Echo Knight, nuova sottoclasse del Guerriero per D&D 5e (EGtW)

Amici montanari, oggi vi presento l’ Echo Knight. Però se pensate abbia a che fare con la vostra voce rimarrete delusi. Non stordirete i vostri nemici a colpi di Jodel e manco di Brezel duro. Per scoprire le fantomatiche proprietà dell’Echo Knight non vi rimane che leggere tutto l’articolo.

La sottoclasse del guerriero Echo Knight (NDR:Cavaliere dell’Eco ma non esiste la traduzione ufficiale), si trova nel manuale “Explorer’s Guide to Wildemount“ (EGtW) pubblicato nel marzo 2020. Il suo nome è dato dalla caratteristica di proiettare una propria immagine magica a distanza. Questa manifestazione è visiva e possiede numerose proprietà che più sotto andrò a commentare e valutare, senza fare troppi spoiler.

Ho aggiunto ai miei commenti una ricca sezione FAQ, poiché questa sottoclasse non è stata scritta benissimo. E’ bella, ma il testo che descrive l’immagine Eco e i suoi poteri è poco chiara e si presta a varie interpretazioni.
Se vorrete usarla vi consiglio di decidere con il vostro master i confini dei suoi poteri per evitare fraintendimenti.

Legenda dei colori per la valutazione

Per valutare il Echo Knight, utilizzerò i seguenti colori per esprimere una mia preferenza sulle opzioni disponibili.

  • Rosso(1): Un’opzione molto scarsa o troppo situazionale;
  • Arancione(2): Una caratteristica che può essere utile in qualche circostanza;
  • Verde(3): Una buona opzione;
  • Blu(4): Ottima caratteristica, ma con un piccolo difetto;
  • Giallo oro(5): Fantastica caratteristica.

Risorse utilizzate in questo articolo

Offerta
Dungeons & Dragons Explorer's Guide to Wildemount (Critical Role Campaign Setting and Adventure Book) (Versione Inglese): 1
Dungeons & Dragons Explorer's Guide to Wildemount (Critical Role Campaign Setting and Adventure Book) (Versione Inglese): 1
Facile da usare; Fornisce infinite ore di divertimento e intrattenimento; È buono per migliorare l'immaginazione e la creatività
49,95 EUR −12,96 EUR 36,99 EUR

Anche se in alcuni casi spiegherò alcune capacità, questo elenco non sostituisce la spiegazione puntuale e ufficiale del manuale che vi invito a consultare in contemporanea alla lettura dell’articolo. Anzi alcuni particolari sono stati volutamente omessi, poiché il mio è solo un commento e non una pubblicazione di regole! Acquistate i Manuali!!!


Quali sono le Sottoclassi del Guerriero?

Le Sottoclassi del Guerriero sono chiamate Archetipi Marziali (Martial Archetypes). Grazie agli archetipi, un Guerriero riceve una capacità al 3° livello ed in seguito al 7°, 10°, 15° e 18° livello. Questi Archetipi rappresentano l’impegno che il Guerriero mette nel perfezionarsi in uno stile di combattimento piuttosto che nell’utilizzo di in un’arma.

Se desiderate leggere una recensione delle 8 Sottoclassi del Guerriero ufficiali andate al seguente articolo ed in aggiunta al Psi Warrior e al Cavaliere Runico – Rune Knight.


Echo Knight (Cavaliere dell’eco)

Echo Knight

La vostra manifestazione visiva detta “Eco” crea una sorta di immagine proiettata (se non sbaglio c’era un vecchio videogioco Duke Nukem che faceva qualcosa di simile) tanto da essere per alcuni fattori, in due posti contemporaneamente. Fin dal 3° livello si percepisce che il vostro cavaliere è differente dagli altri, dato l’effetto magico che manifesta.
Essendo una sottoclasse creata “pre-Tasha” per alcuni suoi poteri a cariche utilizza il bonus costituzione. Tutto sommato ciò è ottimo per un guerriero, ma se puntate a massimizzare sia forza che costituzione, prima del 14° livello non vi riuscirete usando l’array standard per le caratteristiche.

