Amici avventurieri, questo sesto articolo della categoria “come si gioca a D&D 2024” è dedicato alla Proprietà delle armi. Sì poiché la Proprietà delle armi ha subito alcuni cambiamenti che si combinano sia con la Weapon Mastery che con gli Stili di Combattimento di D&D 2024.
In particolare vi sono tre proprietà che sono cambiate più di altre: Lancio, Leggera e Pesante. Scopriamo assieme quali sono i cambiamenti.
La proprietà delle armi di D&D 2024 sono 10 esattamente come in 5° edizione. Hanno mantenuto gli stessi nomi e sono in sequenza:
Accurata (Finesse), Due Mani (Two-Handed), Lancio (Thrown), Leggera (Light), Gittata (Range), Munizioni (Ammunition), Pesante (Heavy), Portata (Reach), Ricarica(Loading), Versatile (Versatile).
Tutte queste proprietà le potete trovare spiegate in inglese sul sito di D&D Beyond poiché fanno parte di D&D Basic e gratuitamente consultabili.
Anche se molti di voi arriveranno dalla 5° edizione, e molti dei concetti vi sono già noti, spiegherò le proprietà delle armi come se foste dei completi novizi che non hanno mai giocato a D&D. Infatti ciò che per alcuni può essere una banalità, per altri potrebbe essere un piccolo tassello per apprendere le meccaniche di questo gioco.
Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!
Concetti base per comprendere le armi di D&D 2024
Attacchi con arma (Weapon Attack)
Un attacco si esegue con un d20 Test chiamato Tiro per Colpire (Attack Roll).
Se si attacca con un’arma da mischia si esegue un d20test a cui si somma il modificatore di Forza più eventuali bonus. Ad esempio un guerriero con forza 16, per attaccare con un’arma da mischia, lancia un d20 a cui somma +3 del bonus forza + bonus competenza se presente, + altri eventuali bonus.
Se si attacca con un’arma a distanza si esegue un d20test a cui si somma il modificatore di Destrezza più eventuali bonus. Ad esempio un guerriero con destrezza 12, per attaccare con un’arma a distanza, lancia un d20 a cui somma +1 del bonus destrezza + bonus competenza se presente, + altri eventuali bonus.
Il bonus di competenza è legato al livello del personaggio ed è indicato nella descrizione della classe, ad esempio un PG di 1° livello possiede bonus di competenza pari a +2.
Tipi di armi
Le armi di D&D 2024 sono di 3 tipi: Semplici (Simple), Da Guerra (Martial) e Improvvisate (Improvised).
Tutti i personaggi possono impugnare ed utilizzare qualsiasi arma in combattimento, ma con alcune sono più efficienti a colpire. Sono le armi in cui hanno competenza. Solitamente è la Classe a definire se un Personaggio ha la competenza in un’arma o in una categoria di armi, ma le competenze possono essere assegnate anche da altri fattori come la scelta di un Talento.
Ad esempio il Guerriero è competente in tutte le armi semplici e da guerra ma non nelle armi improvvisate. Un guerriero di 1° livello con forza 16 e destrezza 12 che attacca con una mazza esegue un Weapon Attack lanciando un d20 a cui somma il bonus forza +3 e il bonus di competenza di +2. Se lo stesso Guerriero lancia un masso (arma improvvisata), esegue un attacco a distanza lanciando il d20 a cui somma il bonus di destrezza di +1 ma non il bonus di competenza.
Queste che vi ho descritto sono meccaniche base di D&D 2024 che possono ulteriormente cambiare a causa delle proprietà delle armi.

Proprietà delle armi di D&D 2024
E’ arrivato finalmente il momento di scoprire se vi sono novità nelle proprietà delle armi di D&D 2024. La risposta è sì! Tenete d’occhio le proprietà Lancio, Leggera e Pesante.
Accurata (Finesse)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | Pugnale |
Armi Semplici a distanza | Dardo |
Armi Da Guerra da mischia | Frusta, Scimitarra, Spada Corta, Stocco |
Armi Da Guerra a distanza | – |
Le armi con la proprietà accurata vi permettono di usare in modo indifferente il modificatore Forza o Destrezza per l’attacco.
