L’incantesimo Evoca Creature Boschive (Conjure Woodland Beings) è un incantesimo di 4° livello che trovate nel manuale del Giocatore della 5° edizione di D&D. E’ un incantesimo che richiede concentrazione ed è disponibile nella lista degli incantesimi del Druido e del Ranger. Le creature evocate permangono per un’ora o per la durata della concentrazione e questo vi permette di poterle sfruttare anche per compiti al di fuori del combattimento. Purtroppo sfogliare la lista delle creature disponibili può diventare pesante, ho pertanto pensato di realizzare questo articolo riassuntivo selezionando le creature più appetibili.
Quali sono le creature evocabili con Evoca Creature Boschive?
Quando lanci Evoca Creature Boschive, puoi scegliere di evocare un certo numero di creature fatate (Fey), la cui somma dei gradi di sfida (GS, o CR in inglese) corrisponde a una delle seguenti opzioni:
- Una creatura fatata di GS 2 o minore.
- Due creature fatate di GS 1 o minore.
- Quattro creature fatate di GS 1/2 o minore.
- Otto creature fatate di GS 1/4 o minore.
Una caratteristica comune delle creature fatate è che non possiedono molti PF e non sono adatte a prolungati combattimenti in mischia.
Un druido può evocare queste creature già dal 7° livello, invece un Ranger dovrà aspettare il 13° livello prima di poter usare questo incantesimo e quando diverrà disponibile, molte delle creature non saranno più appetibili in mischia. Tuttavia queste creature dispongono di incantesimi o capacità magiche che possono tornare utili. Ecco alcune creature fatate che puoi evocare, suddivise per GS:

Le creature indicate in questo articolo le trovate nei seguenti manuali:
- Rendi la tua partita più ricca grazie ai mostri: all’interno troverai linee guida per arricchire le tue avventure con gli iconici mostri di D&D; oltre 150 mostri con splendide illustrazioni, 400...
- Dai vita alla storia: i grandi narratori sono in grado di creare una rappresentazione vivace nella mente delle altre persone e, grazie a questa guida che contiene le storie di fondo e una completa...
- Strumenti essenziali: questo è uno dei tre libri principali di D&D, insieme al Manuale del Giocatore e alla Guida del Dungeon Master; una risorsa essenziale per aiutare i Dungeon Master ad aggiungere...
Creature fatate con Grado di Sfida 2:
Con grado di sfida 2 potete evocare una sola di queste creature a meno che non utilizzate slot di più alto livello.
- Darkling Elder (Oscuride Anziano) – MotM
E’ un discreto combattente in grado di lanciare Oscurità e di combattere alla cieca. Quando muore causa danni. Utilissimo contro creature che non vedono al buio, nemmeno magico. - Hobgoblin Iron Shadow (Hobgoblin Ombra di Ferro) – MotM
E’ un discreto combattente, simile ad un monaco Hobgoblin in grado di lanciare Charme, Cammuffare se stesso ed immagine silenziosa. - Meenlock – MotM
E’ un discreto combattente in grado di paralizzare con i suoi attacchi, ma la CD è bassa. Possiede un utile potere di teletrasporto per infiltrarsi, ma soprattutto la Telepatia entro 36m. La telepatia dei mostri è molto più potente rispetto a quella dei personaggi e vi invito a leggere il mio articolo dedicato. - Sea Hag (Megera Marina) – MM
La megera marina è la creatura con più PF, è una creatura anfibia e possiede la velocità di nuotare. E’ utile in contesti marini in cui volete sfruttare le sue capacità illusorie per raggirare qualcuno. Possiede dei poteri terrificanti, tra cui lo sguardo mortale, ma la CD è bassa.
Creature fatate con Grado di Sfida 1:
Potete evocare due creature di questo GS.
