Amici pelati, avevo intenzione di scrivere un articolo sulle migliori armi per il monaco Kensei, ma riga dopo riga ho pensato di dividere l’articolo in due parti. In questa primo articolo vi parlerò delle Armi da Monaco ed in un successivo delle migliori armi per il Kensei.
L’articolo presenta molte informazioni basilari per giocatori novizi, ma anche qualche particolare per i più esperti.
Per analizzare le migliori armi utilizzabili da un monaco vi propongo il seguente menu:
- Le Armi da Monaco
- Perché un Monaco dovrebbe usare le Armi da Monaco?
- Quali sono le migliori Armi da Monaco?
- Come migliorare i danni delle vostre Armi da Monaco?
- Domande e Risposte dal Compendio e Sage Advice
Scopriamo assieme le meccaniche che compongono questa sottoclasse.

Le Armi da Monaco
Il Monaco è competente in tutte le armi semplici da mischia e da distanza ed in aggiunta nella Spada Corta.
Tuttavia con alcune di queste ha sviluppato una particolare capacità nel combattimento in mischia. Queste armi speciali sono chiamate “Armi da Monaco”
La definizione di Armi da Monaco la troviamo a pagina 91 del MdG.
Le Armi da Monaco sono “spade corte e qualsiasi arma da mischia semplice che non possieda la proprietà a due mani o la proprietà pesante“.
L’elenco è il seguente: Ascia, Bastone Ferrato, Falcetto, Giavellotto, Lancia, Martello Leggero, Mazza, Pugnale, Randello e per finire Spada Corta. Come potete notare da questo elenco rimane escluso il Randello Pesante (che possiede la proprietà Due Mani) e tutte le Armi Semplici a Distanza.
Quindi avere la competenza in un’arma non la trasforma in Arma da Monaco!
Inoltre fate attenzione che le armi versatili come Bastone Ferrato e Lancia sono pienamente armi da monaco sia che le usiate con una o due mani.
Dedicated Weapon
Nel Manuale di Tasha sono state aggiunte delle regole opzionali che consentono di ampliare la scelta delle armi da monaco.
Il monaco dal 2° livello ha la possibilità di scegliere solo un’arma e farla diventare Arma da Monaco. L’arma può essere cambiata, l’importante è che la scelta avvenga dopo un riposo breve o lungo.
Attenzione però l’arma scelta deve possedere le seguenti caratteristiche:
- L’arma deve essere un’arma semplice o da guerra. Sono escluse quindi le armi improvvisate e le armi naturali.
- Il monaco deve essere competente nell’uso di quell’arma. Può ottenere la competenza grazie a tratti razziali, talenti, multiclasse.
- L’arma non deve possedere la proprietà pesante o speciale.
Se il monaco ne ottiene la competenza, si qualificano per questa scelta le seguenti armi:
- Armi semplici: Randello Pesante e tutte le armi a distanza
- Armi da Guerra: Ascia da Battaglia, Frusta, Martello da Guerra, Mazzafrusto, Morning Star, Piccone da Guerra, Scimitarra, Spada Lunga, Stocco, Tridente e Balestra a Mano e Cerbottana.
Se notate, Dedicated Weapon supera il divieto dell’arma a due mani, ma non il divieto di arma pesante.
Dedicated Weapon è un’opzione di versatilità molto ampia che vi permette di accedere ad alcune configurazioni che prima erano possibili solo con il monaco Kensei. Mi riferisco ad esempio all’accesso alle armi a distanza. Di conseguenza il divario tra monaco normale e Kensei diminuisce in quanto Dedicated Weapon non aggiunge nulla al Kensei se non un’arma aggiuntiva selezionabile.
Benefici delle Armi da Monaco
Sempre a pagina 91 del MdG troviamo descritti i benefici delle armi da monaco che vi riassumo qui:
Destrezza per i TxC e i Danni
Il monaco può usare la Destrezza per i TxC e i Danni invece che la forza quando usa queste armi. In un certo senso è come se in mano sua diventassero “accurate”, senza esserlo (attenzione quindi a non confondervi, le armi non acquisiscono la proprietà accurata).
Le armi di classe che migliorano grazie a questa caratteristica sono: Ascia, Bastone Ferrato, Falcetto, Giavellotto, Lancia, Martello Leggero, Mazza, Randello. Il Pugnale e la Spada Corta invece sono già armi accurate.
A queste poi vanno aggiunte tutte le armi che selezionate don Arma Dedicata.
Le armi da monaco con la proprietà lancio come Ascia, Giavellotto e Martello leggero si possono lanciare con la destrezza, ce lo conferma anche il buon Geremia in un Tweet.
