Amici avventurieri, questo articolo è dedicato al Patto della Catena, considerato uno dei più scarsi tra i Doni del Patto del Warlock di D&D 5° edizione. Assieme ci addentreremo in questa capacità di classe per comprenderne le regole e carpirne i segreti. Siete pronti?
I Doni del Patto sono una capacità di classe del Warlock donata dal suo patrono. Un Warlock ne ottiene uno a scelta al 3° livello tra:
- Patto della Catena (Pact of the Chain)
- Patto della Lama (Pact of the Blade)
- Patto del Tomo (Pact of the Tome)
La scelta è indipendente dal patrono che avete selezionato ed è vincolante, in quanto non sarà più possibile cambiarla.
In questo articolo analizzerò le proprietà del Patto della Catena e le suppliche ad esso associate. Non vi darò build ma saccheggerò la rete per scoprire le cose più assurde su questo dono.

Patto della Catena (Pact of the Chain)
Il Patto della Catena è descritto a pagina 115 del Manuale del Giocatore della quinta edizione di D&D. Vediamo assieme le sue caratteristiche:
Il warlock impara l’incantesimo Trova Famiglio e può lanciarlo come rituale. Questo incantesimo non va conteggiato al fine di determinare il numero di incantesimi conosciuti dal warlock.
Questa prima frase ci offre già due spunti. Il Warlock impara un incantesimo extra molto famoso ed interessante di 1° livello: Trova Famiglio a cui ho già dedicato un approfondimento. Questo Incantesimo può essere lanciato con un proprio slot oppure come rituale. Questo particolare è utilissimo, infatti il Warlock non possiede la capacità di lanciare incantesimi come rituali.
Quando il warlock lancia l’incantesimo può scegliere per il suo famiglio una delle forme normali o una delle forme speciali seguenti: imp, pseudodrago, quasit o spiritello
Se preferite l’inglese le forme aggiuntive sono: imp, pseudodragon, quasit e sprite. Queste forme aggiuntive sono molto più potenti di un normale famiglio e vale proprio la pena sceglierle. Ecco una sintesi delle loro proprietà:
- Imp: Formidabile. 10PF, CA13, Vola, Mutaforma in topo, corvo o ragno, possiede scurovisione 36m, capacità di rendersi invisibile, è competente in furtività, possiede vista del diavolo e vede nel buio magico, parla, è immune a fuoco, veleno e alla condizione avvelenato. Devo continuare? E’ fantastico per esplorare.
- Pseudodragon: 7PF, CA13, Vola velocissimo e possiede vista cieca e sensi acuti, ma per il resto è meno versatile di un Imp.
- Quasit: 7PF, CA13, Mutaforma in Pippistrello, Centopiedi o rospo, possiede scurovisione 36m, capacità di rendersi invisibile, è competente in furtività, parla, è immune a veleno e alla condizione avvelenato.
- Sprite: 2PF, CA15, Vola veloce, possiede la capacità di rendersi invisibile, è il più abile di tutti e 4 a nascondersi e parla comune, elfico e silvano.
Sulla capacità di rendersi invisibili di Imp, Quasit e Spiritello più sotto trovate un approfondimento.
Inoltre, quando effettua l’azione di Attacco, il warlock può rinunciare a uno dei suoi attacchi per consentire al suo famiglio di effettuare un suo attacco individuale con la sua reazione.
Il Warlock rinuncia ad uno dei suoi attacchi (se ne possiede di extra) per consentire al suo famiglio di attaccare consumando la Reazione. Se ricordate l’incantesimo Trova Famiglio specifica che un famiglio non può attaccare, ma i famigli del Warlock con il patto della Catena possono farlo in questo modo. Questa capacità, salvo potenziamenti, è utile ai bassi livelli poiché i danni di un famiglio non crescono con il vostro livello e le sue capacità offensive diverranno ben presto scarse.
Imp, Quasit, Spiritello e Invisibilità
Questo “tratto razziale” merita un approfondimento poiché rischia di passare inosservata. Questi tre famigli possiedono il potere di diventare invisibili a volontà utilizzando un’azione. Questo capacità non è l’incantesimo invisibilità di 2° livello e segue delle regole differenti. Ciò potrebbe farvi fare confusione nei ragionamenti che seguono. Le condizioni che interrompono l’invisibilità di queste tre creaturine sono le seguenti:
- Imp: L’Invisibilità si interrompe se l’Imp attacca o se la sua concentrazione si Interrompe.
- Quasit: L’Invisibilità si interrompe se il Quasit attacca, se usa la capacità Scare(Spaventare) o se la sua concentrazione si Interrompe.
- Spiritello(Sprite): L’Invisibilità si interrompe se lo Spiritello attacca, se lancia un incantesimo o se la sua concentrazione si Interrompe.