- Dryad (Driade) – MM
La driade è un sufficiente combattente, ma il meglio di sè lo offre con gli incantesimi e i poteri magici. Ogni driade dispone di ben 3 incantesimi Intralciare e Bacche Benefiche (fatene scorta subito). Una volta al giorno Passare senza Tracce (lanciatelo subito) e Pelle Coriacea. Ma ciò che la rende formidabile è il suo potente Charme. Con due Driadi di cose ne fate e questa evocazione rimane sempre tra le prime scelte di questo incantesimo. - Giant Ram (Ariete Gigante) – Bigby
Niente di che, ma magari lo volete cavalcare. - Grinning Cat (Gatto Ghignante) – Bigby
Due di questi per combattere sono meglio delle creature di GS2. Possiede un utilissimo effetto di teletrasporto e uno strambo effetto di invisibilità che ricorda lo Stregatto di Alice nel Paese delle meraviglie. - Nilbog – MotM
Questa sorta di piccolo folletto zuzzurellone è un morto che cammina, nel senso che con i suoi 7 PF non durerà molto se non avete alleati in mischia. Tuttavia possiede un formidabile incantesimo a Volontà: Risata Incontenibile di Tasha. Se riuscite a tenerli a distanza, due di questi folletti possono far morire di risate tutti i vostri avversari. - Quickling (Celeresto) – MotM
In mischia potrebbe morirvi subito ed è meglio che rimanga a distanza. Possiede una buona frequenza di attacco (3). Se riuscite a migliorare i danni di tutti i suoi attacchi potrebbe valerne la pena.

Creature fatate con Grado di Sfida 1/2:
Potete evocare quattro creature di questo GS.
- Darkling (Oscuride) – MotM
Questa creatura possiede vista cieca e come la sua versione anziana possiede un effetto quando muore. Come combattente è abbastanza scarso ed è utile solo come diversivo. - Giant Linx (Lince gigante) – Bigby
Possiede velocità di arrampicata, una buona capacità di furtività e dato che sa parlare il comune, può essere utile per sorvegliare un territorio. Solo per un’ora però. - Satyr (Satiro) – MM
Come combattente non è granché, anche se possiede un bel po’ di PF per il suo GF. La sua variante con il Flauto è molto più interessante poiché è in grado di affascinare, spaventare, addormentare. La CD non è altissima, ma tenete conto che avete 4 satiri che possono simultaneamente provare i loro effetti su più avversari o sullo stesso.
Creature fatate con Grado di Sfida 1/4:
Potete evocare otto creature di questo GS.
- Blink dog (Cane Intermittente) – MM
Non è granché per fare danno, ma 8 di questi mastini possono tornare utile come diversivo. - Pixie – MM
Questo minuscolo folletto volante con un solo punto ferita è formidabile a causa dell’arsenale magico di cui dispone. Allucinazione di forza, confusione, dissolvi magie, individuazione dei pensieri, individuazione del bene e del male, intralciare, luci danzanti, metamorfosi, sonno, volare. Avete 8 creature in grado di lanciare Volare, Metamorfosi, Dissolvi magie, Confusione. Tenetelo distante dalla mischia, meglio se nascosto e beneficiate dei suoi incantesimi sia in battaglia che durante le fasi esplorative. Questa è in assoluto una delle migliori evocazioni che potete fare. - Sprite (Spiritello) – MM
E’ la versione da combattimento del Pixie. Il suo attacco è in grado di addormentare i nemici, ma la CD è solo 10. Molto più interessante è la possibilità di inviarlo invisibile in esplorazione. Possiede una buona furtività, la possibilità di diventare invisibile e la capacità di volare, che volete di più?
Note importanti:
- Le creature evocate tirano l’iniziativa e possiedono un loro turno di azione. Obbediscono ai tuoi comandi.
- Puoi decidere quali creature evocare, ma il DM ha l’ultima parola su quali creature specifiche sono disponibili per l’evocazione.
- Le creature evocabili variano in base alla tua ambientazione e alla disponibilità di creature fatate in quel particolare contesto.
- Potete evocare il doppio delle creature con uno slot di 6° livello e il triplo con uno slot di 8° livello.
- Le creature causano danni magici solo se il testo delle loro statistiche lo specificano.
- Una creatura evocata può venire dissolta da un incantesimo Dissolvi Magie (seguendo la normale procedura).
Conclusione
L’incantesimo Evoca Creature Boschive è estremamente versatile e permette di evocare creature che possono essere utili in combattimento, per esplorare, o per altre necessità tattiche. Le mie creature preferite sono Pixie, Driadi e Satiri. Naturalmente l’ultima parola sull’evocazione spetta al DM. Spero con questo articolo di avervi stuzzicato l’appetito e di avervi dato nuove idee.
Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.
Ultimo aggiornamento 2025-04-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API