Amici appassionati di Ravenloft nell’ultimo manuale di Van Richten’s Guide of Ravenloft sono state introdotte le opzioni di lignaggio. Cosa sono? Scopriamole assieme 😉
Ne avevamo avuto un’anticipazione con il documento recensito in questo articolo “Wizards of the Coast rilascia le opzioni GOTHIC Lineage (Unearthed Arcana)“.
Oggi queste opzioni di discendenza sono ufficiali e voglio andare a fondo dell’argomento, senza fare troppi spoiler, poichè:
Anche se in alcuni casi spiegherò alcune caratteristiche, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!
Risorse utilizzate in questo articolo
- PHB (Player Hand Book ovvero Manuale del giocatore)
- VRGtR (Van Richten’s Guide to Ravenloft)
Ecco le quotazioni su Amazon dei manuali utilizzati, in versione Wizards e Asmodee:
Attenzione, questo articolo non riporta i testi delle opzioni. Desidero suscitare interesse sull’argomento e non diffondere materiale coperto da Copyright. Per conoscere le specifiche Acquistate i manuali!!!
Le Opzioni di Lignaggio di Van Richten: Dhanpir, Hexblood e Reborn

Tra i contenuti per giocatori che più attendevo di questo nuovo manuale d’ambientazione, ci sono le opzioni di lignaggio (o di discendenza se preferite). Cosa sono?
Immaginate di essere perduti da tempo tra le nebbie di Ravenloft e di scoprire che il vostro corpo sta cambiando in modo sinistro. Oppure immaginate di morire per conto di un potente lord ed in seguito ritornare in vita, ma di non essere più voi stessi. Oppure immaginate di essere sempre vissuti nel reame del terrore ed essere figli di creature sinistre e diaboliche.
Le opzioni di lignaggio tentano di simulare alcune di queste situazioni offrendovi delle modifiche da aggiungere alla vostra razza.
Sia che siate nani, elfi, umani o lizard, i domini del terrore potrebbero aver alterato per sempre il vostro aspetto e le vostre caratteristiche fisiche trasformandovi in qualcosa di differente.
Le opzioni proposte sono 3, ovvero il Dhampir, l’Hexblood o il Reborn.
Potete giocarle come delle nuove razze (consigliato) oppure applicarle come una skin ad una razza preesistente seguendo le indicazioni di “Ancestral Legacy“.
Su questa seconda possibilità molto suggestiva, il manuale è parco di spiegazioni e spero presto in una FAQ ufficiale.
Infatti sul web ci stiamo tutti scatenando sull’applicazione della norma, “Ancestral Legacy” diverrà un trend topic 😀
Cosa dice Ancestral Legacy
Spero di non violare nessun copyright, vi scrivo qui di seguito il testo di Ancestral Legacy
If you replace a race with this lineage, you can keep the following elements of that race: any skill proficiencies you gained from it and any climbing, flying, or swimming speed you gained from it.
Van Richten’s Guide of Ravenloft
If you don’t keep any of those elements or you choose this lineage at character creation, you gain proficiency in two skills of your choice.
Come applicare le opzioni di lignaggio ad una razza
Questa parte del regolamento è una novità. E’ la prima volta infatti che troviamo in D&D 5° edizione una skin o un template che può essere applicato sopra ad una razza preesistente.
Questo “lignaggio” mantiene intatte delle cose e può avere la possibilità di sovrascriverne delle altre. Ciò potrebbe permettervi di costruire un nuovo personaggio più potente del precedente, tuttavia non è così: vediamo come mai con un esempio pratico.
“Nostrorm” è un mezz’orco e come tale conosce due linguaggi, Comune e Orchesco. Possiede la competenza in “intimidire“. Poi possiede delle caratteristiche razziali di cui riporto solo il nome “Tenacia Implacabile” e “Attacchi Selvaggi” (Pag 41 PHB).
Nostrorm muore cadendo da una rupe combattendo contro una progenie vampirica. Il mezz’orco si risveglia al buio nudo e affamato di carne umana. Non sa cosa gli sia successo ed inizia a vagare tra i campi alla ricerca di prede che possano saziare la sua fame.