(5)Manifest Echo (3° liv.)

Si parte benissimo con il potere più forte ma anche più problematico.
Il Cavaliere dell’Eco può manifestare con un’azione bonus un’immagine di sé stesso (da ora in poi Eco) entro 4,5m in un posto non occupato che egli sia in grado di vedere. Con un’altra azione bonus potete farlo scomparire.
Non viene indicato un numero di cariche giornaliere, quindi manifestare l’Eco è un potere a volontà.
La potete pure spostare mentalmente senza consumare azioni di 9 metri, ma se alla fine del vostro turno è oltre i 9 metri, scompare.

Manifestazione dove appari?

Ma cosa significa e comporta far apparire la propria Eco? Significa che questa manifestazione può apparire al di là di una grata (poi ne vedremo l’utilità), ma non c’è nulla che le impedisca di apparire al di là di un muro di forza se l’area è visibile. Infatti la manifestazione dell’Eco non è un effetto magico che passa attraverso il muro di forza, ne un incantesimo, ma è una capacità magica che crea un’immagine che appare dall’altra parte. Se avete intenzione di giocare con questa classe discutetene subito con il vostro DM, poiché ciò influirà non poco sulle vostre possibilità. Purtroppo le ambientazioni di D&D non sono progettate per gestire simili poteri magici, ma su ciò ho scritto un articolo che vi invito a leggere. Tuttavia è mio parere che una volta che l’Eco si è manifestata, non sarà in grado di attraversare il muro di forza, ne le sbarre di una cella. Infatti l’Eco ha una sua CA ed un solo PF ed occupa uno spazio.

Eco e invisibilità

Dato che far apparire la vostra Eco non è un attacco, ne lancio di incantesimo, ne richiede concentrazione, se siete invisibili con l’incantesimo Invisibilità (2° livello) non tornate visibili. Tuttavia la domanda sorge spontanea, l’Eco di un Cavaliere dell’Eco invisibile, è invisibile?

Non ho trovato risposte ufficiali sull’argomento tuttavia il testo del potere specifica due cose:

  1. Il potere specifica che crea un’immagine magica, traslucida e grigia del cavaliere. Avendo specificato sia la consistenza che il colore credo ciò escluda altre forme, tuttavia saltiamo al secondo punto.
  2. L’Eco è immune alle condizioni, quindi anche a Invisibilità. Questa penso sia la frase definitiva che chiuda l’argomento.

Quindi l’Eco di un cavaliere invisibile è un’immagine visibile magica, traslucida e grigia del cavaliere.

Eco non è una creatura ma un oggetto (immagine)

Attenzione ora, l’Eco non è una creatura, ma viene considerato un oggetto. Ciò non viene specificato chiaramente nel testo (si afferma solo che è un’immagine e si deve arrivare per deduzione che sia un oggetto) ma per fortuna il buon Geremia l’ha specificato in un Sage Advice (vedi sotto). Infatti anche il testo nella DMG a pagina 246 non ci aiuta a capire se questa immagine sia un’oggetto. Si potrebbe dire che non essendo una creatura e possedendo PF e CA, è un’immagine solida paragonabile ad un oggetto. Questa distinzione è fondamentale per capire alcune cose sulle sue funzioni. Vediamole:

  1. Essendo un oggetto non può essere utile a fiancheggiare ed un ladro non può approfittare della sua vicinanza ad un nemico per sferrare un furtivo.
  2. Gli incantesimi che come bersaglio indicano una creatura, non possono indicare l’Eco (ad esempio deflagrazione occulta non funziona).
  3. Gli oggetti solitamente non effettuano TS (vedi sotto le FAQ), tuttavia si specifica che se richiesto, l’Eco usi quelli del Personaggio. Per capirci subirà tutti i danni di una Palla di Fuoco, senza effettuare il TS su Destrezza.
  4. L’Eco pur essendo un’immagine occupa uno spazio, come specificato nel testo del potere e possiede una CA pari a 14+bonus competenza del PG ed 1PF.
  5. Come descritto a pagina 246/247 della DMG, gli oggetti sono immuni ai danni psichici e al veleno. Inoltre è immune alle Condizioni, quindi ad esempio non può essere buttato a terra prono, ne reso invisibile. Inoltre l’attacco di spinta si fa contro una creatura.
  6. L’Eco quando viene spostato non provoca un attacco di opportunità. L’ADO richiede che vi sia una creatura. L’Eco non è una creatura di tipo costrutto, è un’immagine.
  7. Non può essere Afferrato, poiché Afferrare richiede che vi sia una creatura, di conseguenza non può lottare.
  8. Non può guadagnare PF temporanei, è un oggetto.
  9. L’Eco può essere manipolato da incantesimi che interagiscono con oggetti, come Telecinesi.

