Metamagia: un approfondimento per D&D 5° edizione

Amici avventurieri, conoscete le opzioni di Metamagia dello Stregone di D&D 5° edizione? Queste opzioni sono formidabili e permettono allo stregone di manipolare gli incantesimi in modo straordinario. In questo articolo vi spiego come funzionano ed inoltre ho raccolto per voi una serie di FAQ sull’argomento. Buona lettura!

La Metamagia è descritta a pagina 110 del Manuale del Giocatore della 5° edizione di D&D. Questa capacità permette allo stregone di plasmare gli incantesimi e di adattarli ai suoi bisogni.

Lo Stregone ottiene due opzioni di Metamagia al 3° livello, un’altra al 10 e l’ultima al 17° livello. Lo stregone può ottenerne di aggiuntive grazie ad un talento introdotto con il manuale di Tasha “Adepto di Metamagia“.

Ma prima di procedere con la lista delle opzioni è bene ricordare queste poche regole:

  • Per utilizzare le opzioni di Metamagia lo Stregone deve consumare Punti Stregoneria (non basteranno mai);
  • Applicare una metamagia ad un incantesimo non costa azioni;
  • Non si possono utilizzare due opzioni di Metamagia sullo stesso incantesimo salvo diversamente indicato nell’opzione;
  • Lo Stregone può applicare le opzioni su qualsiasi incantesimo lui lanci, non è richiesto che l’incantesimo appartenga alla sua lista di classe;
  • Si possono applicare le opzioni di Metamagia solo agli incantesimi e non ad esempio agli effetti magici. Ad esempio non si può applicare Incantesimo Potenziato ad una punizione divina.

Ed ora diamo spazio alle 10 opzioni di Metamagia, 8 le troviamo nel Manuale del Giocatore e 2 su Tasha. Per ognuna indicherò, nome in italiano ed inglese, costo in punti stregoneria, se è applicabile su di un incantesimo assieme ad altre opzioni e naturalmente come funziona.

Le opzioni di Metamagia di D&D 5° edizione

Le opzioni di Metamagia non fanno sconti ai giocatori. Mentre alcune sono diventate famose per essere usate in build come il Sorlock, altre rivelano la loro potenzialità solo se il giocatore sceglie gli incantesimi oculatamente. Possiedono una grande componente strategica.

Per valutare le 8 opzioni di Metamagia, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.
NB: Il numero in piccolo che segue i colori, non sono note, ma identificativi del voto per gli ipovedenti.

  • Rosso1: Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
  • Arancione2: Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
  • Verde3: Una buona opzione;
  • Blu4: Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
  • Giallo oro5: Fantastica caratteristica.
Nome ItalianoIncantesimo Celato
Nome IngleseSubtle Spell
Costo Punti Stregoneria1PS
Assieme
Descrizione breveRimuove le componenti Verbali e Somatiche

Incantesimo celato permette di lanciare un incantesimo senza che vi sia bisogno della componente Verbale, Somatica o entrambe. Sembra un’opzione minore, ma invece può diventare un preziosa risorsa in mano ad uno stregone che ha scelto con cura i propri incantesimi.

Ad esempio quando un incantatore lancia un incantesimo, può essere contrastato con Controincantesimo.
Se elimina la componente Verbale può evitare di essere udito quando è nascosto.
Per finire, se l’incantatore viene bloccato in una zona di Silenzio magico, utilizzare Incantesimo Celato, potrebbe diventare l’unica opzione disponibile per lanciare incantesimi con tale componente.

Questa opzione di metamagia pur essendo un’opzione situazionale, è tra le mie preferite poiché utilizzabile anche al di fuori del combattimento per nascondere il lancio di incantesimi durante l’interazione sociale.

Nome ItalianoIncantesimo Distante
Nome IngleseDistant Spell
Costo Punti Stregoneria1PS
Assieme
Descrizione breveRaddoppia la gittata di un incantesimo
Trasforma la gittata “Contatto” in 9m.

Questa metamagia ha due possibilità. La prima vi permette di raddoppiare la gittata dell’incantesimo se questa è pari o superiore a 1,5m (5ft). Controllate quindi la voce Gittata/Range per fare bene i calcoli. Se i vostri combattimenti avvengono in spazi ristretti ne sentirete poco l’utilità, tuttavia fate attenzione che incantesimi che partono dall’incantatore come il trucchetto Spruzzo Velenoso è tra i pochi che raddoppiano l’area di effetto. Invece gli incantesimi con gittata “Incantatore” non ne sono influenzati.