Ad esempio il pugnale è un’arma da mischia e si usa con il modificatore forza, ma grazie alla proprietà accurata, si può usare indifferentemente anche con la destrezza. Se il vostro guerriero arciere ha forza 10 e destrezza 18, potrà usare il pugnale in mischia con la destrezza invece che con la forza.
Il Dardo è un’arma a distanza e si usa con il modificatore destrezza, ma grazie alla proprietà accurata, si può usare indifferentemente anche con la forza. Se il vostro guerriero ha forza 18 e destrezza 10, potrà lanciare il dardo a distanza con la forza invece che con la destrezza.
Due Mani (Two-Handed)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | Randello Pesante |
Armi Semplici a distanza | Arco Corto, Balestra Leggera |
Armi Da Guerra da mischia | Alabarda, Ascia Bipenne, Falcione, Lancia da Cavaliere, Maglio, Picca, Spadone |
Armi Da Guerra a distanza | Arco Lungo, Balestra Pesante, Moschetto |
Questa proprietà è semplice da capire. Per usare l’arma con questa proprietà servono due mani per impugnarla. Non si deve confondere questa proprietà con versatile. Un’arma versatile impugnata con due mani non è un’arma a due mani.
Inoltre la Lancia da Cavaliere quando siete in sella si può usare con una mano sola, ma rimane un’arma a due mani.
Lancio (Thrown)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | Ascia, Giavellotto, Lancia, Martello leggero, Pugnale |
Armi Semplici a distanza | Dardo |
Armi Da Guerra da mischia | Tridente |
Armi Da Guerra a distanza | – |
Di questa proprietà riporto il testo in inglese poiché è una di quelle che è stata leggermente rimaneggiata nel passaggio di edizione:
If a weapon has the Thrown property, you can throw the weapon to make a ranged attack, and you can draw that weapon as part of the attack. If the weapon is a Melee weapon, use the same ability modifier for the attack and damage rolls that you use for a melee attack with that weapon.
Traduco: Se un’arma ha la proprietà Lancio, puoi lanciare l’arma per effettuare un attacco a distanza e puoi estrarre quell’arma come parte dell’attacco. Se l’arma è un’arma da mischia, usa lo stesso modificatore di caratteristica per i tiri per attacco e danno che usi per un attacco da mischia con quell’arma.
In grassetto vi ho evidenziato le differenze tra D&D 5° ed D&D 2024. Le armi da lancio in questa edizione diventano più interessanti in quanto possono essere estratte assieme all’attacco che effettuate. Se possedete attacco extra, potete estrarre e lanciare in sequenza senza fermarvi, finché avete armi con tale proprietà da lanciare. Ciò rappresenta un notevole miglioramento rispetto alle meccaniche della 5e in cui potevate estrarre solo un’arma per turno come parte del movimento o dell’azione di attacco.
Come potete notare non si lega l’estrazione all’azione di attacco, ma all’attacco. Ciò significa che potreste usare estrazione ed attacco anche con l’azione bonus o con una reazione se il vostro PG ha la facoltà di attaccare anche con queste due azioni.
In D&D 5e per fare la stessa cosa serviva lo stile di combattimento contenuto in Tasha “Combattere con le armi da lancio“. Invece in D&D 2024 estrazione ed attacco è divenuta una possibilità aperta a tutte la classi che impugnano armi da lancio.
A parte ciò, la proprietà è rimasta uguale alla 5° edizione. Per fare un esempio, se lanciate un pugnale, potete usare la caratteristica forza per farlo. Ma dato che il pugnale è anche un’arma Accurata (proprietà spiegata poco fa) potete al posto della forza, usare la caratteristica destrezza.
Leggera (Light)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | Ascia, Falcetto, Martello leggero, Pugnale, Randello |
Armi Semplici a distanza | – |
Armi Da Guerra da mischia | Scimitarra, Spada Corta |
Armi Da Guerra a distanza | Balestra a mano |
Di questa proprietà riporto il testo in inglese poiché è una di quelle che è stata maggiormente rimaneggiata nel passaggio di edizione:
When you take the Attack action on your turn and attack with a Light weapon, you can make one extra attack as a Bonus Action later on the same turn. That extra attack must be made with a different Light weapon, and you don’t add your ability modifier to the extra attack’s damage unless that modifier is negative.
