Amici Kender, se vi siete persi qualche puntata del mitico Tasslehoff Burrfoot, fate ancora tempo a recuperare Dragonlance e la sua saga letteraria.
Come? non sapete cosa sono i Kender e non conoscete la saga di Dragonlance? Male 😛
Se siete appassionati di Fantasy e di D&D, non potete non leggere Dragonlance. Vi troverete al suo interno molte dinamiche del vostro gioco più caro, ma anche personaggi mitici e battaglie epiche… e poi draghi, tanti draghi. Ma andiamo per ordine.
(Update 3/09/2021)
Leggera introduzione alla saga per babbani
Dragonlance è ambientata nel mondo di Krynn, nel continente di Ansalon. Fu creato da Laura e Tracy Hickman ed espanso dallo stesso Tracy Hickman con Margaret Weis in una fortunata saga fantasy letteraria e ambientazione per D&D (non ancora pubblicata ufficialmente per la 5°edizione).
La saga letteraria narra dell’epico conflitto tra il bene e il male in cui gli schieramenti si scontrano a colpi di “draghi“. Cavalcare un drago non è forse il sogno di molti avventurieri? Ecco, il mio esempio è molto riduttivo, forse pericoloso e banale, ma troverete anche questo 🙂
Dragonlance ha veduto sorgere alcuni mitici eroi: Tanis Mezzelfo, Raistlin Majere, Sturm Brightblade, Caramon Majere, Laurana, Goldmoon, Flint Fireforge, Riverwind e Tasslehoff Burrfoot.
Tra tutti io porterò sempre nel cuore il kender Tasslehoff Burrfoot e naturalmente Raistlin Majere per cui provo una sorta di amore/odio.

Purtroppo facendo l’elenco ho scoperto che ne manca uno, dove sarà finito?!?
La saga letteraria di Dragonlance, le vicende principali
La saga letteraria di Dragonlance con gli eroi citati più sopra è conclusa! E’ mio parere che questi eroi abbiano detto tutto ciò che potevano dire.
Nonostante ciò, sono usciti numerosi libri ambientati a Dragonlance scritti da altri autori, ma il nucleo letterario, scritto sempre da Tracy Hickman con Margaret Weis, per ora è concluso (al contrario di quella di Drizzt).
Questo non è un male. Chi desiderasse approcciarsi alla saga, sa che avrà un numero definito di libri da leggere nel tempo.
Inoltre gli autori hanno scritto pure dei libri prequel. Sono da leggere prima o dopo la lettura della saga? Questo è un dilemma non da poco.
Leggerli dopo, vi farà assaporare meglio certi personaggi e rivedere le loro scelte. Supponete di recarvi in biblioteca per scovare un libro che parli di un eroe leggendario. Per voi quell’eroe è già leggendario e, quel libro che racconta le sue prime gesta, avrà un sapore unico.
Da dove partire quindi? Ecco di seguito il mio suggerimento, con tanto di link ad Amazon.
Tuttavia se cercate in rete scoprirete che la saga è vastissima ed è costituita da moltissimi libri in inglese mai tradotti in italiano.
Formato Kindle
Molti dei libri sono reperibii anche in formato Kindle, leggibili con l’apposita app (non serve un dispositivo Kindle).
Verificate se sono accessibili anche con il servizio Kindle Unlimited. Quest’ultimo è un servizio Amazon che vi permette di accedere alla biblioteca virtuale di Amazon pagando un tot al mese.
Per leggere i libri in formato Kindle, qui non vedo le offerte, ma sul sito le vedo, fate anche voi il check:
- Il nostro schermo migliore (7", 300 ppi), con tecnologia Paperwhite e design a filo.
- Tonalità della luce regolabile da bianco ad ambra.
- Resistente all’acqua (IPX8), per leggere e rilassarti in spiaggia, in piscina o nella vasca da bagno. Il dispositivo Kindle è stato testato per resistere a immersioni accidentali in acqua.
