Tag: Regole
Maestria nelle abilità, cos’è e come funziona (D&D 5e)
Amici avventurieri, vi siete mai chiesti come funziona la Maestria nelle abilità? Quali classi la possiedono? Come si fa a prenderla? Come si calcola? Si può applicare agli strumenti? Facciamo il...
Guida alle Manovre di combattimento del Guerriero Maestro di Battaglia
Amici avventurieri, le Manovre di Combattimento del Guerriero Maestro di Battaglia permettono di aggiungere quella variabile al combattimento che può fare la differenza in alcuni incontri. Purtroppo sono distribuite in due...
Dadi Vita, a cosa servono: breve guida per novizi (D&D 5e)
Dadi Vita questi sconosciuti, breve guida per novizi
Incantesimi conosciuti e preparati in D&D 5° edizione. Breve guida
Che differenze vi sono tra incantesimi conosciuti e preparati? Breve guida classe per classe.
Suppliche occulte, breve guida per Warlock (D&D 5e)
Quali sono le migliori suppliche occulte del Warlock 5e? Quali selezionare per ottimizzare la vostra build? Ecco la lista completa
Aggiornamento dei manuali: Ecco le errata di D&D (13/12/2021)
E' stato rilasciato il 13 dicembre 2021 l'aggiornamento dei manuali e delle errata di D&D. Una decina di PDF contenenti alcune novità ed altre piccole modifiche. In questo articolo vi farò...
Manovre del Guerriero 5e utilizzabili con il Colpo senz’armi
Amici guerrieri, vi siete mai chiesti quali siano le manovre del guerriero Maestro di battaglia utilizzabili con il Colpo senz'armi? Grazie allo stile di combattimento "Unarmed Fighting" introdotto con Tasha, il...
Maestro degli Scudi, un talento ricco da scoprire (5e)
Approfondimento sul talento Maestro degli Scudi (D&D 5e) e sulle tattiche e sinergie per il vostro archetipo marziale
Concentrazione D&D 5e: cos’è e come funziona con gli incantesimi
Amici incantatori e fattucchieri, riuscite a mantenere la concentrazione mentre volano i goblin sopra alle vostre teste e il barbaro urla alle vostre spalle? Se avete qualche difficoltà questo articolo proverà...
“STANDARD D&D”, linee guida per la creazione di avventure per D&D
Amici Dungeon Master, se avete una brillante idea e volete pubblicarla su DMsGuild, vi tornerà utile conoscere gli "Standard D&D", ovvero le linee guida che dovrete assumere per la scrittura di...
Come funzionano i Tiri Salvezza in D&D 5° edizione?
Il ladro apre la porta ed una fiammata investe gli avventurieri, "effettuate un Tiro Salvezza su destrezza" esclama il Master mentre lancia 8 dadi da 6 facce.
Amici avventurieri, questo semplice articolo...
Evoluzione delle Creature, come cambieranno i Mostri in D&D
Amici avventurieri, Dungeon Master in vena di progettazione, è uscito un articolo in cui Jeremy Crawford, uno dei game design architect di D&D Studio, parla del design delle regole di D&D...
Classe Armatura, come si calcola in D&D 5° edizione
Amici avventurieri, se ci tenete alla pellaccia in mischia, allora saprete quanto sia importante ottimizzare la Classe Armatura.In questo articolo per novizi vi spiegherò come calcolarla ed ottimizzarla per sopravvivere alle...
Iniziativa, come si calcola in D&D 5° edizione e come migliorarla
Dopo una lunga sessione esplorativa, Sigfrid il paladino poggia il piede su di una tagliola e il master esclama "tirate tutti l'iniziativa". Gli occhi dei giocatori si accendono, i dadi da...
Percezione Passiva, breve guida all’uso per avventurieri vigili (D&D5e)
Amici avventurieri, vi siete mai chiesti a cosa serva la percezione passiva? Assieme all'Intuizione Passiva e all'Investigazione Passiva, fanno parte di un aspetto del gioco poco compreso che soffre di vecchie...
Recensione della Guida Omnicomprensiva di Xanathar (5e italiano)
Ecco la recensione della Guida Omnicomprensiva di Xanathar la prima e vera espansione per D&D 5e
Furtività, breve guida allo Stealth per avventurieri (D&D 5e)
Amici avventurieri, se nelle vostre avventure vi muovete come degli elefanti all'interno di un negozio di cristalli, oggi vi propongo la Guida alla Furtività. Dato che l'argomento è periodicamente dibattuto, mi...
Personalizzare le razze in D&D 5° edizione (AL Preview)
Ne avete sentito parlare? E' una delle novità annunciate di recente: nel manuale “TASHA ‘S CAULDRON OF EVERYTHING“ verrà spiegato come Personalizzare le razze in D&D 5° edizione!!!Tuttavia oggi siamo già...
Spaventato: una “condizione” di D&D 5e sottovalutata tutta da valorizzare
La condizione "spaventato" è descritta a pagina 292 del Manuale del Giocatore di D&D 5° edizione.E' mia opinione che sia una delle condizioni meno utilizzate nonostante la meccanica non sia male...