Traduco: Quando esegui l’azione Attacco nel tuo turno e attacchi con un’arma Leggera, puoi effettuare un attacco extra come Azione Bonus più tardi nello stesso turno. Quell’attacco extra deve essere effettuato con un’arma Leggera diversa e non aggiungi il tuo modificatore di caratteristica al danno dell’attacco extra a meno che quel modificatore non sia negativo.
Se avete giocato alla 5° edizione questa proprietà vi ricorderà il Combattere con due armi, tuttavia fate attenzione ai particolari: questa proprietà per essere sfruttata non vi obbliga ad impugnare contemporaneamente due armi per sferrare l’attacco con l’azione bonus. Faccio alcuni esempi, sfruttando la nuova regola di estrazione di D&D 2024:
- Primo esempio: Impugnate Ascia e Scimitarra. Attaccate con la Scimitarra. Grazie a questo attacco potete attaccare con l’azione bonus usando l’Ascia.
- Secondo esempio: Impugnate solo un’ascia ed avete una mano libera. Attaccate con l’ascia e, come parte dell’azione di attacco, estraete una scimitarra. Con la Scimitarra attaccate con l’azione bonus
- Terzo esempio: Impugnate scudo e Scimitarra e possedete attacco extra. Attaccate con la Scimitarra e come parte dell’azione di attacco riponete la scimitarra nel fodero. Come parte dell’attacco extra estraete un pugnale ed attaccate con esso. Per finire dato che attaccando con la scimitarra potete attaccare con l’azione bonus sfruttando un’arma leggera differente, attaccate ancora col pugnale.
- Quarto esempio: Impugnate spada corta e balestra a mano carica. Attaccate con Spada corta e poi con l’azione bonus con la Balestra a mano.
Come descritto nell’articolo “4 attacchi al 5° livello“, la proprietà leggera si combina molto bene con la Weapon Mastery Nick e il talento Dual Wielder.
Gittata (Range)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | Ascia, Giavellotto, Lancia, Martello leggero, Pugnale |
Armi Semplici a distanza | Tutte |
Armi Da Guerra da mischia | Tridente |
Armi Da Guerra a distanza | Tutte |
La proprietà Gittata appartiene a tutte le armi che possiedono la proprietà Munizioni e Lancio. La gittata è composta da due numeri. Il primo (il più piccolo) indica la gittata normale dell’arma, il secondo numero indica la gittata lunga. Quando si attacca un bersaglio entro la gittata normale si esegue un normale Attack Roll. Quando si esegue un attacco contro un bersaglio compreso tra la gittata normale e lunga si esegue un Attack Roll con svantaggio. Oltre la gittata lunga non puoi colpire.
Munizioni (Ammunition)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | – |
Armi Semplici a distanza | Arco Corto, Balestra Leggera, Fionda |
Armi Da Guerra da mischia | – |
Armi Da Guerra a distanza | Tutte |
Alcune sembrano banalità ma attenzione ai dettagli. Questa versione non è cambiata rispetto alla 5° edizione ma ripassare non fa mai male:
- Puoi usare un’arma che ha la proprietà Munizioni per effettuare un attacco a distanza solo se hai munizioni per sparare.
- Il tipo di munizioni richieste è specificato con la gittata dell’arma (non si può sbagliare è scritto).
- Ogni attacco consuma una munizione.
- Estrarre le munizioni fa parte dell’attacco (hai bisogno di una mano libera per caricare un’arma a una mano). Questo è molto importante. Ad esempio la balestra a mano si impugna con una mano, ma serve una mano libera per caricare l’arma.
- Dopo un combattimento, si può impiegare 1 minuto per recuperare metà delle munizioni sparate (arrotondate per difetto).