- Il nostro mezz’orco manterrà le statistiche e i linguaggi conosciuti.
- Manterrà inoltre qualsiasi competenza (skill proficiencies) acquisita dalla sua razza (il mezz’orco possiede Intimidire) e qualsiasi velocità di arrampicata, volo o nuoto ottenuta da essa (nessuna per lui).
- Perderà “Tenacia Implacabile” e “Attacchi Selvaggi” poiché non sono “competenze (Skills)”.
- Acquisirà tutte le nuove capacità da Dhampir/Hexblood o Reborn.
In alternativa può sostituire le competenze acquisite dalla sua razza (Intimidire) con nuove 2 competenze a scelta (ad esempio Percezione e Trucchi del Camuffamento). In questo caso sembra esserci un guadagno.
Nessun super potenziamento, mantiene qualcosa, perde qualcosa e acquisisce qualcosa.
In attesa delle FAQ ecco alcuni dubbi nell’applicazione di Ancestral Legacy
- Il nano non possiede nessuna skill proficiencies se si esclude quella data da Stonecunning e nessun movimento extra come nuotare/volare/arrampicarsi. Guadagnerà in questo caso 2 skill proficiencies ?
- Il Lizard possiede sia velocità di nuoto che la competenza in 2 skill proficiencies. Potrebbe sostituire la velocità di nuoto per aggiungere 2 skill proficiencies? Potrebbe sostituire una delle due skill proficiencies con 2 skill proficiencies?
Opzioni di lignaggio: il Dhampir

“Dhampir, Basta la parola”, recitava una vecchia pubblicità, tuttavia non stiamo parlando di una pastiglia, ne dei suoi effetti 😀
Il Dhampir è una sorta di ibrido vampiro. Non è una progenie vampirica, ma un essere che ha ereditato o sviluppato poteri e dipendenze simili a quelle di alcuni vampiri, tuttavia senza eguagliarli.
Il manuale suggerisce che potrebbe avere legami con i seguenti reami del terrore: Barovia (vi dice qualcosa Strahd?), Darkon, I’Cath.
Questa ibrido vampiro si caratterizza per la sua fame insaziabile, dalla sete di sangue ad energia vitale. Se il giocatore ignora di giocare questa caratteristica, non vengono indicati malus o punizioni. Tuttavia commetterà un crimine contro il GdR ed il suo master sarà moralmente ritenuto responsabile 😀
CARATTERISTICHE IN BREVE
- Scelta della taglia (altra FAQ?!?)
- Velocità di movimento più alta del normale;
- Scurovisione;
- Non respira;
- Si sa arrampicare come un ragno;
- Possiede un Morso vampirico in grado di curare i suoi PF oppure di migliorare il successivo TxC. Particolarmente utile a chi possiede multiattacco.
Opzioni di lignaggio: Hexblood

Gli Hexblood sono creature che possiedono un legame misterioso con le creature del mondo magico come le streghe. Possono manifestare fisicamente questo loro sinistro legame come una gobba, delle corna, uno sguardo torvo sopra ad un naso aquilino, capelli perennemente unti, pelle colorata o macchiata. Usate la fantasia per creare qualcosa di unico e renda il vostro PG identificabile come Hexblood.
Il manuale suggerisce che potrebbe avere legami con i seguenti reami del terrore: Hazlan, Kartakass, Tepest.
CARATTERISTICHE IN BREVE
- Siete classificati come “folletti”
- Scelta della taglia (altra FAQ?!?)
- Scurovisione;
- Inviare dei messaggi telepatici a chi possiede un vostro pezzo di unghia/capelli/dente;
- Vedere e sentire attraverso il vostro pezzo di unghia/capelli/dente;
- Conoscete 2 incantesimi di 1° livello per camuffarvi e per fare più danno quando colpite un nemico (Sortilegio/Hex)
Opzioni di lignaggio: Reborn

I rinati sono essere che sono tornati in vita o grazie alla magia o grazie a qualche esperimento. Immagino stiate pensando al “Moderno prometeo” altrimenti detto “Frankenstein”.