Se non vi è venuto mal di testa finora e al vostro DM tengono i nervi procediamo con i poteri.

manifest echo

I 3 Poteri della Manifestazione dell’Eco

I suoi poteri possono essere utili sia per un combattente in mischia che a distanza. Purtroppo o per fortuna dovrete fare attenzione alla gestione delle azioni bonus, che potrebbero non bastarvi 😀

  • (5)Teletrasporto: Questo è in assoluto il potere più potente dei 3 e richiede l’azione bonus. Con esso vi potete scambiare di posto con la vostra Eco. Non si specifica che la dovete vedere ma soprattutto non specifica un numero massimo di usi giornalieri. Di fatto è una capacità magica a volontà, limitata solo dal raggio dell’Eco, dall’uso dell’Azione bonus e dal consumo di 4,5m di movimento. Passo velato spostati.
    Considerato che tutto il mondo di D&D non è progettato per contrastare un semplice Passo velato, voi con la vostra Echo potrete infiltrarvi ovunque. Ad esempio 1° turno Azione Bonus per manifestare l’Eco. 2° turno Azione Bonus per scambiarvi di posto. 3° turno mandare via l’Eco. Poi si riparte con l’ostacolo successivo. Non essendo il lancio di un incantesimo non fa terminare nemmeno invisibilità. Utilissimo per fuggire di prigione, superare pertugi, confondere i nemici. NB: se siete afferrati non potete teletrasportarvi poiché la vostra velocità è zero.
  • (5)Dislocazione dell’attacco: pazzesca sta cosa, quando usate l’azione di Attacco, ogni vostro attacco può partire da voi o dalla vostra Eco a scelta. Ad esempio potreste attaccare tramite la vostra Eco, mentre voi siete rifugiati dietro ad una feritoia. Fate attenzione ai particolari, si parla di Azione di Attacco e non di lancio incantesimo anche se con esso effettuate un attacco. Quindi per chiarirci attaccare con Lama Roboante (booming blade) tramite la vostra Eco non è possibile. Lo stesso Stretta Folgorante, che compie un attacco, ma è l’azione di Lancio Incantesimo. Spingere o buttare a terra prono dovrebbe essere possibile. Afferrare invece è discutibile, io direi di no, ma per questo consultatevi con il vostro DM.
  • (3)Attacco di opportunità: Questa poi, potete sferrare gli ADO anche con la vostra Echo (ma userete sempre la vostra reazione) come se foste voi a sferrarli (quindi con vostri benefici, privilegi e talenti). Se usata con strategia potreste controllare il campo di battaglia con il talento sentinella in modo molto efficiente (ma solo con il primo beneficio, quello che azzera la velocità, vedi sotto tra le FAQ). Ho come l’impressione che un ladro/cavaliere dell’eco potrebbe beneficiare bene di questo potere per compiere qualche furtivo aggiuntivo a round.

Ciò che l’Eco non può fare

L’Eco in battaglia può fare solo ciò che è indicato nei suoi poteri, non può quindi interagire con oggetti, Mettersi sulla difensiva (anche se voi lo siete), Schivare, Aiutare, Aprire porte, Nascondersi. L’Eco non possiede Azione, Movimento e Azione Bonus, può fare solo ciò che è scritto nei suoi poteri, ricordate.

echo knight

(3)Unleash Incarnation (3° liv.)

