
Razza: Troll
Residenza: Colline Trollheim, Vestland del nord
Segni particolari: stupido, grande, grosso, onnivoro
Numero esemplari: sconosciuto
La sua vita vale 50 guldan, tanto paga re Harald, e per suo conto la Guardia Nazionale, per una testa.
Della cultura e società di queste creature si conosce gran poco e a pochi importa sapere se amano dipingere nelle fredde sere d’inverno.
Gli abitanti del Vestland del nord conoscono tutto di cui hanno bisogno di sapere su queste creature… per sopravvivere.
TROLL: DECALOGO DELLA SOPRAVVIVENZA
- un Troll morto vale 50 guldan;
- se ne vedi uno vivo da vicino è probabilmente l’ultima cosa che vedrai;
- un Troll mangia di tutto, quando arriva in un posto mangia tutto ciò che è commestibile e quando ha finito di mangiare si sposta in un’altra zona;
- d’inverno se ne vedono pochi, ma quelli che si vedono sono più pericolosi e grossi degli altri;
- loro non amano il fuoco e non cucinano, se ti invitano a cena non andare, sei tu la cena;
- se ne uccidi uno con la spada probabilmente non è morto, usa il fuoco sul cadavere;
- i bambini hanno paura di questi mostri, per farli andare a letto dì loro che chiami il Troll del bosco;
- gli adulti hanno paura dei Troll come i bambini e sperano di non incontrare mai quello del bosco;
- Thors l’uccisore non ha paura dei Troll;
- Nemmeno loro hanno paura di Thors l’uccisore.
Re Harald ha provato in più modi a colonizzare le terre del nord ma senza successo. Trent’anni fa, il Re Harald Gudmundson emanò il Trollheim Homesteading Act, con il riconoscimento dello status ducale e borse di terra a chi organizza con successo spedizioni contro i troll, al fine di proteggere il suo nuovo feudo dalle incursioni di queste creature.
Gli Act sono stati un fallimento, e la maggior parte dei duchi non si sono dimostrati in grado di mantenere i loro domini. Coloni e molti avventurieri sono caduti vittima delle razzie.
Recentemente, sulla scia di una serie di incursioni particolarmente sanguinose, il re ha revocato i benefici degli Act Homesteading ai duchi incompetenti, e le unità della Guardia Nazionale, l’esercito permanente di Vestland, sono stati inviati a riconquistare i fortini e le terre perdute.
Attualmente guarnigioni della Guardia Nazionale con il compito di dare la caccia ai Troll (e non solo) si trovano a Bergen, Namsen, Sudorn, Tromso, Seaforth.
90 anni fa, si è disputata una sanguinosa battaglia contro queste creature nei campi a nord di Rhoona. Quei campi sono stati chiamati “Campi dei Troll“.