Amici corazzati e appassionati di D&D, oggi vi presento le nuove Sottoclassi del Paladino contenute nel manuale Tasha’s Cauldron of Everything. Due nuovi Giuramenti Sacri dal titolo “Oath of Glory” e “Oath of the Watchers“.
Pronti al giuramento?
NB: Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale dei manuali che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo.
Alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!

Legenda dei colori per le nuove sottoclassi del paladino
Per uniformarmi a varie altre guide on line, per valutare le nuove sottoclassi del paladino, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
- Rosso: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
- Arancione: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
- Verde: Una buona opzione;
- Blu: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
- Giallo oro: Fantastica caratteristica.
Risorse utilizzate in questo articolo
- Tasha’s Cauldron of Everything (TCoE)
Ecco qui sotto i manuali in italiano ed in inglese con prezzi aggiornati.
Sottoclassi del Paladino
Una breve premessa per chi si affacciasse a D&D per la prima volta.
Le Sottoclassi del Paladino sono chiamate Giuramenti Sacri (Sacred Oaths) in quanto questi combattenti prendono dei voti e si impegnano con tutto se stessi nel portarli a compimento.
Il giuramento finale, che il paladino farà al 3 ° livello, è il culmine di tutto l’allenamento del paladino.
Da questo livello partono le sottoclassi e concedono i loro poteri.
Nel manuale di Tasha, oltre alle due sottoclassi qui in esame, sono contenute delle opzioni aggiuntive che in questo articolo non descriverò.
- 3 nuovi stili di combattimento;
- Incantesimi aggiuntivi alla lista del paladino, di cui 2 originali;
- 2 nuovi privilegi di classe.
Invece le sottoclassi del paladino definite “Giuramenti” che prenderò in esame in questo articolo sono:
- Oath of Glory (TCoE)
- Oath of the Watchers (TCoE)
Se volete leggere il mio commento sulle altre 7 sottoclassi del paladino andate all’articolo “Le Sottoclassi del Paladino 5e“
Oath of Glory (TCoE)
Questa nuova sottoclasse del paladino è indicata per coloro che inseguono grandi obiettivi ed inspirano grandi gesta. Forse, aggiungo, anche a coloro che vogliono un personaggio che si pavoneggia 😀
Non tutte le abilità sono indovinate, certamente offre numerosi spunti, come una buona lista degli incantesimi. Tuttavia dopo il privilegio concesso al terzo livello, ne arriva un altro al 7° molto scarso ed uno al 15° che poteva essere migliore.

Incantesimi di giuramento (dal Liv. 3°):
Questa lista di incantesimi è quasi tutta votata al combattimento. Una buona scelta bilanciata tra potenziamenti ed attacchi a distanza. Metà di questi è a concentrazione.
- 3° livello: Un attacco a distanza che causa danni radiosi ed un potenziamento per la mischia. Premio versatilità.
- 5° livello: Un po’ meno efficaci questi due. In particolare Arma magica diverrà presto obsoleto.
- 9° livello: Purtroppo sono entrambi a concentrazione, tuttavia è meglio averli che non averli. E poi Velocità è pur sempre una manna.
- 13° livello: Un incantesimo di utilità situazionale ed uno di attacco ammaliante utile quando vi trovate in inferiorità numerica.
- 17° livello: A questo livello prendete l’unico incantesimo di utilità non utilizzabile in combattimento (più investigativo e da role play) ed un bel incantesimo di attacco ad area a distanza.
Incanalare Divinità (Liv. 3°):
Queste due possibilità mi sembrano indovinate.
- Peerless Athlete: Potenzia le vostre capacità atletiche e acrobatiche per permettervi di fare grandi cose. Sicuramente utile per lottare o per superare alcuni momenti difficili anche al di fuori del combattimento. Anche la durata è buona.
- Inspiring Smite: La vostra punizione è inspirante per i vostri alleati, tanto che fate guadagnare loro dei PF temporanei.
Aura of Alacrity (Liv. 7°)
Il paladino della gloria quando non è incapacitato emette un’aura che permette a lui e ai suoi alleati di aumentare la velocità di movimento. L’area dell’aura aumenta al 18° livello.
Tutto qua.
Rispetto ad altre aure è interessante, ma non così formidabile, soprattutto a causa della piccola dimensione dell’area.
Utile per fare una maratona, fuggire, arrivare puntuali all’ora del Tè. A parte gli scherzi un pò di movimento in più non guasta, soprattutto se siete una creatura che si muove solo di 25ft.
Purtroppo costringe gli alleati a starvi vicino (troppo vicino), rendendo tutti un facile bersaglio per incantesimi ad area ostili. Bah!
Glorious Defense (Liv. 15°)
Questa abilità è a cariche ed è legata al vostro bonus carisma.
La potete utilizzare per aumentare la CA di un alleato quando è colpito da un nemico. Se il nemico manca grazie al vostro intervento, potete attaccarlo.
Molto suggestiva, e in sintonia con il giuramento, tuttavia metterla a cariche è mio parere che sia un passo falso.
Può creare una buona sinergia con l’incantesimo Scudo o il talento Duellante difensivo (lanciati o usati dall’alleato) per raggiungere CA “dove nessuno è stato mai“.
Living Legend (Liv. 20°)
Dopo un paio di privilegi scarsetti, finalmente viene calato l’asso. Purtroppo dovrete attendere il 20° livello per utilizzarlo.
Questo potere è riutilizzabile consumando slot di 5° livello, davvero interessante questa opzione.
Dura un minuto come molti altri poteri di 20°.
Vi permette di colpire con certezza almeno una volta a round (in certe battaglie è indispensabile), di poter ritirare i TS falliti e un altro piccolo privilegio utile al role play.
Promosso.
Oath of the Watchers (TCoE)
Questa sottoclasse del paladino possiede molto flavour. La lista degli incantesimi anche se non è potentissima ai bassi livelli, è perfettamente in linea con l’archetipo.
Il vostro ruolo sarà di custodi di un luogo, protettori, vigilanti, guardie addestrate a fronteggiare creature come immondi, fatati, celestiali, elementali, aberrazioni.
Ad alto livello vi servirà un buon carisma per sfruttare appieno i vostri poteri.