Il secondo effetto invece è più interessante poiché può essere usato anche in spazi stretti senza esser costretti ad entrare in mischia. Gli incantesimi che possiedono la gittata Contatto/Touch ne acquisiscono una di 9 metri. Anche da questa opzione sono esclusi gli incantesimi con gittata Incantatore (ad esempio Passo velato o Tocco Vampirico). Purtroppo ve ne sono moltissimi di utilità e pochi utilizzabili in combattimento. Stretta Folgorante, Cura Ferite, Contagio, Eroismo sono alcuni incantesimi che possono beneficiare di Incantesimo Distante e non sono nemmeno tutti della lista dello stregone. Quando scegliete questa opzione assicuratevi di avere incantesimi che possono beneficiarne.

Nome ItalianoIncantesimo Esteso
Nome IngleseExtended Spell
Costo Punti Stregoneria1PS
Assieme
Descrizione breveApplicabile ad incantesimi con durata pari o superiore ad un minuto
Raddoppia la durata fino ad un massimo di 24h

Questa opzione di Metamagia funziona solo con incantesimi che hanno una durata pari o superiore ad un minuto. Ad esempio può essere utile per raddoppiare Invisibilità, Volare, Camuffare sé stesso e così via. E utile per risparmiare slot incantesimi di utilità. Infatti se volete volare per lunghi tratti e non vi basta un’ora di viaggio, invece di lanciare due incantesimi volare (durata 1h ciascuno), ne lanciate solo uno Esteso. Anche in questo caso assicuratevi di avere incantesimi che possono beneficiarne.

Nome ItalianoIncantesimo Intensificato
Nome IngleseHeightened Spell
Costo Punti Stregoneria3PS
Assieme
Descrizione breveApplicabile ad incantesimi con fanno effettuare un TS al bersaglio
Impone Svantaggio al TS

Questa opzione di Metamagia è costosa, ma formidabile. Va utilizzata con quegli incantesimi che fanno compiere un TS al bersaglio e che devono assolutamente riuscire. Purtroppo se il bersaglio è un boss con TS leggendari avrete sprecato i PS, ma per tutti gli altri è una manna.
Blocca Mostri, Blocca persone, Disintegrazione e così via.

Nome ItalianoIncantesimo Potenziato
Nome IngleseEmpowered Spell
Costo Punti Stregoneria1PS
AssiemeSì!
Descrizione brevePermette di ritirare i dadi di danno dell’incantesimo fino ad un massimo pari al bonus carisma

Questa opzione di metamagia si può usare in contemporanea ad un’altra opzione.
Essa dipende dal vostro bonus di carisma il quale determina il numero di dadi che potete ritirare. Ad esempio con 18 in carisma potete ritirare 4 dadi.
Normalmente è utilizzata per ritirare gli 1, ma a seconda della dimensione del dado, può essere utile ritirare anche i 2,3,4.
E’ particolarmente indicata ai giocatori sfigati che scagliano palle di aria calda.
Il consiglio che vi do è di non ritirare mai i punteggi superiori alla metà del dado.

Nome ItalianoIncantesimo Preciso
Nome IngleseCareful Spell
Costo Punti Stregoneria1PS
Assieme
Descrizione breveSe colpisce con incantesimi ad area degli alleati può far passare in automatico il loro TS

Incantesimo Preciso può diventare utile se perdete sempre l’iniziativa e possedete incantesimi ad area come Confusione che permettono di ignorarne gli effetti superando il TS. Potete lanciare Confusione anche nel mucchio scegliendo di salvare gli alleati.
Invece eviterei di applicarlo a Palle di Fuoco o incantesimi che riducono i danni ma non li annullano.
Il problema principale di questa opzione di metamagia è che potreste farne a meno scegliendo incantesimi differenti. Quindi sempre non puntiate molto ad incantesimi ad area come Confusione, non la userete.