In genere queste sottoclassi presentano un potere forte ed uno un po’ meh! Invece Unleash Incarnation vi permette di compiere un attacco aggiuntivo, ma udite udite, come parte dell’azione di attacco senza consumare l’azione bonus.
Quindi potete attaccare una volta in più del normale senza usare l’azione bonus che potrete usare per fare qualcos’altro, ad esempio combattere con 2 armi. Ipoteticamente un Guerriero di 20° che combatte con 2 armi, con questo potere, potrebbe compiere 6 attacchi a turno (escludendo l’azione impetuosa). Davvero Pazzesco! Per fortuna che Unleash Incarnation è un potere a cariche ! Gi usi dipendono dal bonus di costituzione. Se combattete spesso lo esaurirete subito, se invece le vostre avventure sono un po’ più tranquille, vi durerà a sufficienza. Per tale motivo gli ho dato come punteggio 3.

(3)Echo Avatar (7° liv.)

Un altro bel potere, anche se di tipo esplorativo. Potete trasferire la vostra coscienza nell’Echo per 10 minuti e muovervi fino ad una distanza considerevole (1000ft). Per raggiungere la massima distanza muovendovi a 30ft a turno, impiegherete 33 turni, quindi 3 minuti e 20 secondi. Tuttavia attenzione che non sarete invisibili, ma avrete sempre quella forma grigia traslucida poco rassicurante per chi vi incontra 😀

Purtroppo il potere non è scritto benissimo, si intuisce sia solo esplorativo, ma non specifica ad esempio se il vostro Avatar può volare (se non possedete velocità di volo direi di no).
Inoltre il potere specifica che potete muovervi e vedere ma non attaccare, quindi non può essere usato per estendere il raggio di attacco di Manifest Echo.

(3)Shadow Martyr (10° liv.)

Interessante, è un sistema per proteggere un vostro alleato da un attacco. Proiettate il vostro echo davanti ad un attacco nemico, facendogli subire l’attacco. Pertanto il nemico consuma il suo attacco inutilmente, voi al massimo perdete il vostro Echo. E’ un potere che potete usare una volta per riposo breve/lungo. Purtroppo non potete usarlo prima di sapere se quell’attacco avrebbe colpito o meno.

(4)Reclaim Potential (15° liv.)

Ogni volta che il vostro echo viene distrutto, voi guadagnate PF temporanei, se già non ne avete. Peccato sia un potere a cariche giornaliere, ma bene così! Se avete dei livelli da barbaro, ciò potrebbe essere assai conveniente.

echo knight legion of one

(4)Legion of One (18° liv.)

Manifestate due Echi e se avete consumato tutti gli usi di Unleash Incarnation di 3° livello, ne riottenete uno.
Questa è una manifestazione potente ma non potentissima, mi piace molto l’idea e le possibili implicazioni che potrebbero scaturire da un giocatore creativo.


FAQ sull’Echo Knight

Non tutte queste risposte sono date dal buon Jeremy Crawford e purtroppo non sono esaustive.
Ve ne sono alcune pure di criptiche che non ho riportato ed una che mi è sembrato ne contraddicesse un’altra… spero che possano esservi utili.
Le domande sono state tradotte da me con qualche aggiustatina, se trovate quella che cercate, vi consiglio di consultare anche il link del Tweet per leggere l’originale.
Di seguito, con il termine Eco mi riferisco all’immagine e non alla sottoclasse.

L’Eco dell’Echo Knight conta come creatura ai fini delle regole opzionali sul fiancheggiamento e come bersaglio di incantesimi e attacchi?

No, è considerata un oggetto: vedi Tweet. [NDR: quindi penso possa essere colpita da incantesimi che possono colpire gli oggetti]

Di quanto si muove un’Eco?

[NDR: credo la domanda si riferisca all’avatar, poiché Manifest Echo specifica il movimento dell’echo] Del movimento del PG, in quanto ha le sue statistiche. Vedi Tweet.

Se un Echo Knight ha una velocità di volo, ciò consente anche all’Eco di volare?