Questi rinati oltre all’aspetto rassicurante, possiedono un piccolo problema di memoria e vivono nell’ossessione di recuperare i ricordi oppure di non perderne altri.
Il manuale suggerisce che potrebbe avere legami con i seguenti reami del terrore: Har’Akir, Lamordia, Mordent.
CARATTERISTICHE IN BREVE
- Scelta della taglia (altra FAQ?!?)
- Scurovisione;
- Resistenti al veleno e all’avvelenamento, resistenti alla morte, non mangiate, respirate o bevete, non dormite e non potete essere addormentati.
- Ogni tanto vi ricordate qualcosa dalla vostra vita precedente che vi permette di aggiungere un dado ad un check di abilità. Questo potere è a cariche.
Conclusione
Spero vi avervi messo curiosità su queste opzioni di lignaggio in attesa di avere FAQ ufficiali sull’applicazione di “Ancestral Legacy“.
Non scriverò ulteriori articoli, ma aggiornerò questo con le FAQ o le spiegazioni “ufficiali” che troverò.
Per ora Van Richten’s Guide of Ravenloft non mi sta assolutamente deludendo e non vedo l’ora di parlarvi dei domini del terrore 🙂
Lasciate i vostri commenti qui sotto o nella pagina FB, segnalatemi eventuali errori, a presto!!!
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Grazie per l’articolo! Sembra che abbiate letto il mio post e i relativi commenti a riguardo sul gruppo Facebook, a quanto pare le domande che ci poniamo sono condivise. Avete quasi azzeccato anche tutti i miei esempi, gli unici mancanti sono quelli sul super Aaracokra e sugli altri vantaggi dei Lizardfolk, di fatto entrambe le razze, diventando dhampir rompono completamente il gioco… Per quanto riguarda i nani, credo abbiano la possibilità di prendere le due abilità, perché di fatto non sono competenti su Storia, lo diventano solo quando usano l’abilità per le strutture in pietra. Riguardo la possibilità di scegliere le taglie, credo sia una scelta fattibile solo al livello 1 se si sceglie la razza come base e non come skin di un’altra razza. Quindi si potrebbe avere un dhampir di taglia piccola o media scegliendola come razza e, in caso la si scelga come lignaggio credo si mantenga la taglia della razza base. In ogni caso, sto aspettando un’errata, perché quello che hanno rilasciato come una base che dovrebbe andare a bilanciare per evitare il powerbuilding, di fatto non fa che dare opzioni di powerbuilding migliori di quelle che già esistono. Inoltre vedo poco logico che, acquisendo un lignaggio durante l’avventura si perdano le competenze acquisite o doti fisiche specifiche. Come qualcuno fece notare nel mio post, un changeling perde la capacità di mutare il suo aspetto (e se supponiamo che la sua fisionomia venga alterata, ci potrebbe anche stare), però un Aaracokra che perda l’uso degli artigli ha poco senso. Come lo stesso fatto che un nano perda la competenza nelle armi naniche o negli strumenti, scegliendo il lignaggio al livello 1 si potrebbe ricorrere al background per giustificare questa cosa, ma acquisendolo più in là nella campagna compensi giustifica che un nano dimentichi come utilizzare le armi che ha sempre usato o gli strumenti da birraio?
La penso come te 🙂
Anche oggi ho cercato on line, ma non ho trovato novità ufficiali. Se noti, pure su D&D Beyond, un Dhampir può essere scelto solo come “razza” e non applicato ad una razza preesistente, può darsi che sia segno di una confusione presente e non abbiano implementato la features in mancanza di risposte certe.
Credo che questa sia semplicemente una mancanza temporanea, essendo la prima volta che implementano una meccanica del genere, credo anche D&D Beyond dovrà aggiornarsi. In se il modo in cui funziona non è così complesso, solo che mancano alcune chiarezze e, invece che sfavorire il powerplay, sembra quasi assecondarlo.
Intanto qui sul forum, sezione bug, siamo solo a 5 pagine di discussione https://www.dndbeyond.com/forums/d-d-beyond-general/bugs-support/108683-van-richtens-guide-to-ravenloft-issues-and-support
Ma temo aumenteranno ancora.