Nome ItalianoIncantesimo Raddoppiato
Nome IngleseTwinned Spell
Costo Punti Stregoneria1 per livello dell’incantesimo (1 se trucchetto)
Assieme
Descrizione breveApplicabile ad incantesimi che non possiedono gittata Incantatore e che bersagliano una creatura.
Un Incantesimo che bersaglia una sola creatura, ne bersaglia due.

Incantesimo Raddoppiato è un’opzione di metamagia formidabile su cui ho scritto ben due approfondimenti:

E’ applicabile agli incantesimi che non possiedono come gittata “Incantatore” (Self in inglese) e che bersagliano una sola creatura. Ad esempio Dardo incantato non va bene poiché con i suoi tre dardi offre la possibilità di colpire più di una creatura. Invece Globo Cromatico oppure Raggio di Gelo sì. In questo caso verrebbero scagliati due Globi oppure due Raggi di gelo.

Tuttavia vi sono degli incantesimi che si comportano in modo simile a Incantesimo Raddoppiato utilizzando uno slot di più alto livello. Ad esempio Charme su persone se utilizzato con uno slot di 2° livello permette di colpire due bersagli. La domanda che mi pongo è la seguente: se volessi colpire due creature con Charme su persone conviene farlo consumando uno slot di 2° livello o uno di primo a cui applico Incantesimo Raddoppiato?
Per eseguire questo confronto proviamo a stabilire una regola matematica. Trasformiamo tutti gli slot in punti stregoneria e li utilizziamo come fossero dei punti mana. Poi confrontiamo i risultati in termini di spesa.

Con la voce PS con Incantesimo Raddoppiato indico i PS necessari a creare uno slot minimo per il lancio dell’incantesimo a cui aggiungo 1 di Incantesimo Raddoppiato. Ad esempio per creare uno slot di 1° livello per lanciare Charme su Persone mi servono 2 PS. Poi aggiungo la metamagia per un totale di 3.

Con la voce PS per Slot di livello+1 indico PS necessari per creare uno slot di un livello superiore, in modo da poter lanciare l’incantesimo potenziato.

Livello incantesimoEsempioP.S. con Incantesimo RaddoppiatoP.S. per Slot di livello+1
Charme su Persone2+13
Invisibilità3+25
Volare5+36
Esilio6+47
Blocca Mostri7+5N/A

Questa tabella ci rivela che agli incantesimi che possiedono la possibilità di colpire due bersagli con uno slot superiore, non conviene mai applicare Incantesimo Raddoppiato. Per il 1° e 2° livello il costo è equivalente, per il 3° e 4° livello ci rimettiamo in costo di PS.
Dal 5° livello il confronto non è più applicabile poiché non è possibile creare slot di 6° livello con la Fonte Magica.

Nome ItalianoIncantesimo Rapido
Nome IngleseQuickened Spell
Costo Punti Stregoneria2PS
Assieme
Descrizione breveUn Incantesimo con tempo di lancio Azione può essere lanciato con l’Azione Bonus

Incantesimo Rapido è una metamagia formidabile, mattoncino indispensabile per una build come quella del Sorlock. Ma prima che vi fate prendere la mano dalla palla di fuoco facile, fate attenzione che dovete rispettare la seguente regola di pagina 202 del MdG.

Un personaggio deve usare un’azione bonus nel proprio turno per lanciare l’incantesimo purché non abbia già effettuato un’azione bonus in quel turno. Non potrà lanciare nessun altro incantesimo durante quello stesso turno ad eccezione di un trucchetto che abbia un tempo di lancio di 1 azione.

Quindi se desiderate lanciare una palla di fuoco con l’azione bonus, poi con l’azione disponibile al massimo potete usare un trucchetto o fare altro che non sia il lancio di un incantesimo.
Purtroppo 2PS sono tanti e se userete con frequenza questa metamagia vi troverete ben presto a secco.

Le opzioni di Metamagia di Tasha

Nel manuale di Tasha sono stata pubblicate altre due opzioni di metamagia, andiamo a scoprire quali. Lascio i nomi in inglese poiché non possiedo il manuale in italiano.

Nome Italiano
Nome IngleseSeeking Spell
Costo Punti Stregoneria2PS
Assieme
Descrizione breveSe attaccate con un Incantesimo e mancate potete ritirare il d20

Questa opzione di metamagia si può usare in contemporanea ad un’altra opzione.
Seeking Spell si applica agli incantesimi che effettuano un attacco. Si applica se mancate e vi permette di ritirare il dado.
Il costo tuttavia è alto, ben 2PS. Conviene utilizzarlo con incantesimi potenti e non piccoli trucchetti.