L’Eco creato da un Echo Knight non ha velocità e il cavaliere può muovere l’eco in qualsiasi direzione, anche in aria. L’eco può andare ovunque lo sposti. Vedi Tweet. [NDR: ciò sembra essere un comportamento differente da quello dell’Avatar indicato nel tweet precedente. Quindi l’Eco si muove come da regolamento, ma quando è in funziona Avatar usa le stats del cavaliere? Boh!]

Si possono usare tutte le cariche di Unleash Incarnation in un turno?

[NDR: credo la domanda sia da intendersi come la seguente “se ho due cariche ed uso l’azione impetuosa per compiere una nuova azione di attacco, posso ancora usare Unleash Incarnation sia con l’attacco normale che con l’attacco impetuoso?”]. Sì. Una carica per uso di azione di attacco. Vedi Tweet. [NDR: e se attacco con l’incantesimo Velocità?]

Un PG Multiclasse Druido/Echo Knight può usare Manifest Echo in forma selvatica?

No, l’immagine non ha accesso ai privilegi di classe, è solo una tua ombra. Vedi Tweet. [Quindi l’eco di un Echo Knight/Ladro può compiere furtivi?]

Gli Echi di Echo Knights, ottengono i vantaggi dei talenti Sentinella e Maestro delle Armi su Asta?

Sentinel funzionerebbe, poiché sei ancora la fonte dell’attacco di opportunità. Polearm Master non lo farebbe, poiché quella caratteristica dell’eco specifica di allontanarsi da te. Vedi Tweet. [NDR: che casino ragazzi!!!]

Un’Eco è suscettibile agli effetti di una palla di fuoco o di un frantumare?

L’Eco non è una creatura e non esegue TS. Vedi Tweet. [NDR: ma subisce i danni? penso di sì, quindi PUFF]

Echo Knight: se sono a 15 piedi dal bersaglio del mio attacco a distanza ma la mia Eco è a 5 piedi di distanza/adiacente e scelgo che l’attacco provenga dall’Eco, quell’attacco è svantaggiato?

[NDR: l’Eco ha pure lui un’arma a distanza]Sì. Vedi Tweet.

Domanda sul cavaliere dell’eco, può cambiare posto con l’Eco se stai usando la funzione echo avatar?

L’intento è che non puoi fare nulla con l’Eco di Echo Knight mentre usi Echo Avatar, a parte esplorare. Il testo che afferma quest’intento è misteriosamente assente dal libro. Risolveremo il problema in una stampa futura! Scusa per la confusione. Vedi Tweet.

Quando l’eco effettua un attacco lo fa con l’arma che ha equipaggiato il Cavaliere o l’Eco può impugnare armi diverse dal cavaliere?

Le stesse. Vedi Tweet.

Ulteriori consigli sull’Echo Knight li potete trovare su Beyond

Ho trovato interessante questa pagina che non risolve tutti i dubbi ma vi propone dei talenti ed altre cose che possono essere utili, mentre ne scarta degli altri: Articolo.

Echo Knight, considerazioni finali

Mamma mia che casino sto Echo Knight, bello ma poco chiaro. Il consiglio di confrontarvi col DM prima di prendere questa sottoclasse è quantomeno consigliato.
Per fixare l’immagine Eco si dovrebbe fornire le stats di una creatura simile a ciò che si è fatto con il Circolo della Fiamma o del nuovo compagno animale introdotto con Tasha. In questo modo si definiscono bene i confini dei poteri e privilegi dell’Eco senza includere build e casi speciali. In questo modo si avrebbe scritto nero su bianco, attacchi, danni, privilegi, movimento, ecc.

Dato che la sottoclasse è uscita da un po’ immagino sia utilizzata da qualche giocatore. Se avete interpretato un Echo Knight o giocato con qualcuno che lo interpretava, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e come avete interpretato alcuni suoi privilegi.
In questa pagina di D&D Beyond trovate una guida non ufficiale al cavaliere dell’echo, molto interessante.

Lasciate i vostri commenti qui sotto. Tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it

Ultimo aggiornamento 2025-04-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API