Danni
I Danni migliorano salendo di livello seguendo la progressione del colpo senz’armi. Si utilizza il miglior dado tra quello dell’arma o quello delle arti marziali:
Livello Monaco | Arti Marziali |
---|---|
1-4 | d4 |
5-10 | d6 |
11-16 | d8 |
17-20 | d10 |
Più sotto effettuerò un confronto tra le varie armi da monaco.
Colpo senz’armi come azione bonus
Quando un monaco usa l’azione di Attacco con un Colpo Senz’Armi o un’Arma da Monaco, può effettuare un colpo senz’armi con l’azione bonus.
Sul colpo senz’armi ho scritto più articoli ed anche realizzato un video e qui non lo approfondirò. Vi accenno solo che il colpo senz’armi del monaco è speciale e non segue le normali regole che invece seguono tutte le altri classi.
Ad esempio il monaco può sferrare i colpi senz’armi con la destrezza, quando le altri classi possono solo usare la forza. Ma mi fermo qui.
Perché un Monaco dovrebbe usare le Armi da Monaco?
Perché ha la possibilità di causare più danni ai bassi livelli. Infatti il dado di arti marziali al Tier 1 (livello 1-4) è solo un d4.
Inoltre sono disponibili molte armi magiche nel gioco che potrebbero migliorare il TxC e i Danni del vostro monaco, oltre che aggiungere altri effetti.
Quali sono le migliori Armi da Monaco?
Vado ora ad esaminare arma per arma e lo farò ricorrendo ad una bella tabella in cui inserirò anche i danni delle arti marziali.
La seguente tabella non tiene conto dell’opzione Dedicated Weapon di Tasha:
Arma | Liv 1-4 | Liv 5-10 | Liv 11-16 | Liv 17-20 |
---|---|---|---|---|
Arti Marziali | d4 | d6 | d8 | d10 |
Falcetto | d4 | d6 | d8 | d10 |
Martello Leggero | d4 | d6 | d8 | d10 |
Pugnale | d4 | d6 | d8 | d10 |
Randello | d4 | d6 | d8 | d10 |
Ascia | d6 | d6 | d8 | d10 |
Bastone ferrato 1 mano | d6 | d6 | d8 | d10 |
Giavellotto | d6 | d6 | d8 | d10 |
Lancia 1 mano | d6 | d6 | d8 | d10 |
Mazza | d6 | d6 | d8 | d10 |
Spada Corta | d6 | d6 | d8 | d10 |
Bastone ferrato Versatile | d8 | d8 | d8 | d10 |
Lancia Versatile | d8 | d8 | d8 | d10 |
La precedente tabella ci mostra di come il monaco fin dal primo livello possa beneficare dell’utilizzo in modo versatile di Lancia e Bastone Ferrato per effettuare più danni fino al 16° livello compreso.
In particolare dal 1° al 10° livello deve usare queste due armi da monaco con due mani, poi dall’11° può usarle ad una mano.
Purtroppo il privilegio del monaco di 6° livello “Colpi Ki Potenziati” non rende magiche queste armi nello stesso modo in cui migliora i colpi senz’armi. Il mio consiglio è quindi di procurarvi il prima possibile delle armi magiche per sopperire a questa mancanza.
Se volete legare il vostro stile di combattimento ad una arma specifica, dovete farlo prima del 10° livello. Dall’11° livello tutte le armi da monaco causano lo stesso danno, anche se alcune si possono differenziare per le loro proprietà (ad esempio lancio, leggera o accurata).
Tabella delle Armi con Dedicated Weapon
In questa tabella includo solo le armi aggiuntive accessibili tramite l’opzione Dedicated Weapon.
Arma | Liv 2-4 | Liv 5-10 | Liv 11-16 | Liv 17-20 |
---|---|---|---|---|
Arti Marziali | d4 | d6 | d8 | d10 |
Cerbottana | d4 | d6 | d8 | d10 |
Frusta, Dardo, Fionda | d4 | d6 | d8 | d10 |
Scimitarra, Tridente, Arco corto, Balestra a mano | d6 | d6 | d8 | d10 |
Ascia da Battaglia, Martello da Guerra, Mazzafrusto, Morning Star, Piccone da Guerra, Randello Pesante, Spada Lunga, Stocco, Balestra Leggera | d8 | d8 | d8 | d10 |
Versatile con Ascia da Battaglia, Martello da Guerra, Spada Lunga | d10 | d10 | d10 | d10 |
Per questa tabella valgono gli stessi ragionamenti fatti per la precedente ma con delle novità.
Dedicated Weapon si prende al 2° livello e di conseguenza queste armi non sono selezionabili al 1° livello.
La seconda curiosità è la Cerbottana. Questa è l’unica arma che ottiene immediatamente un beneficio di incremento di danno se selezionata, senza attendere di salire di livello.
Infine se si usa Ascia da Battaglia, Martello da Guerra, Spada Lunga a due mani, non miglioreranno mai il danno grazie al dado di arti marziali (ma potrete usarle con la destrezza). Fin dal 2° livello potrete combattere con il d10, che non è assolutamente male.

