Amici avventurieri, avete competenza nello strumento Sostanze da Avvelenatore ed ora desiderate estrarre veleno dalle creature velenose?
Allora penso vi serva un elenco di creature da cui partire. Mi sono sentito con Volo ed ecco cosa mi ha suggerito.
Nell’articolo “Veleno e condizione avvelenato, breve guida” vi ho elencato quali sono le regole ufficiali sul veleno e sull’uso di Sostanze da Avvelenatore per estrarre veleni dalle creature.
A completamento oggi vi farò un elenco di creature velenose che potreste incontrare nelle vostre avventure.
Non è detto che dobbiate per forza sconfiggerli tutti, anzi, potreste catturarli per ottenere comodamente il prezioso liquido.
Ad esempio se siete del casato Vadalis e possedete il Marchio dell’Addestramento (Eberron), potreste organizzare delle battute di caccia con il fine di catturare le preziose prede. Ciò potrebbe essere un interessante aggancio da sfruttare, ditelo al vostro Master.
Limiterò l’elenco al Manuale dei Mostri e Mostri del Multiverso.
Inoltre non prenderò in esame creature velenose umanoidi intelligenti, ma perlopiù bestie, aberrazioni, mostruosità, Vegetali.
Ad esempio non ho incluso Yuan-ti o Miconidi, ma nemmeno gli sciami poiché non credo sia facile estrarre del veleno da piccole creaturine sempre non se ne faccia un distillato 😀
Ho inclusi alcune creature velenose di tipo drago, escludendo i draghi veri e propri.
Creature Velenose dal Manuale dei Mostri

Per ogni creatura velenosa vi indicherò, il tipo, il Grado di Sfida e il danno del veleno o la condizione avvelenato. Inoltre riporterò se viene indicata una CD per un Tiro salvezza sulla Costituzione. Il vostro DM potrebbe comunque applicarla in maniera attenuata se il veleno non fosse puro o venisse diluito.
Basilisk (GS3): Mostruosità
2d6 di danno da veleno senza TS (strano). Forse sono considerati pochi.
Carrion Crawler (GS2): Mostruosità
Questa creatura possiede un veleno indicato nel manuale del DM, è il Muco di Vermeiena ottimo per paralizzare.
Chuul (GS4): Aberrazione
Questo veleno impone un TS con CD 13 o verrete avvelenati e paralizzati. Niente male.
Death Dog (GS1): Mostruosità
CD 12 per non subire una malattia molto fastidiosa che impone la condizione avvelenato per lungo tempo. Pur non essendo un veleno, il vostro DM potrebbe consentirvi di estrarre i fluidi necessari per isolare l’agente patogeno.
Etercap (GS2): Mostruosità
1d8 da veleno e CD11 per non rimanere avvelenato.
Flying snake (GS2): Bestia
3d4 da veleno senza TS.
Giant Centipede (GS1/4): Bestia
CD 11 o si subisce 3d6 di danno. Inoltre se si finisce a 0PF, non si muore ma si rimane stabili e avvelenati per un’ora. Se si recupera PF, si rimani avvelenati. Chi è avvelenato in questo modo è anche paralizzato. Per fortuna la CD è bassa 🙂
Giant Poisonous Snake (GS1/4): Bestia
3d6 danni con TS 11 o metà danno. E’ il Veleno di Serpente della DMG.
Giant Scorpion (GS3): Bestia
4d10 di danno con TS 12 o metà danno. Notevole.
Giant Spider (GS1): Bestia
Simile al Giant Centipede. CD 11 o si subisce 2d8 di danno o la metà se si supera il TS. Inoltre se si finisce a 0PF, non si muore ma si rimane stabili e avvelenati per un’ora. Se si recupera PF, si rimani avvelenati. Chi è avvelenato in questo modo è anche paralizzato.
Giant Toad (GS1): Bestia
1d10 di danno senza TS.
Giant Wasp (GS1/2): Bestia
Simile al Giant Centipede. CD 11 o si subisce 3d6 di danno o la metà se si supera il TS. Inoltre se si finisce a 0PF, non si muore ma si rimane stabili e avvelenati per un’ora. Se si recupera PF, si rimani avvelenati. Chi è avvelenato in questo modo è anche paralizzato.
Giant Wolf Spider (GS1/4): Bestia
Simile al Giant Centipede. CD 11 o si subisce 2d6 di danno o la metà se si supera il TS. Inoltre se si finisce a 0PF, non si muore ma si rimane stabili e avvelenati per un’ora. Se si recupera PF, si rimani avvelenati. Chi è avvelenato in questo modo è anche paralizzato.