Inoltre controllate le ultime offerte per abbonarsi a Kindle Unlimited se desiderate leggere i libri senza acquistarli pagando un abbonamento mensile.
Qui sotto il banner con il link.
Se non vedete il banner qui sopra (blocco da smartphone di link ad Amazon) ecco il link a Kindle.
LE CRONACHE DI DRAGONLANCE
Da questi 3 libri siamo partiti “tutti“. Sono stati raccolti in seguito in un unico volume dal titolo “Le Cronache” ma non mi risulta sia più disponibile.
E’ inutile girarci attorno, partite da questi. Se vi piacciono, proseguite con i successivi.
Questi li trovo ancora disponibili, acchiappateli!!!
LE LEGGENDE DI DRAGONLANCE
Questa seconda trilogia di Dragonlance è stata ristampata con nuove copertine. In passato erano stati raccolti in un volume unico dal titolo “Le leggende” tutt’ora non disponibile.
Quelli disponibili indicati qui sotto con le vecchie copertine, sono ad un prezzo molto vantaggioso (probabilmente devono svuotare il magazzino). Come vedete non sono tutti e tre disponibili.
LA GUERRA DEL CAOS
In questi libri il testimone passa ai figli degli eroi delle lance. Conosceremo così Palin Majere che andrà alla ricerca di suo zio Raistlin.
Vi presento prima le ristampe con le nuove copertine, attenzione che alcuni potrebbero essere disponibili solo in formato Kindle:
Ora invece i vecchi libri scontati:
LE CRONACHE DI RAISTLIN
Arrivati a questo punto, io vi consiglio di leggere i seguenti due volumi prequel. Le motivazioni per cui leggerli “a saga conclusa” è che ne apprezzerete meglio i riferimenti ai protagonisti. Sarà come leggere un approfondimento su degli “eroi leggendari”.
Mettendo in ordine la libreria mi sono accorto che uno dei miei libri è scomparso (forse l’ho prestato anni fa). Ho una ferita al cuore aperta, aggravata dal fatto che ora non è disponibile su Amazon 🙁
LE CRONACHE DI KRYNN
Sempre facente parte di questa operazione Amacord, era uscito un volume dal titolo “Le cronache di Krynn” contenente 4 racconti brevi “Fili di seta – Il prode cavaliere – La storia che Tesselhoff giurò di nonraccontare – Raistlin e il cavaliere di Solamnia“. Abbastanza introvabile. Ecco qui cosa c’è su Amazon, per veri collezionisti:
LE CRONACHE PERDUTE
Il ciclo de Le cronache perdute (The Lost Chronicles Trilogy) raccoglie parti della storia presenti sui primi moduli di gioco e nelle versioni preliminari de Le Cronache di Dragonlance, che non erano ancora state narrate con precisione nei romanzi.
WIKIPEDIA
Sono stati scritti nel 2007, 2009 e 2010 e riprendono in mano gli storici eroi per approfondire alcune storie abbozzate. A parte ciò, sono libri dedicati agli appassionati che conoscono già le vicende principali e non a nuovi lettori della saga.
I primi due sono disponibili anche in formato Kindle. Ecco cosa ne penso:
Ne I Draghi degli Abissi dei Nani i protagonisti sono per l’appunto Tanis, Flint, Tasslehoff & C. la narrazione a volte incespica tra i battibecchi dei protagonisti e le loro relazioni. Credo sia il peggiore dei tre proprio a causa dell’alto numero di personaggi.
Ne I Draghi dei Signori dei Cieli, la protagonista principale è Kitiara. Questo l’ho trovato molto più interessante del capitolo precedente, forse per via del fatto che essendoci meno i protagonisti, si sviluppa in modo più semplice.
Mentre nell’ultimo I Draghi del Signore del Tempo, il protagonista assoluto è Raistlin. Questo è senz’altro il migliore dei tre. Avere un solo protagonista permette una narrazione più snella. Ahimè non è un capolavoro, gli vanno tutte dritte e risulta simpatico a tutti, manco fosse Mercoledì Adams 😀
Il problema principale di tutti e tre questi romanzi, è che tutti i protagonisti storici possiedono una “plot armor” e non si giunge mai a temere per le loro vite. Peccato.