Ecco riassunto quando queste creature tornano visibili
Tipologia Famiglio | Attaccano | Perdono Concentrazione | Lanciano Incantesimo | Altro |
---|---|---|---|---|
Imp | Sì | Sì | ||
Quasit | Sì | Sì | Spaventare | |
Spiritello | Sì | Sì | Sì |
Ora analizzo le singoli condizioni e ne vedremo delle belle.
Concentrazione
Il primo appunto è sulla concentrazione. Questi famigli la utilizzano per rimanere invisibili e quindi se subiscono dei danni dovranno effettuare un TS su Costituzione (seguendo le regole della concentrazione). Se lo falliscono tornano visibili.
Inoltre se lanciano incantesimi che richiedono concentrazione, perderanno l’invisibilità.
Qualcuno potrebbe obiettare che questi famigli non lanciano incantesimi, ecco pertanto di seguito il secondo punto.
Lancio Incantesimi
Nessuno dei tre famigli possiede la capacità di lanciare incantesimi, tuttavia possono lanciarli nei seguenti modi:
- Possono trasmettere un incantesimo con gittata contatto, lanciato dal Warlock. L’incantesimo Trova Famiglio afferma che il famiglio è “come se fosse stato lui a lanciarlo“.
- Potrebbero impugnare un oggetto magico in grado di farlo. E’ il caso della Bacchetta dei Dardi Incantati (DMG p.158).
Lo Spiritello è l’unico di questi tre famigli che possiede una limitazione alla sua invisibilità legata al lancio di incantesimi.
Quindi uno spiritello se funge da tramite per il Warlock oppure se usa una Bacchetta dei Dardi Incantati, perde l’invisibilità.
Invece l’Imp e il Quasit non possiedono questa limitazione, stupefacente.
Quindi un Warlock potrebbe lanciare incantesimi a contatto tramite un famiglio invisibile di tipo Imp o Quasit senza che i famigli perdano la loro invisibilità (ciò non è del tutto vero, più sotto sarò più preciso). Oppure Imp e Quasit potrebbero impugnare delle bacchette per attaccare da invisibili. Le bacchette senza prerequisiti utilizzabili da Imp e Quasit che trovate nella DMG sono: Bacchetta dei Dardi Incantati, Bacchetta della Paura, Bacchetta dei segreti, Bacchetta di Individuazione dei nemici. Invece la bacchetta di Individuazione del magico interrompe l’invisibilità poiché Individuazione del magico richiede la concentrazione.
Attacco
Ho tenuto per ultimo questo caso, poiché sembra il più facile da risolvere, ma vi assicuro che non è così.
Un attacco avviene quando si effettua un Tiro per colpire con armi, senz’armi o con incantesimi. Quindi se i famigli non effettuano TxC rimangono invisibili. Ad esempio un famiglio invisibile è formidabile per usare l’azione Aiuto in relativa sicurezza.
Tuttavia se un Warlock con il Patto della catena rinuncia ad un attacco per far attaccare il suo famiglio invisibile con la sua reazione, il famiglio torna visibile (ma potrà ritornare invisibile nel suo turno con la sua azione). Fino a qua penso sia tutto chiaro.
Tuttavia più sopra ho affermato che “un Warlock potrebbe lanciare incantesimi a contatto tramite Imp o Quasit invisibili” senza che loro perdano la “loro” invisibilità. Attenzione che questi incantesimi non devono effettuare un attacco. Ad esempio Se un Warlock lancia Stretta Folgorante tramite Imp, il diavoletto torna visibile poiché Stretta Folgorante pur essendo a Tocco, effettua un attacco e l’incantesimo Trova Famiglio afferma che il famiglio è “come se fosse stato lui a lanciarlo“.
Stretta folgorante non è un incantesimo del Warlock, ma potrebbe ottenerlo in altro modo, lascio a voi la possibilità di scoprire quali incantesimi il Warlock potrebbe lanciare tramite famiglio invisibile senza che questi perda l’invisibilità.

Suppliche per il Patto della Catena
Le seguenti 4 suppliche possiedono tutte come prerequisito il Patto della Catena e rappresentano di fatto un suo upgrade. Solo una possiede come prerequisito un livello minimo e la tratterò per ultima.
Dono degli Imperituri (Gift of the Ever-Living Ones) – XGtE
Questa supplica la trovate nel Manuale di Xanathar a pagina 59 ed è estremamente appetibile. Quando vi curate e tirate un dado per determinare i PF, prendete sempre il risultato massimo. Dovete solo tenere il famiglio entro 30 metri da voi (100ft).
E’ formidabile sia in combattimento che al di fuori del combattimento. Difficile farne a meno.