Grell (GS3): Aberrazione
CD11 o si subisce la condizione Avvelenato. In aggiunta finché si è avvelenati si è pure paralizzati.
Guardian Naga (GS10): Mostruosità
Un terribile veleno che agisce non solo con la ferita da morso ma anche di contatto. 10d8 da veleno con CD 15 o la metà se si supera il TS.
Medusa (GS6): Mostruosità
Non so quanto sarà collaborativa, ma medusa possiede dei terribili serpenti al posto dei capelli. Il loro veleno causa 4d6 da veleno senza TS.
Otyugh (GS5): Aberrazione
CD 15 contro malattia oppure si diventa avvelenati per 24 ore. Una malattia/veleno fastidiosa.
Phase Spider (GS3): Mostruosità
Simile al Giant Centipede. CD 11 o si subisce 4d8 di danno o la metà se si supera il TS. Inoltre se si finisce a 0PF, non si muore ma si rimane stabili e avvelenati per un’ora. Se si recupera PF, si rimani avvelenati. Chi è avvelenato in questo modo è anche paralizzato.
Poisonous Snake (GS1/8): bestia
2d4 di veleno o la metà se si supera un TS con CD 10.
Pseudodragon (GS1/4): Drago
CD bassa 11 o si rimane avvelenati (nessun danno), ma se fallite il TS di 5 o più, cadete privi di sensi.
Purple Worm (GS15): Mostruosità
CD 19 o subite 12d6 di danno o metà se si supera il TS. Certo che un mostro simile non è molto salutare incontrarlo. Nella DMG lo trovate a pagina 258, Veleno di Verme Purpureo.
Scorpion (GS0): Bestia
Una bestiolina letale e comune. CD9 e 1d8 di danno o la metà se si supera il TS.
Spider (GS0): Bestia
TS con CD 0 o 1d4 di veleno.
Spirit Naga (GS8): Mostruosità
CD 13 per 7d8 di veleno o la metà se si supera il TS.
Wivern (GS6): Drago
Il Veleno di Viverna è descritto nella DMG a pagina 258. CD 15 e 7d6 di danno (si dimezza se passa).
Creature Velenose da Mostri del Multiverso

Sono stato dubbioso se includere creature che generano tanfo, spore ed altro di simile, per ora non le ho incluse, poi sarà il vostro DM a decidere di caso in caso.
Corpse Flower (GS8): Vegetale
3d6 da veleno senza TS.
Female Steeder (GS1): Mostruosità
Un ragno delle profondità con un veleno che causa 2d8 di danno, senza TS.
Male Steeder (GS1/4): Mostruosità
Un ragno delle profondità con un veleno che causa 1d8 di danno, senza TS.
Neogi e Neogi Master (GS3 e 4): Aberrazione
IL suo veleno causa 4d6 di danno e se non si supera il TS con CD 12 si diventa pure avvelenati.
Neogi Hatchling (GS1/8): Aberrazione
Versione piccola del Neogi, il veleno causa 1d6, e la CD per non rimanere avvelenato è 10.
Sea Spawn (GS1): Mostruosità
1d6 di danno e CD 12 o si subisce la condizione Avvelenato.
Star Spawn (GS16): Aberrazione
Sembra possieda un veleno a contatto con CD 19, che causa solo la condizione di avvelenamento. Data la CD e il fatto che sia a contatto, conviene fare molta attenzione nel maneggiarlo.
Tlincalli (GS5): Mostruosità
4d6 da veleno e un TS con CD 14 o si subisce la condizione avvelenato. E se si diventa avvelenati si è pure paralizzati. Wow.
Xvart Warlock of Raxivort (GS1): Mostruosità
1d10 da veleno… stranamente aggiunge il bonus di destrezza al danno… mmm sono dubbioso.
FAQ Utili
Nell’articolo “Veleno e condizione avvelenato, breve guida” ho inserito numerose FAQ ufficiali sui veleni, qui di seguito ve ne risporto solo una presa da quell’elenco:
Se effettui un colpo critico con un’arma ricoperta di veleno, raddoppi i dadi veleno a causa del critico o no a causa del tiro salvezza?
L’intento è no. Il tiro salvezza, non l’attacco, determina se il veleno ha effetto dopo un colpo (Vedi Tweet).
Conclusione
Potevo fare un elenco partendo da ogni manuale in mio possesso, tuttavia penso che questo elenco realizzato con i due manuali principali, possa rappresentare un buon spunto d’inizio per creare il vostro elenco di creature velenose.
Lasciate i vostri commenti qui sotto. Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it
Ultimo aggiornamento 2025-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API