Amici viaggiatori che come me nel lontano 1999 siete rimasti folgorati dal Videogioco Planescape Torment, il 17 ottobre 2023 uscirà in inglese il set per D&D 5e “Planescape: Adventures in the Multiverse“. Siete pronti a tornare a Sigil per contrare la Signora del Dolore?
Non so cosa ne pensiate del titolo Spelljammer: Adventures in Space, io tempo fa avevo espresso qualche perplessità per una confezione costosa a parità di pagine rispetto ad altri moduli.
Di recente ho pure trovato quel set a prezzo scontatissimo, non proprio un buon segno.
La Wizards ci riprova con un nuovo set dedicato a Sigil e ai piani.
Presentazione ufficiale

Regni infiniti di immortali e impossibili, i Piani Esterni pullulano di celestiali, demoni, dei e morti… e sono tutti a un passo di distanza. Entra in un portale per Sigil, la città delle porte, un’incredibile metropoli in cui i portali si connettono a ogni angolo del multiverso. Da lì, avventurati nelle Terre Esterne, il fulcro dei Piani Esterni, e scopri meraviglie oltre ogni immaginazione. Le possibilità, proprio come i regni, sono infinite.
Cosa conterrà il set Planescape: Adventures in the Multiverse?
3 libretti, ecco i loro titoli e contenuti:
Sigil and the Outlands
Un libro di ambientazione di 96 pagine con opzioni per i personaggi planari con dettagli sulla fantastica Città delle Porte, descrizioni delle Terre esterne, le porte-città che conducono ai Piani Esterni e altro ancora.
Scopri 2 nuovi background, il Gate Warden e il Planar Philosopher, per creare personaggi planari.
7 nuovi talenti ultraterreni, nuovi incantesimi magici e altro alimentato da energie planari
Turn of Fortune’s Wheel
Un’avventura di 96 pagine ambientata a Sigil e nelle Terre Esterne progettata per personaggi di livello 3-10 con un salto al livello 17.)
Morte’s Planar Parade
Segui Morte mentre presenta oltre 50 abitanti(mostri) del Piano Esterno, inclusi incarnati, modron gerarchici, draghi del tempo e altro ancora con le loro statistiche e descrizioni. Questo è il bestiario di 64 pagine.
Mappa poster
Poster della mappa a due facce di Sigil e delle Terre Esterne, che funge sia da ambientazione dell’avventura che da punto di partenza per le avventure nel Multiverso
Schermo del DM
Un robusto schermo del Dungeon Master a quattro pannelli che mostra l’ambientazione Planescape
Versione Alt-Cover disponibili
Ecco la quotazione su Amazon del prodotto:
Alcune considerazioni
256 pagine con mappa e schermo ad un costo impegnativo
Non capisco questo genere di prodotto, non sono soddisfacenti ne come avventure ne come ambientazioni, facciamo due esempi:
Discesa nell’Avernus ha un’avventura di 156 pagine su un totale di 256, qui invece ne abbiamo 96.
Eberron ha 320 pagine e mappa, senza schermo, costa sotto ai 50 euro e contiene moltissime pagine di ambientazione, contro le 96 di questo supplemento.
Contenuti per giocatori non ce ne sono tanti, solo 7 talenti e un po’ di incantesimi, ma è un prodotto soprattutto rivolto ai DM.
Speriamo che i talenti siano compatibili con One D&D, ma in questo periodo di transizione forse farebbero meglio puntare direttamente tutto a prodotti per DM, eliminando pagine che potrebbero diventare obsolete ed aggiungere contenuti, hanno la vastità delle terre sterne da esplorare.
Lasciate qui sotto i vostri commenti, tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul nuovo canale Youtube.
A presto.
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API