza;
- In D&D 2024 Afferrare o Spingere non dovrebbe essere più una prova di atletica, ma un TS che deve eseguire l’avversario quando viene colpito da un TxC. Su questo particolare non ho ancora conferma, ma nel playtest si era visto ciò.
Date le due premesse qui sopra, l’articolo afferma che “il nuovo talento Grappler si combina eccezionalmente bene con la portata estesa del Guerriero degli Elementi e con la capacità del Monaco 2024 di lottare usando Destrezza. Con il nuovo talento Grappler, si può tentare di lottare con una creatura colpita come parte della stessa azione di Attacco che si usa per effettuare un Colpo Senz’Armi“.
Inoltre aggiunge “Visto che essere Afferrato riduce la Velocità di una creatura a 0, si può facilmente tenerla fuori dalla portata e attaccarla con i colpi elementali, sui quali otterremo Vantaggio grazie a la talento Grappler“.
3° livello: Manipulate Elements
Manipolazione degli elementi dà accesso a Elementalism, un nuovo trucchetto nel Manuale del Giocatore del 2024. Vedetelo come una sorta di Prestidigitazione Elementale. Ci viene presentato ufficialmente come un trucchetto in grado di creare una brezza, accendere candele ed evocare acqua quando si ha bisogno di accedere a un certo elemento.
Il trucchetto non ci viene pubblicato, ma possiamo vedere com’era nella prima versione del monaco di One D&D, eccolo:

6° livello: ELEMENTAL BURST
Spendendo 2 punti disciplina il monaco crea un’esplosione elementale. L’esplosione è una sfera di 20 piedi di raggio con danni da Acido, Freddo, Fuoco, Fulmine o Tuono. I bersagli nella sfera che falliscono il tiro salvezza su Destrezza subiscono danni pari a tre tiri dei dadi di Arti marziali (minimo 3d8 ma salendo di livello diventano 3d12).
Inoltre è confermato che la sfera possiede gittata di 36metri (120 piedi).
Purtroppo non c’è traccia della possibilità di attaccare una volta con un colpo senz’armi usando l’azione bonus. Questa opzione che c’era nel playtest probabilmente è stata soppressa.
11° livello: STRIDE OF THE ELEMENTS
Potenzia Step of the Wind facendovi guadagnare per 10 minuti volare e nuotare, senza concentrazione.
Questo privilegio potenzia la Elemental Attunement. Quando è attivo vi fornisce velocità di volo e una velocità di nuoto pari alla vostra velocità (quindi per 10 minuti). Potrete quindi volare senza concentrazione, attaccare dall’alto con portata o lanciare esplosioni elementali. Notevole.
Inoltre non dimenticatevi che potrete usare Step of the Wind per scattare via se un nemico si avvicina troppo a voi e grazie al nuovo potere di 10° Heightened Focus potete spostare anche un alleato.
17° livello: ELEMENTAL EPITOME
Potenzia in modo incredibile Elemental Attunement. Quando usate la vostra affinità elementale acquisite i seguenti privilegi aggiuntivi:
- Resistenza ad un tipo di danno elementale (acido, fuoco, freddo, fulmine, Tuono) e si può cambiare il tipo di danno a cui si applica la resistenza all’inizio di ogni tuo turno. Rispetto al playtest è stato aggiunto il Tuono.
- Una volta per turno quando colpite col colpo senz’armi, potete aggiungere un dado marziale di danno di energia pari a quella della resistenza scelta.
- Se usate Passo del vento, oltre ai potenziamenti del livello 10, acquisite altri 6m aggiuntivi e quando vi avvicinate a degli avversari gli causate del danno elementale pari al dado marziale (senza TS, ricordate. Nel playtest veniva specificato che questo danno poteva essere arrecato ad un nemico solo una volta nel turno).
Conclusione
Sostanzialmente questo Guerriero degli Elementi è rimasto come proposto nel Playtest di One D&D. E’ stato aggiunto il danno e la resistenza da Tuono mentre le altre minuscole differenze potrebbero essere dovute allo stile approssimativo della news. Tuttavia anche senza avere tra le mani il Manuale del Giocatore 2024 l’impressione che ho avuto è che questo monaco degli elementi sia più competitivo del precedente. La possibilità di cambiare il tipo di danno elementale gli permetterà di adattare i propri colpi alle resistenze dei nemici, mentre la capacità di volare lo renderanno un formidabile esploratore.
- Il più grande Manuale del Giocatore nella storia di Dungeons & Dragons, rivisto e ampliato per riflettere i dieci anni di consigli della community di D&D.
- Lo strumento perfetto per iniziare le tue avventure di D&D, con versioni aggiornate dei capitoli che spiegano come imparare a giocare e come creare un personaggio; il glossario delle regole in ordine...
- Ancora più possibilità nella creazione del personaggio, con dodici classi, 48 sottoclassi e 10 specie; personalizza l’origine del tuo personaggio con 10 specie, 16 background e 75 talenti.
Lasciate i vostri commenti qui sotto. Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it o sul canale Youtube.
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API