Incantesimi di Giuramento (Liv. 3°)
Questo giuramento contiene incantesimi dedicati alla sorveglianza e vigilanza. La selezione è perfetta per dei guardiani, sentinelle e protettori/custodi di un luogo. Ricordate di aumentare il carisma, soprattutto ad alto livello ne avrete bisogno per avere una CD adeguata.
- 3° livello: Tutto di utilità questo 3° livello, uno utilizzabile anche come rituale. In linea con il giuramento, ma se avrete un mago in gruppo, non li userete mai.
- 5° livello: Già meglio, uno per proteggere un’area e causare danno a chi vi entra ed un altro per vedere l’invisibile. Il primo lo userete a bassi livelli, il secondo è sempre meglio averlo pronto, anche se molto situazionale.
- 9° livello: Altra selezione interessante, ma che non userete se avrete già un mago in gruppo. Controincantesimo è potente ma situazionale. L’altro incantesimo è di utilità e troppo situazionale legato al tipo di campagna che siete atti a giocare.
- 13° livello: Molto soddisfacente questa selezione. Un bel potenziamento per il gruppo il primo e un ottimo incantesimo di attacco il secondo, ma vi servirà un buon Carisma.
- 17° livello: Blocca mostri è un “must have”, risolutivo se l’avversario fallisce il TS. L’altro di utilità è roba da maghi, ma in linea con il giuramento.
Incanalare Divinità (Liv. 3):
Entrambe le opzioni sono eccellenti e sono utilizzabili ed efficaci in quasi tutti gli incontri.
- Watcher’s Will: Molto utile per proteggere gli alleati contro i TS che vanno su intelligenza, saggezza e carisma.
- Abjure the Extraplanar: Avete un potente effetto di scacciare immondi, fatati, celestiali, elementali, aberrazioni. Mancano solo i non morti 😀
Aura of the Sentinel (Liv. 7°)
Fornisce un bonus all’iniziativa a tutti gli alleati all’interno dell’aura. La dimensione dell’aura aumento al 18°. Molto comodo.
Vigilant Rebuke (Liv. 15°)
Questa abilità vi permette di punire chi costringe voi o un vostro alleato ad effettuare un TS su intelligenza, saggezza e carisma. Niente male.
Mortal Bulwark (Liv. 20°)
Esattamente come il potere di 20° livello del Giuramento della Gloria, anche questo privilegio può essere utilizzato nuovamente sacrificando slot di 5° livello.
Che bella novità!
Vi permette di avere Visione del vero, godere di vantaggio agli attacchi contro immondi, fatati, celestiali, elementali, aberrazioni e pure di esiliarli.
Insomma, approvato!!!
Nuove Sottoclassi del Paladino: Conclusione
Tra le 2 nuove sottoclassi del paladino presentate, la mia preferita è la Oath of the Watchers. La capacità di scacciare creature come aberrazioni, immondi e fatati può tornare utile in molti frangenti. Anche il bonus all’iniziativa può fare la differenza tra prendere una palla di fuoco tra i denti e non prenderla.
Tuttavia Oath of Glory non è brutto, e se dovessi giocare una campagna con PG di Tier 4, ci farei un pensierino.
Spero che questo articolo vi sia tornato utile per conoscere e scegliere tra le Sottoclassi del Paladino.
Se state cercando una sottoclasse da usare nelle vostre campagne casalinghe vi consiglio anche di dare un’occhiata al Oath of the Guardian-Sacred Oath presente su DMsGuild.
Buon divertimento a tutti 😉
NB: per questa ed altre notizie, seguiteci anche su FB alla pagina: https://www.facebook.com/telodoioildungeon
Ultimo aggiornamento 2025-04-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API