Nome Italiano
Nome IngleseTransmuted Spell
Costo Punti Stregoneria1PS
Assieme
Descrizione brevepotete cambiare il tipo di danno

Quando attaccate con un incantesimo che causa danni da acido, freddo, fuoco, fulmine, tuono, veleno, spendendo 1PS potete cambiare il tipo di danno con un altro tipo della stessa lista. Questa opzione di metamagia aumenta la versatilità dei vostri incantesimi permettendovi di infliggere danno anche alle creature che possiedono delle resistenze specifiche.
In alternativa scegliete Globo cromatico e passate oltre.

Domande e Risposte

Uno stregone può usare un’opzione di Metamagia una volta nel lancio di un incantesimo, non la stessa opzione più di una volta. Ad esempio, uno stregone non può quadruplicare la durata di un incantesimo spendendo 2 punti stregoneria con Incantesimo esteso.

Incantesimo potenziato di uno stregone potrebbe influenzare più di un raggio di un Raggio Rovente (scorching ray), rispettando il limite di dadi della caratteristica. Ad esempio, se crei tre raggi con l’incantesimo e hai un modificatore di Carisma +3, potresti ritirare uno dei dadi danno per ogni raggio, o due dei dadi danno per un raggio e uno dei dadi danno per un altro.

No, lo stregone deve seguire la regola per lanciare un incantesimo come azione bonus e lanciare un altro incantesimo nello stesso turno; l’altro incantesimo deve essere un trucchetto con un tempo di lancio di 1 azione.

Sì, puoi. Costa il numero di punti stregoneria appropriato per il livello dell’incantesimo che stai replicando. (NDR. se con Desiderio stai replicando un incantesimo di 7° livello, costa 7PS).

Puoi usare Incantesimo Raddoppiato su un incantesimo che…

  • prende di mira solo una creatura
  • non ha una gittata “incantatore”
  • non è in grado di prendere di mira più di una creatura al livello attuale dell’incantesimo

Se conosci questa regola ma non sei ancora sicuro se un incantesimo particolare si qualifica per Incantesimo Gemellato, consulta il tuo DM, che ha l’ultima parola. Se entrambi siete curiosi del nostro intento di progettazione, ecco l’elenco delle cose che squalificano un incantesimo per noi:

  • L’incantesimo ha una gittata Incantatore.
  • L’incantesimo può prendere di mira un oggetto.
  • L’incantesimo ti consente di scegliere più di una creatura da influenzare, in particolare al livello in cui stai lanciando l’incantesimo. Alcuni incantesimi aumentano il numero di potenziali bersagli quando li lanci a un livello superiore.
  • L’incantesimo può costringere più di una creatura a effettuare un tiro salvezza prima che la durata dell’incantesimo scada.
  • L’incantesimo ti consente di effettuare un tiro di qualsiasi tipo che possa influenzare più di una creatura prima che la durata dell’incantesimo scada

Sì! Vedi Tweet.

Stabilirei che la persona con il talento di Sterminatore di Maghi debba essere consapevole, tramite la vista o l’udito, che vienga lanciato un incantesimo. Vedi Tweet.

L’opzione metamagica Seeking Spell può essere usata con il tiro di attacco di qualsiasi incantesimo. I trucchetti sono incantesimi, quindi Seeking Spell può essere usato con i trucchetti, come Green-Flame Blade. Vedi Tweet.

In Empowered Spell, il tuo modificatore di Carisma limita il numero di dadi che puoi rilanciare. Non ti dà un numero di rilanci da spendere come preferisci. È un solo rilancio per dado. Vedi Tweet.

L’incantesimo Metamorfosi impedisce a una creatura trasformata di lanciare incantesimi. Vedi Tweet.

Se la descrizione di un oggetto magico dice che puoi lanciare un incantesimo con esso, puoi usare la Metamagia sull’incantesimo. Vedi Tweet.

La metamagia funziona con/qualsiasi incantesimo lanciato dagli stregoni. Vedi Tweet.

Amici, spero questa pagina di approfondimento possa tornarvi utile per le vostre partite con D&D 5° edizione.

Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.