Come migliorare i danni delle vostre Armi da Monaco?
Salvo combinazioni multiclasse/build o il ricorso alla sottoclasse “Kensei” a cui dedicherò un articolo, un modo per migliorare i danni delle vostre armi da monaco è prendere almeno 1 talento.
Purtroppo la classe del monaco è costruita attorno a due caratteristiche (destrezza e saggezza) la cui massimizzazione è davvero importante per migliorare le vostre performance.
La prima è sicuramente la destrezza, ma a ruota segue la saggezza, senza escludere la costituzione.
Ho già scritto un lungo articolo sui talenti per il monaco che potrebbero tornarvi utili, si chiama “Talenti per il Monaco” e vi invito di andarlo a leggere. Qui mi limito a segnalarvi una sotto selezione di talenti utili per migliorare esclusivamente il danno o i suoi effetti:
Dono del drago cromatico (Gift of the Chromatic Dragon – Fizban)
Questo talento è formidabile per un combattente poiché vi permette di ottenere due benefici.
- Causate maggiori danni con le vostre armi a scelta da acido, freddo, fuoco, fulmine o veleno, ma attenzione che non funziona con i colpi senz’armi.
Funziona solo una volta per riposo lungo. Se nelle vostre campagne fatte continui combattimenti esaurirete molto presto questo privilegio, altrimenti sarà sufficiente. - Resistenza ai danni da acido, freddo, fuoco, fulmine o veleno ma come reazione. Attenzione che è un potere a cariche.
Dato che non migliora le caratteristiche valutate se conviene prenderlo fin da subito ai bassi livelli o attendere di arrivare prima a 20 con la vostra caratteristica primaria (solitamente la destrezza).
Esperto di balestre (Crossbow expert – MdG)
Questo talento con il Kensei è davvero formidabile, ma grazie a Dedicated Weapon è divenuto appetibile anche per un normale monaco che combatte con la balestra a mano. Magari non arriverete alle vette di danno del Kensei, ma si difende bene lo stesso.
Su questo talento e le sue potenzialità con il kensei ho già scritto l’articolo “Talenti per il Monaco” che vi invito di recuperare. Vi basta togliere Affilare la Lama e trovate le statistiche valide per ogni monaco.
Martello Vivente (Crusher – Tasha)
Se avete intenzione di combattere con bastone ferrato, martelli o mazze, fate il pensiero di prendere questo talento.
La sua caratteristica principale consiste nello spostare un nemico colpito da un attacco. Nessun TS e nessuna prova di atletica da effettuare.
E’ utilissimo per allontanare nemici e per sfuggire a loro senza concedere ADO. Tuttavia potete spostare solo un nemico a turno, se quindi lo volete usare per allontanarvi, assicuratevi di combattere contro una sola creatura alla volta.
Dato che gli effetti si applicano quando si causano danni contundenti, funziona anche con i colpi senz’armi.
Inoltre permette di migliorare di un punticino o la forza o la costituzione. Tra le due voi sceglierete la costituzione. Per finire aggiunge un effetto ai colpi critici.
Pistolero (Gunner – Tasha)
Il manuale di Tasha ha introdotto questo talento che vi permette di migliorare una caratteristica utile, ignorare la proprietà di Ricarica delle armi da fuoco e le potete usare anche in mischia senza avere svantaggio in modo molto simile a Esperto di Balestre. Pistolero tuttavia non concede attacchi con azioni bonus. Se il vostro DM ve lo permette, potreste usare la regola opzionale “Dedicated Weapon” per far diventare un Moschetto un’arma da monaco (DMG p.268).
Su questo talento e le sue potenzialità ho già scritto l’articolo “Talenti per il Monaco” anche se facevo riferimento al Kensei. Vi basta togliere Affilare la Lama e trovate le statistiche valide per ogni monaco.
Rudimenti da Guerriero (Fighting Initiate – Tasha)
Per migliorare i vostri danni fissi con le armi potete prendere Duellare, che vi permette di aggiungere +2 ai danni di qualsiasi arma che impugnate ad una mano, se non avete altre armi nell’altra mano.
Se riprendiamo in mano le tabelle mostrate più sopra ecco i danni fissi delle armi escluso il bonus caratteristica.
In grassetto l’ Arma Dedicata (Dedicated Weapon) selezionabile dal 2° livello.