Pesante (Heavy)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | – |
Armi Semplici a distanza | – |
Armi Da Guerra da mischia | Alabarda, Ascia Bipenne, Falcione, Lancia da Cavaliere, Maglio, Picca, Spadone |
Armi Da Guerra a distanza | Arco Lungo, Balestra Pesante |
La proprietà è cambiata ed in modo importante. Non lega più la maneggiabilità alla taglia dei PG ma alla loro forza. Vediamo cosa afferma:
- Armi da mischia pesanti: Riceverete Svantaggio sui tiri per colpire con un’arma Pesante da mischia e il vostro punteggio di Forza non è almeno 13
- Armi a distanza pesanti: Riceverete Svantaggio sui tiri per colpire con un’arma a distanza e il vostro punteggio di Destrezza non è almeno 13.
Ciò significa che anche gnomi ed halfling potranno impugnate pesanti spadoni a due mani, la cosa fa un po’ ridere, ma non possiamo farci nulla.
Portata (Reach)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | – |
Armi Semplici a distanza | – |
Armi Da Guerra da mischia | Alabarda, Falcione, Frusta, Lancia da Cavaliere, Picca |
Armi Da Guerra a distanza | – |
La proprietà Portata estende la portata degli attacchi con le armi di 1,5m (5ft) sia per gli attacchi che per gli attacchi di opportunità.
Ricarica (Loading)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | – |
Armi Semplici a distanza | Balestra Leggera |
Armi Da Guerra da mischia | – |
Armi Da Guerra a distanza | Balestra a Mano, Balestra Pesante, Cerbottana, Moschetto, Pistola |
La proprietà Ricarica è rimasta uguale e compatibile con la 5° edizione. Potete sparare solo una munizione quando usate un’azione, un’azione bonus o una reazione, indipendentemente dal numero di attacchi che potete normalmente effettuare.
Se volete superare questo limite poiché possedete Attacco Extra, vi è un apposito talento come Esperto di balestre (Crossbow Expert) che può venirvi in aiuto. Invece il talento Pistolero (Gunner) stranamente non è stato inserito in D&D 2024 e dovete ripescarlo da Tasha. La Cerbottana è l’unica arma che non possiede Talenti per eliminare la proprietà Ricarica.
Versatile (Versatile)
Categoria di arma | Arma |
---|---|
Armi Semplici da mischia | Bastone Ferrato, Lancia |
Armi Semplici a distanza | – |
Armi Da Guerra da mischia | Ascia da Battaglia, Martello da Guerra, Piccone da Guerra, Spada Lunga, Tridente |
Armi Da Guerra a distanza | – |
Anche la proprietà versatile è rimasta uguale alla 5e. Le armi con questa proprietà possiedono due dadi di danno, uno il più piccolo si usa quando usate l’arma con una mano, l’altro il più grande, quando usate l’arma con due mani.
Si specifica che l’arma per ottenere il danno Versatile, va usata con due mani in mischia. Quindi se lanciate il tridente o la lancia lo fate con una mano sola.
Vi sono armi che non possiedono proprietà?
Ed ora una curiosità, vi sono armi che non possiedono proprietà? Sì vi sono.
Le Armi Improvvisate non possiedono alcuna Proprietà salvo non assomiglino a qualche arma già esistente. Sarà il DM a valutare se la gamba di un tavolo può assomigliare ad un bastone o se un vetro tagliente potrà avere a proprietà Accurata come un Pugnale.
Invece tra le armi semplici e marziali vi sono ben 3 armi prive di proprietà e sono: Mazza, Mazzafrusto e Morningstar. Ne ignoro le motivazioni.
Per concludere ricordo a tutti che anche in D&D 2024 gli attacchi con i Colpi senz’armi sono Weapon Attack che non usano armi, quindi i Colpi senz’armi non possiedono proprietà. Ciò ha fatto fare parecchia confusione sull’applicazione di alcuni poteri nella 5° edizione.
In D&D 2024 l’hanno risolta specificando sui singoli poteri se si applicano anche ai Colpi senz’armi, ad esempio nella Punizione Divina di D&D 2024 si specifica che si applica “after hitting a target with a Melee weapon or an Unarmed Strike“.
Conclusione
Bene, ora che vi ho presentato sia le Proprietà delle Armi che la Weapon Mastery sono pronto per approfondire la Weapon Juggling.
Devo essere sincero, non ho ancora pienamente compreso quale sia la sua portata ma intendo approfondirlo presto.
Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.
Ultimo aggiornamento 2025-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API