Amici avventurieri, da un pò di anni è on line la “Dungeon Masters Guild“, un sito dove i vostri fidati master pubblicano avventure e materiale di loro creazione per i GdR più amati.
Sempre più autori italiani si stanno affacciando sul web, siete curiosi di scoprire chi sono?
Cos’è la Dungeon Masters Guild
DMsGuild is a program that allows you to create content (adventures and locations; monsters; character classes, archetypes, and backgrounds; etc.) using Wizards of the Coast intellectual property (IP) and to make some money while you’re at it.
dalla Pagina FB Ufficiale
In sintesi e parole povere, potete pubblicare legalmente le vostre avventure per D&D sul loro sito web e farci dei soldi.
Naturalmente se le scriverete in inglese, avrete un maggior bacino d’utenza, ma questo consiglio esula dallo scopo di questo articolo.
Risorse utili a questo articolo:
- Sito Web Ufficiale DMsGuild
- Pagina FB Ufficiale (in inglese)
- Pagina Facebook italiana per seguire le pubblicazioni degli autori italiani

Elenco degli autori italiani su Dungeon Masters Guild
Sfogliando il sito web della Dungeon Masters Guild, mi sono accorto che gli autori italiani si stanno davvero impegnando. Escono sempre più contenuti di qualità sia in lingua italiana che inglese.
Alcuni di questi autori sono già stati ospitati sulle pagine di “Te lo do io il dungeon“, altri troveranno posto in futuro 🙂
Presentare dei link a tutte le avventure e materiali pubblicati è un lavoro spaventoso, pertanto preferisco mettere direttamente il link agli autori e lasciare a voi l’onere di sfogliare il loro catalogo.
Questo elenco è destinato ad aumentare nel corso del tempo. Anzi se siete autori di avventure o materiali pubblicati sulla “Dungeon Masters Guild” scrivetemi tramite la mia pagina ufficiale su FB (da poco nata e portate pazienza se non rispondo subito, tengo famiglia 😀 ).
Darò spazio prima di tutto agli autori che sono già passati per le pagine del mio blog 😉

Autori italiani ospitati
Alessandro Saggiorato
Cuore pulsante dell’Adventurers League Vicenza, è autore di tre sottoclassi, una per Paladino, una per Stregone ed una per Warlock.
Leonardo Benucci
Leonardo è alla sua seconda pubblicazione sulla piattaforma, dopo il successo di “First Adventure” che ha di recente ottenuto il riconoscimento “Best Seller Gold” sul portale.
Altri autori italiani
Segue ora l’elenco degli altri autori italiani che ho trovato sfogliando la “Dungeon Masters Guild“. Se manca il vostro nome segnalatemelo.
Se non amate l’inglese, molti di loro hanno pubblicato anche in lingua italiana e perfino per Fantasy Ground. “Piatto ricco mi ci ficco”.
Supportiamo gli autori italiani 🙂
Alberto Camillo
Tre avventure scritte a più mani, tutte compatibili con Fantasy Ground.
Alessandro Marmorini e Matteo Viciani
Una sola avventura dal titolo affascinante.
Andrea Maffia
Ben 22 prodotti (alcuni sono la versione italiana), molti scritti da lui, altri pubblicati in forma “corale” o antologica.
Filippo Maria Oliveri
Ho trovato 14 prodotti tra avventure, razze e sottoclassi (italiano e inglese).
Giovanni Malvone
Ho trovato 7 prodotti tra oggetti magici e mostri (italiano e inglese).
Marco Bertini
Ben 29 prodotti molti dei quali hanno raggiunto il traguardo di “best seller” Platinium, gold, ecc. Alcuni di questi sono solo suoi, altri scritti in modo corale con altri autori. (italiano, inglese e versione per VT Fantasy Ground)
Marco Giulio Fossati
Autore di 14 prodotti scritti a più mani, sia in italiano che inglese ed anche per Fantasy Ground.
Massimo Tartaro
25 prodotti contando quelli in italiano ed in inglese, compreso un “Best seller”. Molti scritti dall’autore ed alcuni in forma antologica.
Matteo Galassi
Questo autore produce soprattutto mappe. Ben 60 prodotti, tra cui molti “Best seller”. Ottime per molte avventure e per i vostri software VT.
Revel Tales
Un nome collettivo per un Game Design Studio di Tabletop Role Playing Games. I Revel Tales hanno pubblicato 6 prodotti (3 in italiano ed inglese), di cui uno è divenuto “Best seller”.
Simone Rossi Tisbeni
Ben 14 prodotti, alcuni scritti più mani o in forma antologica. Alcuni anche per Fantasy Ground.
Spazio ai nuovi autori
Se avete pubblicato su DMsGuild e non vi trovate in questo elenco, scrivetemi 🙂
Se volete recensire una vostra avventura con una mia recensione onesta, scrivetemi 🙂
Se invece non siete autori ma giocatori, sottoponete le avventure di questi autori al vostro master.
Supportiamo gli autori italiani e i prodotti originali 🙂