Investment of the Chain Master – TCoE
Questa supplica la trovate nel Manuale di Tasha ed è utile a potenziare il vostro Famiglio. In sostanza lo potenzia in questo modo:
- Il famiglio ottiene una velocità di volo o di nuoto (a vostra scelta) di 12 metri. Sicuramente il Quasit beneficerebbe della velocità di volo, ma potreste applicare questo beneficio a qualsiasi forma, anche ad un gatto.
- Come azione bonus, puoi ordinare al famiglio di effettuare l’azione di Attacco. Non dovrete più sacrificare uno dei vostri attacchi. Il Famiglio attaccherà sempre con la sua reazione.
- Gli attacchi con le armi del famiglio sono considerati magici al fine di superare l’immunità e la resistenza agli attacchi non magici. Buono, ma i vostri famigli fanno pochi danni.
- Se il famiglio obbliga una creatura a effettuare un tiro salvezza, usa la CD del tiro salvezza degli incantesimi dell’incantatore. Questa è meravigliosa. Il veleno dell’Imp sarà più efficace, anche il pungiglione del Pseudodrago, i poteri del Quasit, gli attacchi e poteri dello Spiritello.
- Quando il famiglio subisce danni, puoi usare la vostra reazione per conferirgli resistenza contro quei danni. Sembra efficace ma i famigli avranno pochi PF sempre non li proteggiate con PF Temporanei. Ad esempio lo Spiritello possiede solo 2PF.
Sono piccoli miglioramenti, il migliore di tutti a mio parere è quello che modifica la CD.
Voce del Signore delle Catene (Voice of the Chain Master) – PH
Questa supplica la trovate nel Manuale del Giocatore a pagina 119. E’ una supplica molto discussa che fa capire quanto sia importante scrivere bene un regolamento per evitare incomprensioni. Ecco il testo:
You can communicate telepathically with your familiar and perceive through your familiar’s senses as long as you are on the same plane of existence.
Estense la normale capacità di un incantatore di essere connesso con il famiglio. Quante volte avete mandato un famiglio in esplorazione fuori dal vostro raggio telepatico e poi avete atteso il suo rientro per conoscere l’esito della sua spedizione? Grazie a questa supplica, finché il famiglio sarà sul vostro piano di esistenza, potrete essere connessi con lui. Tuttavia cosa significa “percepire attraverso i sensi del famiglio“? Vedete permanentemente attraverso i suoi occhi?
Trova famiglio afferma:
Finché il famiglio si trova entro 30 metri dall’incantatore, quest’ultimo può comunicare con lui telepaticamente.
Inoltre, con un’azione, l’incantatore può vedere attraverso gli occhi del famiglio e sentire ciò che esso sente fino all’inizio del proprio turno successivo, beneficiando degli eventuali sensi speciali posseduti dal famiglio
La mia interpretazione è la seguente: telepaticamente potete sempre comunicare con il famiglio (parlare non costa azioni) ma per vedere attraverso i suoi occhi e beneficiare dei suoi sensi, dovete sempre usare un’azione. In rete ho letto di molti improbabili utilizzi di questa supplica per ovviare alla regola di lancio incantesimo “percorso libero fino al bersaglio” posizionando il famiglio invisibile in modo strategico, mentre il Warlock se ne sta nascosto, ma non credo siano validi.
Per finire, potrete parlare tramite il vostro famiglio anche se non è in grado di parlare. Di fatto potrete usarlo per riferire dei messaggi a notevole distanza.
Catene di Carceri (Chains of Carceri) – PH – prerequisito livello 15
Questa supplica la trovate nel Manuale del Giocatore a pagina 118. E’ l’unica che possiede un prerequisito con un livello 15°.
Potete lanciare Blocca Mostri a Volontà senza consumare slot su creature di tipo Celestiale, Immondo, Elementale.
L’unico limite è che non potete lanciarlo due volte su di una stessa creatura. Il potere si ricarica dopo un riposo lungo.
Blocca mostri è un incantesimo molto potente, sicuramente un’opzione irrinunciabile.
Fate attenzione che questa supplica non elimina la concentrazione, potrete usare un solo Blocca Mostri alla volta.
Considerazioni finali
Il Patto della Catena è un Dono del Patto sicuramente interessante per caratterizzare il vostro Warlock. I famigli aggiuntivi possono diventare una risorsa utile ad esplorare, investigare e manipolare oggetti (Imp, Quasit e Spiritelli possiedono mani). Infatti Trova Famiglio è normalmente un incantesimo potentissimo in ambito esplorativo (di cui il mondo di D&D stranamente non tiene conto).
Pensate, un incantatore sfruttando la sacca dimensionale può normalmente proiettare il famiglio al di là di porte e muri per esplorare e grazie alle nuove forme, i famigli possono esplorare invisibili e manipolare oggetti (aprire porte e finestre).
Purtroppo la loro efficacia in combattimento si esaurisce molto presto salendo di livello e finirete per tenerli fuori dalle battaglie più importanti per non rischiare di perderli.
Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.