Arma | Liv 1-4 | Liv 5-10 | Liv 11-16 | Liv 17-20 |
---|---|---|---|---|
Falcetto, Martello Leggero, Pugnale, Randello, Frusta | d4+2 | d6+2 | d8+2 | d10+2 |
Ascia, Bastone ferrato 1 mano, Giavellotto, Lancia 1 mano Mazza, Spada Corta, Scimitarra, Tridente | d6+2 | d6+2 | d8+2 | d10+2 |
Ascia da Battaglia, Martello da Guerra, Mazzafrusto, Morning Star, Piccone da Guerra, Randello Pesante, Spada Lunga, Stocco | d8+2 | d8+2 | d8+2 | d10+2 |
Per finire, tenete a mente che Duellare non funziona con i colpi senz’armi, ma lo userete solo con le armi.
Sentinella (Sentinel – MdG)
Se grazie a Dedicated Weapon selezionate la frusta, dovete assolutamente prendere il talento Sentinella.
Su questo talento ho scritto un lungo articolo dal titolo “Talento Sentinella, un approfondimento per difensori incalliti“ e qui non mi dilungherò.
Stile penetrante (Piercer – Tasha)
Questo è un altro bel talento utile a potenziare i vostri attacchi con armi perforanti. Funziona con Lancia, Giavellotto, Pugnale e Spada Corta.
Migliora di pochissimo il danno consentendovi di ritirare un dado di danno di un solo attacco a turno, migliora il critico e vi fa aumentare una caratteristica utile anche al vostro monaco.
Tenendo conto che dal 17° livello tirerete 1d10, potreste avere un bel beneficio sia per il critico e sia per il ritiro di un dado di danno.

Domande e Risposte dal Compendio
Ora vi propongo alcune domande e risposte sulle armi da monaco prese direttamente dal Compendio delle regole di D&D.
Se un monaco usa un bastone ferrato o un’altra arma versatile a due mani, conta comunque come arma da monaco?
SÌ. Un’arma da monaco deve essere priva della proprietà a due mani, ma nulla impedisce a un monaco di impugnarla con due mani. Fondamentalmente, un’arma da monaco conta come tale, indipendentemente da come il monaco la usa.
Il dardo non è classificato come arma da monaco, tuttavia un monaco riceve 10 dardi come equipaggiamento iniziale. Perché?
L’equipaggiamento iniziale spesso conferisce versatilità a un personaggio. In questo caso, i dardi di un monaco forniscono un’opzione di attacco a distanza, non un’opzione di Arti Marziali.
Il privilegio Arti Marziali trasforma le armi del monaco e i colpi senz’armi in armi accurate?
No. La caratteristica garantisce un beneficio simile alla proprietà Accurata, ma non conferisce tale proprietà.
Quando un monaco che usa Deviare Proiettili cattura e lancia un proiettile, qual è il danno dell’attacco?
Un proiettile conta come un’arma da monaco se viene lanciato usando Deviare Proiettili; infligge il suo danno o il danno delle Arti Marziali (a scelta del monaco).
Un ladro/monaco può usare Attacco Furtivo con attacchi senz’armi?
La funzione Attacco Furtivo funziona con un’arma che ha la proprietà accurata o distanza. Un colpo senz’armi non è un’arma, quindi non si qualifica. Al contrario, un ladro/monaco può usare Attacco Furtivo con un’arma da monaco, come una spada corta o un pugnale, che abbia una delle proprietà richieste.
Domande e Risposte da Sage Advice
Un monaco elfo dei boschi può usare una spada lunga come arma da monaco?
No, vedi Tweet.
Posso usare un punto Ki per Raffica di colpi se l’arma usata nella mia azione non è un’arma da monaco?
Sì. Raffica di Colpi può essere utilizzata subito dopo aver effettuato l’azione Attacco, indipendentemente da ciò che hai fatto con quell’azione. Vedi Tweet.
Raffica di colpi non specifica l’arma del Monaco come prerequisito. E’ intenzionale?
Sì. Vedi Tweet.
Monaco Minotauro, le sue corna sono considerate armi da Monaco per il beneficio dell’aumento del dado delle Arti Marziali?
La caratteristica Arti Marziali del monaco definisce quali armi contano come armi del monaco (PH, 78). Se un’arma non è inclusa in quella definizione, quell’arma non è un’arma da monaco, a meno che un’altra regola non faccia un’eccezione esplicita. Vedi Tweet.
Conclusione
Ero partito con l’idea di parlare delle armi da kensei, ma scrivendo l’articolo mi sono accorto che dovevo approfondire le armi da monaco. Approfondendo le armi da monaco mi sono accorto che dovevo assolutamente accennare alle Dedicated Weapon. Infine ho deciso di posticipare l’articolo sul Kensei poiché avevo aggiunto troppa carne sul fuoco.
Spero che questo articolo susciti in voi il desiderio di giocare con il monaco e di provare armi nuove.
Lasciate qui sotto i vostri commenti, tornate a trovarmi per rimanete aggiornati con le ultime novità iscrivendovi alla piccola e tranquilla pagina FB e seguendomi sul profilo instagram @telodoioildungeo.it e sul canale Youtube.
A presto.