LA QUINTA ERA
Questi tre libri personalmente non li ho apprezzati tanto. Si nota un cambio allo stile della scrittura ed infatti il testimone è passato dalla coppia Weis & Hickman a Jean Rabe. Sono disponibili in forte sconto. Erano stati raccolti in un unico volume dal titolo “La quinta era“, non disponibile.
LA SAGA DI DHAMON
Jean Rabe su Dragonlance ha scritto anche i seguenti 3 libri. Si trovano ancora in qualche sito on line
- La saga di Dhamon. La caduta di Dhamon.
- La saga di Dhamon. Il tradimento.
- La saga di Dhamon. Il riscatto di Dhamon.
LA GUERRA DELLE ANIME
Dopo la parentesi di Rabe, tornano alla scrittura M. Weis & T. Hickman con questa nuova trilogia che parla di anime, una strana religione e non morti.
Non la ritengo ai livelli delle prime saghe, ma rimane pur sempre godibile. Forse gli scrittori consci di essere molto lontani dagli originari fasti della saga, vi infilano un’apparizione di “Raistlin Majere” e un anziano “Tasslehoff“, non in piena forma, ma pur sempre Tasslehoff 😀
LE GUERRE DEI MINOTAURI
Questi romanzi sono ambientati parallelamente e successivamente dopo ai fatti avvenuti durante la Guerra delle Anime. L’avventura racconta di una guerra intestina al popolo dei minotauri e non solo. L’ultimo romanzo è del 2006.
IL DISCEPOLO DELL’OSCURITA’
Continua la saga, dopo la Guerra delle anime, con un’altra trilogia scritta solamente da M. Weis.
Ho acquistato solo i primi due volumi e non ricordo molto di questa storia, tanto l’entusiasmo che mi hanno destato. Ricordo solo che i protagonisti erano un monaco e un kender contro la “solita” Mina (antagonista controversa nella Guerra delle anime).
DragonLance destinies
Grazie per la segnalazione, è prossimo all’uscita un nuovo libro della saga a più di 10 anni dall’ultima pubblicazione.
Vi piacciono i viaggi del tempo alla Star Trek in cui qualcuno torna indietro e altera l’ordine degli eventi?
Riappariranno in questo modo eroi vecchi e nuovi con una nuova rilettura di eventi già accaduti. Che sia un’idea bella o che siano alla frutta con le idee lo deciderete voi. Ad esempio mi chiedo perché il viaggio nel tempo non lo compie un potente cattivo agli ordini della regina delle tenebre? Leggiamolo e discutiamone!
Il volume 2 è previsto per agosto 2023.
Conclusione
Quanti ricordi ho estratto dalla mia libreria. Spero questo lungo elenco vi sia utile per completare la vostra collezione oppure per approfondire questa saga letteraria e ambientazione.
Non ho incluso, tutta una serie di romanzi scritti da altri autori.
Ad esempio:
- IL RADUNO DEGLI EROI
1. Spiriti Eletti
2. Il vagabondo
3. Cuore temerario
4. Il giuramento
5. Fuoco e fiamme
6. Compagni d’ avventura - GLI EROI
1. La leggenda di Huma
2. La leggenda della Stormblade
3. La leggenda di Weasel - GLI EROI II
1. La leggenda del Minotauro
2. La leggenda di Grallen
3. La leggenda di Brithelm - I PRELUDI
1. La magia di Lunitari
2. La dannazione di Kendermore
3. Il mistero di Mereklar - I PRELUDI II
1. L’ordalia di Riverwind
2. L’ordalia di Flint
3. L’ordalia di Tanis
Cosa ne pensate di Dragonlance e cosa avete letto di questa saga?
Lasciate nei commenti o nella pagina FB la vostra opinione 🙂
Ultimo aggiornamento 2025-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API